| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:38
A giorni posterò qualcosa, così potrete ricambiare e massacrare me ... sono andato a fotografare le golene del Po allagate con i pioppi che emergono dall'acqua ... non ho scattato nulla di originale, solo un esercizio tecnico per divertirmi un po'. |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:44
Si.....farai di tutto per non farci trovare difetti. Perché noi nuovi possiamo solo trovare DIFETTI e non difetti |
user38888 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:54
Nel valutare una foto quali sono i fondamenti da considerare? Il proprio e unico gusto... e se, si vuol vendere? I gusti di una nicchia ben precisa, magari conoscendo quel "gusto" grazie ad una ricerca di mercato |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:54
“ Si.....farai di tutto per non farci trovare difetti. Perché noi nuovi possiamo solo trovare DIFETTI e non difetti „ Posterò foto scattate ed elaborate normalmente, non starò a fare superelaborazioni e non avrò attenzioni particolari, quindi ci saranno difetti a go go. E' che sono anni che non posto nulla, devo andare a vedere come si fa perchè non mi ricordo più! |
user46920 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:10
Ma scattare, scaricare e regolare luce e colori durante la conversione jpg e poi postare così com'è, NO ??? ... è obbligatorio post produrre sempre ed in ogni caso creando livelli e maschere e quant'altro ??? (chiedo è, non è un giudizio a tutti costi) |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:13
Personalmente mi limito a lightroom. L'uso delle maschere rallenta molto il flusso di lavoro. Non scatto a livelli di PS...sono più terra terra... Stefano |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:18
“ Ma scattare, scaricare e regolare luce e colori durante la conversione jpg e poi postare così com'è, NO ??? ... è obbligatorio post produrre sempre ed in ogni caso crendo livelli e maschere e quant'altro ??? (chiedo è, non è un giudizio a tutti costi) „ Nulla è obbligatorio. Si può anche, se si è abbastanza bravi, scattare direttamente in JPG ed essere soddisfatti del risultato. Io non sono abbastanza bravo da essere soddisfatto di ciò che riesco a fare in camera, per cui ci lavoro dopo (e mi avvicino alla decenza, da sotto però ). O forse sono troppo esigente. Foto per foto, in base a quello che voglio ottenere "dal grezzo" (cioè dal RAW), il processo di sviluppo ed elaborazione cambia. Un esempio per tutti: quando avevo la 40D la rimozione del rumore era necessaria in ogni scatto. Adesso con la 5D2 serve solo alcune volte. Livelli e maschere si usano solo quando servono, e visto che usarli richiede tempo e lavoro, solo quando servono DAVVERO. |
user36049 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:58
Domanda secca agli utenti che chiedono di essere massacrati nei commenti: come fate a valutare se la critica che avete ricevuto è corretta? (al netto di cose evidenti) |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:05
“ Domanda secca agli utenti che chiedono di essere massacrati nei commenti: come fate a valutare se la critica che avete ricevuto è corretta? (al netto di cose evidenti) „ |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:11
“ Domanda secca agli utenti che chiedono di essere massacrati nei commenti: come fate a valutare se la critica che avete ricevuto è corretta? (al netto di cose evidenti) „ Al netto di cose evidenti la critica può essere solo a livello soggettivo, perché si tratta sepre di un campo artistico e non di scienza, quindi tutti posso fare tutto, quindi le critiche servono solo a indicarti una strada sta solo a te decidere se ti piace dove porta quella strada. |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:21
“ (al netto di cose evidenti) „ All'inizio, le cose NON SONO evidenti ... intanto chi chiede si vede indicare queste, che spesso sono oggettive (che so, un orizzonte storto è storto e basta, una MAF sbagliata è sbagliata, una foto rumorosa richiede denoise ... ). Le critiche soggettive, invece, sono da valutare caso per caso: io per esempio amo la "pulizia" negli scatti, se vedo roba che non c'entra, antenne, cavi volanti, rami che entrano da destra, sinistra, sopra, sotto (!), consiglio di clonarli via, di pulire ... togliendo elementi inutili o nocivi, alla fine forse si riesce anche a trasmettere qualcosa. |
user36049 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:22
“ Al netto di cose evidenti la critica può essere solo a livello soggettivo, perché si tratta sepre di un campo artistico e non di scienza, quindi tutti posso fare tutto, quindi le critiche servono solo a indicarti una strada sta solo a te decidere se ti piace dove porta quella strada. „ Quindi stai dicendo che o le critiche non servono a nulla perchè ognuno fa quello che vuole, o peggio se fatte male ti portano pure fuori strada... La domanda resta aperta quindi! |
user36049 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:24
“ " (al netto di cose evidenti) " All'inizio, le cose NON SONO evidenti ... intanto chi chiede si vede indicare queste, che spesso sono oggettive (che so, un orizzonte storto è storto e basta, una MAF sbagliata è sbagliata, una foto rumorosa richiede denoise ... ). Le critiche soggettive, invece, sono da valutare caso per caso: io per esempio amo la "pulizia" negli scatti, se vedo roba che non c'entra, antenne, cavi volanti, rami che entrano da destra, sinistra, sopra, sotto (!), consiglio di clonarli via, di pulire ... togliendo elementi inutili o nocivi, alla fine forse si riesce anche a trasmettere qualcosa. „ La domanda era per chi chiede i commenti, o volete anche mettergli la risposta pronta in bocca? E cmq... forse sarebbe meglio consigliare di fare attenzione durante lo scatto ai rami e non a toglierli in post... |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:29
“ E cmq... forse sarebbe meglio consigliare di fare attenzione durante lo scatto ai rami e non a toglierli in post... „ Concordo, ma quando vedo la foto ormai i rami ci sono già ... |
user36049 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:33
“ Concordo, ma quando vedo la foto ormai i rami ci sono già ... „ Quindi? Non si può rifare stando attenti? Insegniamo a fregarsene perché tanto si sistema dopo? Ritornando in topic la mia domanda resta aperta, sperando che risponda qualcuno a cui è diretta... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |