| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 21:26
“ il suo limite sono le ottiche, ma Samsung è un colosso, quindi sicuramente presto arriveranno, comunque gia con il 50-150 per alcune tipologie di avifauna e sport si è coperti. „ Se un altro colosso come Sony dispone di un parco ottiche limitato mi riesce veramente difficile pensare che Samsung, con un suo attacco a baionetta del tutto particolare possa disporre di quello che manca a Sony. Almeno con una Sony ci puoi attaccare qualche ottica universale ma alla baionetta Samsung che ci attacchi? |
user12104 | inviato il 26 Dicembre 2014 ore 21:56
C'è da dire che Samsung sta facendo tutto in casa, elettronica, sensore, ottiche. La cosa non è da trascurare. A me da l'impressione che tra non molto accanto ai soliti noti vedremo anche il marchio Samsung. |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 22:41
“ Samsung sta facendo tutto in casa, elettronica, sensore, ottiche. La cosa non è da trascurare. „ In teoria potrebbe essere così, però circa 5 anni fa c'è stata una collaborazione tra Samsung e Pentax. Nel 2009 la collaborazione tra i due ha prodotto due reflex una a marchio Pentax la K7 con determinate caratteristiche e l'altra a marchio Samsung era la GX-20. Ebbene anche la reflex Samsung aveva l'attacco Pentax e ovviamente lo stesso sensore costruito dalla Samsung. Poi dopo appena un'anno Pentax ha valutato il sensore Sony nettamente migliore e da allora Samsung ha seguito la sua strada compreso un diverso attacco a baionetta. Quindi se veramente la tecnologia Samsung fosse stata valida non credo proprio che la Pentax avrebbe avuto bisogno di rivolgersi a Sony. Se l'ha fatto probabilmente i sensori Sony saranno stati valutati come minimo migliori di quelli Samsung. Quindi non vorrei che il sensore della NX1 non fosse proprio così eccezionale come sembra Come colori nei test di Dpreview quelli Samsung non mi sembrano proprio il massimo: www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 23:05
Sarà che ci vedo male ma sembra che la NX1 è quella che ha più definizione e meno rumore, per i colori in digitale è un pò relativo.... |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 23:07
“ per i colori in digitale è un pò relativo.... „ Sono un po' poco d'accordo |
user12104 | inviato il 26 Dicembre 2014 ore 23:10
“ Sarà che ci vedo male ma sembra che la NX1 è quella che ha più definizione e meno rumore, per i colori in digitale è un pò relativo.... „ Si, in effetti mi ero fatto un po prendere dalla fretta, comunque non è la peggiore. La peggiore mi pare l'innominabile, quella che se dici che il sensore è leggerissimanente inferiore a un'altra, ti dicono che fai parte di una setta e cominciano a elencarti presunti difetti della D750. OK..l'ho detto. |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 23:16
“ La peggiore mi pare l'innominabile „ Per carità meglio evitare di parlare in modo esplicito e chiudere bene l'anno solare |
user12104 | inviato il 26 Dicembre 2014 ore 23:24
Si si...m'è scappato scusate hahahahah |
user3834 | inviato il 26 Dicembre 2014 ore 23:43
A ma sembra che Samsung sia peggio e non di poco, oltre a colori discutibili, poi c'è la Sony che ha chiaramente meno contrasto di Nikon e Canon, solo che utilizzare un Apsc a 3200 iso mi sa comunque di un problema... lo usi in caso di emergenza perchè tanto i risultati fanno cag**e a priori |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 0:05
“ " per i colori in digitale è un pò relativo...." Sono un po' poco d'accordo „ A perchè i colori in post-produzione non si toccano? Vorrei vedere poi se si tolgono i riferimenti se la classifica colori rimane la stessa.... |
user3834 | inviato il 27 Dicembre 2014 ore 0:17
I colori si toccano ma se l'incarnato è da ittero è molto più difficile farlo tornare naturale, soprattutto quando ti trovi al limite. |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 0:25
D'accordo Black, ma io vorrei vedere dei ritratti fatti da questa macchina, confrontarli con ritratti delle altre, e poi verificare se i colori di questa fanno così schifo! e ripeto, a parte i colori; definizione e rumore! vedo un'altra classifica. |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 0:37
Perchè Sony a meno contrasto di Canon e Nikon, è una scelta e che tipo di scelta o dipende dagli obiettivi. Su questo punto vorrei una risposta perchè possedendo una fotocamera Sony sono sempre convinto che qualcosa non quadri come contrasto e nitidezza nelle mie foto. grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |