JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, ho provato a mettere le varie tensioni, sono tutte al minimo disponibile e il sistema parte... ora lo devo stressare :-) Ho inserito i timing delle ram suggerite da cpu-z ma non i valori sottostanti che sono in auto.
Update: ho eseguito il test con prime95 e dopo una ventina di minuti ho ricevuto un errore che ha terminato il test sul core #1... Ora sto nuovamente rieseguiendo il test, ho variato il parametro CPU Vcore Offset da 0 a 50mv.... ho riavviato il test, dopo 50 minuti nessun errore. Con CPUID HWMonitor rilevo un innalzamento della tensione sul processore di circa 40v (MIN: 1.144 - MAX: 1.240 Sotto stress lavora all'incirca su 1.176v). Temperatura massima rilevata 70° (in casa e nella nella stanza in cui opero la temperatura è di 22° )
La temperatura è ok. Per ora. Ma l'estate, quando la temperatura esterna arriva ai 40 gradi, rischi di superare il limite dei 90°. Durante le ore torride devi ricordarti di downclockare. Inoltre, se il pc è in uno spazio angusto, puoi usare un ventilatorino esterno per forzare il ricircolo (io ne ho uno da 10€ preso a leroymarlen che va benissimo. L'ho collegato al ventilatore per me. Quando accendo uno parte l'altro in automatico ;) ).
Il voltaggio va abbastanza bene. Ottima l'idea di lavorare sull'offset. Però se hai impostato un +50mv, ti faccio notare che hai avuto una variabilità di +96mv. Scopri come mai. Potrebbe anche essere che l'instabilità è dovuta semplicemente all'età dei componenti (ma non credo ) oppure a qualche valore ancora in auto. Invece, la tensione di lavoro è eccellente. Secondo me la cpu sale ancora parecchio (+15%). Ma se non riesci a "sganciarti" dalle ram non lo sapremo mai! :)
P.s. 50minuti di prime vanno benissimo per le prove "a caldo" ma non sono sufficienti a decretare la stabilità del sistema. Soprattutto nel tuo caso che influenzi anche le ram. Servono minimo 8 ore. Inoltre devi testare pure le ram con qualche bench apposito (mi pare che memtest vada bene).
Probabilmente il problema sono le ram ma non riesco a farle scendere di frequenza: non posso salire di fsb, quindi non posso nemmeno scendere con il moltiplicatore per mantenere la stessa frequenza... di conseguenza non posso variare la frequenza della ram. Per quanto riguarda la tensione della cpu posso lavorare su CPU VTT (e la scelta ricade su 1.2 o 1.3) e sugli offset... La temperatura .....mhhh.....sto aspettando che mi arrivi l'altra ventola da utilizzare in emissione, non sarà miracolosa ma magari qualche °C me lo abbona :) Comunque 70° sono il picco massimi, in media il core #0 che è quello che scalda di più è mediamente sui 65°, gli altri sui 57/58.
“ Inoltre devi testare pure le ram con qualche bench apposito (mi pare che memtest vada bene). „
Se avrò successo con prime95 proverò a testare anche memtest che posso utilizzare dal cd di installazione di openSUSE.
“ ti faccio notare che hai avuto una variabilità di +96mv „
L'ho notato anche io ma non ho idea del perchè.... cercherò di indagare ma la vedo dura.
La mia conclusione, viste anche le temperature, è che forse è meglio rimanere così, e non andare oltre.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.