RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La differenza tra Canon 70D e Canon 7D Mark II.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » La differenza tra Canon 70D e Canon 7D Mark II.





user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:36

La 70d non é milgiore della 7d, punto, la 70d é ancora un gradino sotto in molte cose

Senza offesa ma se dici che la 7d2 non si distacca molto dalla 70d, allora tu la 7d2 non l'hai provata realmente.


Hai delle prove oggettive o solo le famose chiacchiere? Ti vedo molto sicuro in queste affermazioni ma se hai delle foto che lo dimostrano bene altrimenti è uno dei tanti post inutili.

user25280
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:39

Ok basta, ci rinuncio, siete peggio di una setta.

Qua siete voi a fare chiacchiere e solo denigratorie, chiedete file e raffica che criticate e denigrate, ma per piacere.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:39

Black in un intervista ho letto che hanno cambiato alcune cose nrlla produzione del sensore per far arrivare più luce. Ora se di default non bisogna credere a cio che viene detto dalla casa madre ok, ma senza prove tangibili contrarie trovo invece lecito crederci.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:42

Vero Luca, l'ho letta anche io quell'intervista.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:42

Ma perchè vedete sempre e solo le differenze dal lato del sensore?
Ma il resto lo valutate oppure no ? Il corpo, l'AF, l'eposimetro, la raffica, ecc ecc ecc...contano e anche più del solo sensore!!

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:44

Black in un intervista ho letto che hanno cambiato alcune cose nrlla produzione del sensore per far arrivare più luce. Ora se di default non bisogna credere a cio che viene detto dalla casa madre ok, ma senza prove tangibili contrarie trovo invece lecito crederci.


Guarda per scrupolo mi sto riguardando le foto su Dpreview, tra 70D e 7D2 non c'è differenza fino a 800, a 1600 nelle zone in ombra FORSE qualcosa meglio la 7D2 (ma onestamente poca roba) a 3200 un file più pulito nella 7D2 ma mi sa molto di NR. Se Canon ha investito soldi e sviluppato una differenza fisica sul sensore che comporterebbe due linee di produzione differenti, beh i risultati che ha ottenuto sono davvero risibili e li avrebbe ottenuti con un minimo di NR on camera.

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:45

Ma perchè vedete sempre e solo le differenze dal lato del sensore?
Ma il resto lo valutate oppure no ? Il corpo, l'AF, l'eposimetro, la raffica, ecc ecc ecc...contano e anche più del solo sensore!!


Penso che nessuno abbia mai detto che l'AF e la raffica facciano schifo, si parlava di sensore.

user3834
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:47

Qua siete voi a fare chiacchiere e solo denigratorie, chiedete file e raffica che criticate e denigrate, ma per piacere.


Hai dei riscontri? Hai qualcosa da farci vedere?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:47

Rispondendo a Simone:
Semplicemente perchè per spendere il doppio si vorrebbe un miglioramento ANCHE a livello di sensore.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:53

Black i risultati sono questi che piaccia o no. Se in canon hanno buttato miliardi per ottenere poco sono affari loro io non ho azioni loro. Ora il punto è uno solo. Se le prestazioni che ha uno le trova soddisfacenti la acquisterà altrimenti guarderà altrove. Per il resto, scusami, chiacchiere e polemiche più o meno interessate, stanno a zero.

user25280
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:58

Black, ma per quale motivo devo essere io a postare foto per dimostrare che é un prodotto che reputo superiore anche dal lato sensore rispetto al precedente???

Io non contesto la bontà del prodotto, sei tu che sei ridondante in ogni discussione riguardo a questa fotocamera e te ne esci con le tue certezze empiriche che questo non é stato fatto a discapito di quell'altro, perché non inizi tu a pubblicare foto che siano realmente probatorie su quello che affermi con tanta certezza???

Perché non inizi tu a renderci partecipi di informazioni REALI che dimostrino a tutti che la tua personale campagna diffamatoria dei prodotti Canon é basata su PROVE reali e concrete???

Cioé tu contesti e tu chiedi agli altri prove che poi prontamente contesti e critichi, senza offesa ma la cosa puzza lontano millemila miglia.

user25280
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:01

Cadl, la differenza a livello sensore c'é, punto, solo un denigratore di mestiere o un povero impedito non la vede e per vederla va provata sul campo e non per sentito dire sul forum come hanno fatto e stanno facendo in troppi.

Fino a dora sono stati quelli che hanno elogiato le migliorie di questa reflex a dover postare foto di test per dimostrare quello che dicevano, ORA facciamo l'inverso, ora sono i detrattori a pubblicare PROVE che non é realmente stato migliorato il prodotto, invertiamo il giochino e poi vediamo cosa ne esce.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:09

Semplicemente perchè per spendere il doppio si vorrebbe un miglioramento ANCHE a livello di sensore.


Un reale miglioramento, anche se minimo, c'è.
Avrebbero potuto anche mettere un sensore da 12 megapixel, con prestazione da FF...ma esiste la settorialità dei prodotti che impedisce tutto ciò, altrimenti si sarebbero dati la zappa sui piedi da soli in casa canon.
Il punto è che con un sensore del genere oggi si portano a casa la maggior parte degli scatti, soprattutto se si stampa e se non si guardano le foto al 400%. Per cui, almeno per quanto mi riguarda, preferisco netti miglioramenti sotto altri aspetti, vedi AF ed Esposimetro, così come anche la raffica...poi se proprio non posso arrivare a 10.000 iso puliti, pazienza vuol dire che devo rivolgermi ad un altro segmento, non quello APSC, dove tutte le macchine SI EQUIVALGONO!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:22

avevo ordinato appena uscito l'annuncio la 7D II per compensare l'assenza della mia 7D
soprattutto nella velocità di scatto e nell'AF ( da quando ho venduto la 7D uso la 6D anche
per la naturalistica) .
Quando il fornitore mi ha informato per la disponibilità al ritiro mi sono fermato e mi sono
autoconvinto a non non fare il pioniere .
Come altri , da questo corpo , mi aspetto oltre a tutto quello che e' evidente che c'e' dal
punto di vista dell'AF della raffica , anche un miglioramento "apprezzabile" della QI,
non qualosa da vedere al microscopio . Certo nulla che sia paragolabile ad una FF,
ma una via di mezzo tra quello che era prima la 7D ed una FF si !!!
Io non mi accontento solo di avere 2 fotogrammi in più nella raffica e un AF con computer
da nasa se poi il risultato in determinate situazioni di luce diventa qualcosa di frustrante.
Questa incertezza mi ha convinto ad attendere di vedere qualcosa in giro ( cosa che non e' accaduto , c'e' veramente molto poco da vedere ) e intanto mi sono ricomprato la 7D usata !:)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:25

Io faccio foto naturalistiche e raramente uso sensibilità iso superiori a 800. Non riesco proprio a capire a cosa vi servano i 3200 iso in questo genere fotografico, quello per cui è stata progettata la 7d II. Farò l'upgrade per autofocus, esposimetro e per il leggero miglioramento di IQ, non ho dubbi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me