RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic FZ1000...una bella sorpresa!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic FZ1000...una bella sorpresa!





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:20

Per le foto se porti pazienza domani le sistemo, ora sono col telefono. Comunque, altri pro della macchina sono lo scatto assolutamente silenzioso e l otturatore elettronico fino a 1/16000, il braketing fino a 7 scatti con differenze fino a 1ev, la livella su 2 assi e i vari tipi di cornice nel mirino tipo quella dei terzi. La macchina è assolutamente completa e per un uso generico e' ottima e con una qualità d immagine superlativa ( nei limiti del sensore e della classe di appartenenza)

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:56

Da possessore di una Panasonic fz45 modello più anziano non posso che darti ragione..la macchina è veramente una sorpresa lavora bene ed è un piacere portarsela dietro...non pesa neanche !!
Rimpiango solo di non più il suo software...e non riesco più ad aprire i file..ConfusoTriste
Se qualcuno sa come posso rimediare..MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:02

Per le foto se porti pazienza domani le sistemo


Certo!!
Assolutamente...grazieSorriso

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:08

nei limiti del sensore e della classe di appartenenza


Vorrei approfondire questo punto.
Che s'intende esattamente? Che c'è molta differenza con un aps-c?

Chiedo, perché, globalmente sarei proprio curioso di sapere cos'è meglio tra questa panasonic fz1000 ed una 600d con un classico 18-200.
Prezzo ed ingombri, sono simili e mi chiedo in quale frangente l'una prevarrebbe sull'altra.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:17

panasonic fz1000
al suo posto prenderei una sony A6000;-) oppure Sony A7 II, ma triplichiamo il prezzo.
sicuramente una mirrorless più che una Bridge, senza nulla togliere all'ottimo articolo di Fausto e al suo ultimo acquisto;-)

">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1206587&show=1
ho appena letto anche il giochetto delle foto, niente male come risultato, e come sempre hai come soggetto una delle modelle più incantevoli del forum;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 9:27

Modella a parte (che ringrazia per i complimenti), la macchina lavora benissimo. A livello di qualità d'immagine si perde qualcosina rispetto ad una fotocamera dotata di sensore APS-C (contro le leggi della fisica non c'è software che tenga) ma i risultati sono di tutto rispetto.
Lavora molto bene fino a 1600 ISO, i 3200 sono accettabili (in post si lavorano molto bene). Oltre meglio non spingersi.
L'ottica è veramente eccellente, l'autofocus veloce e reattivo.
Insomma, una valida alternativa alla classica accoppiata reflex entry level - zoom tuttofare.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 18:00

fatta a volo in casa, 3200 iso, 90mm eq., 1/20 sec. con otturatore elettronico:





relativo crop:




avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 18:17

OT @torgino ho visto che hai messo in vendita questa FZ1000, se ha meno di 15gg puoi restituirla in qualsiasi negozio se munita di scontrino, amazon da 30 giorni anche solo se non ti piace, poi non sò dove l'hai comprata.
Buona luce;-)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 0:55

Direi che quel risultato a 3200 ISO, è ottimo...
In fondo, difficilmente con una aps-c si va a 6400 o oltre.
Inoltre, penso che il 2.8-4 ha in fondo, una buona luminosità.
Comincio a pensare che è davvero un buon "all-in-one" .

curiosità : lo zoom è come le reflex, ovvero con la ghiera, vero?
Che col motorizzato c'è da impazzire MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 1:11

Comincio a pensare che è davvero un buon "all-in-one" .

@Mrcpal Sei stato per primo a parlarne a dicembre della FZ1000, ora che hai una buona opinione, puoi anche risparmiare acquistando la brigde in vendita di @torgino;-)(nuovissima due settimane di vita)
personalmente dopo aver posseduto una reflex, il piacere di cambiare una lente, è mettere un fisso a piacimento, non potrà mai essere superato da avere sempre attaccato lo stesso zoom 18-400mm;-)
in un altro post stavamo fantasticando su un possibile prossimo futuro con reflex/mirrorless a medio formatoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 2:43

Chiaramente l' Aps-c sulla carta ha una resa migliore di un sensore da 1, ma c'è da tenere in considerazione anche l'ottica che se di ottima qualità offre dei risultati più piacevoli su un sensore più piccolo rispetto a uno più grande, abbinato a una lente scadente.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 2:52

Chiaramente l' Aps-c sulla carta ha una resa migliore di un sensore da 1, ma c'è da tenere in considerazione anche l'ottica che se di ottima qualità offre dei risultati più piacevoli su un sensore più piccolo rispetto a uno più grande, abbinato a una lente scadente.

chiarissimo, il vetro(obiettivo) fa la differenza, ma su questa bridge, non possiamo provare a mettere un ottica migliore di quella che già possiede, perchè è fissa, quindi la comparazione rimarrà sempre limitata rispetto ad una reflex aps-c.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 6:36

Lo zoom e' elettronico e si può comandare sia con la levetta che con la ghiera sull obiettivo, inoltre si può impostare in modo che con un solo tocco passi da una focale all altra, 25 a 50, poi 70, 90 ecc.... E'molro comodo

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:20

Ottimo veramente...!
Molto comodo se si deve cambiare lunghezza focale velocemente.
Una volta fotografai un gabbiano a 500mm con una compatta super zoom, e con il lento zoom elettronico, stavo impazzendo essendo che il gabbiano si avvicinava e allontanava dalla montagna.
Alla fine sono riuscito "a portare lo scatto a casa" , ma ci ho messo mezz'ora. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:29

@torgino

Lo zoom e' elettronico e si può comandare sia con la levetta che con la ghiera sull obiettivo, inoltre si può impostare in modo che con un solo tocco passi da una focale all altra, 25 a 50, poi 70, 90 ecc.... E'molro comodo

@Mrcpal
Ottimo veramente...!

perfetto Torgino la vuole vendere e Mrcpal vuole comprarla, facile fare lo scambio.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me