| inviato il 24 Novembre 2014 ore 1:30
“ lente che fa indiscutibilmente cagare „ ? che dire allora degli standard 18-55, 18-105 dx ? se poi guardi le gallerie dici che sono state scattate persino con una full frame e chissa' quale lente e invece ti ritrovi una vecchia d40 col suo 18-55 6 megapixel di risoluzione, non esageriamo non profaniamo lenti da 1000 euro come lenti che fanno cagare, indiscutibilmente uno zoom 24-70/2.8 fara' di piu' a parita' di luce ma di quanto ? quanto cambia ? veramente i problemi della fotografia si sono ridotti ai margini del fotogramma meno nitidi o piu' nitidi, vigneta tanto e o meno ? questo e' feticismo puro il 24 120 un ottimo range focale e un ottimo tuttofare |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 1:36
cioe', tanto per dire dieci dodici anni fa con l'uscita delle compattine da 3.2 3.6 4 megapixel a 250 300 euro facevamo salti di gioia perche' avevamo la foto digitale distribuita in massa e oggi arriviamo a dire che il 24 120 fa cagare io un'opinione al riguardo me la faccio |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 4:04
“ che dire allora degli standard 18-55, 18-105 dx ? „ Non saprei, io quelle non le definisco lenti ma pezzi di plastica, quindi nemmeno le considero... “ non profaniamo lenti da 1000 euro come lenti che fanno cagare „ Non so se ti sei reso conto che non stiamo parlando di una reliquia o di una tomba egizia, quindi non sto profanando proprio niente... “ quanto cambia ? „ Tantissimo credimi “ veramente i problemi della fotografia si sono ridotti ai margini del fotogramma meno nitidi o piu' nitidi, vigneta tanto e o meno ? questo e' feticismo puro „ No, é la sezione fotocamere, accessori e fotoritocco, per il feticismo puoi andare nella sezione tema libero o su altri siti specializzati se lo preferisci. Un utente ha parlato di una lente come di un bellissimo tuttofare e io ho risposto secondo la mia esperienza diretta che secondo me non era così, perché a questo punto della discussione, i n ogni discussione di questo tipo, ogni volta ci deve essere quello che la butta sul lato romantico della fotografia e ricorda che i problemi della fotografia sono altri, che cartier bresson se ne fregava del mezzo, che la nitidezza non é tutto, che con una compattina si possono fare capolavori se si pensa al sentimento piuttosto che al mezzo? Siamo in una sezione tecnica in cui si discute di strumenti e l'argomento é sulla d750 e l'abbinamento con le ottiche, si può evitare di rispondere ad una critica verso una lente parlando delle compattine e dei massimi sistemindella fotografia? Grazie! P. S. : vista la qualità della lente in oggetto, l'unica cosa profanata dopo aver sborsato i quasi 1000 per acquistarla era il mio portafogli... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 7:48
io infatti piuttosto che spendere 1000 € nel 24-120, ho acquistato il 24-85 che costa e pesa la metà ed ha le stesse prestazioni a parte la minore lunghezza focale. |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 9:02
Il 24-120VR è un onesto tuttofare, per quanto riguarda la nitidezza ha performances simili al Nikkor 24-70 (con Kame avevamo già discusso di questa cosa ed arrivammo a questa conclusione). Ovviamente, come ogni "tuttofare" spinge al compromesso, sta a noi decidere se accettarlo o meno. Devo dire che questo esemplare che ho fra le mani va molto meglio del vecchio che avevo sulla Df e sulla D800. Ricordo la disputa con Otto, lui sosteneva che il 24-120VR era migliore del Canon 24-105L, io la pensavo esattamente all'opposto. Alla fin fine siamo li, le prestazioni sono quelle. La copia che avevo lo scorso anno aveva l'angolo sinistro spappolato a qualsiasi focale, cominciava ad andare bene intorno ad f7.1. Questo non presenta decadenze agli angoli, per fortuna. Però concordo con quanto dice Viper, le belle lenti sono altre. Una bella lente è senz'altro l'85 1.8 (una volta tarato a dovere l'af), un'altra bella lente, rimanendo in ambito zoom, è il 70-200VR... Non ci metto il 24-70 perché lo ripeto, provato side by side, offre perfomances simili al 24-120VR. Quindi siamo nell'ambito dell' "accettabile compromesso". |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 9:05
viper, anch'io ho detto la mia ma tornando al tema di quanto esattamente un 24 70 si comporta meglio del 24 120 in questione, sulla d750? |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 9:06
“ di quanto esattamente un 24 70 si comporta meglio del 24 120 in questione, sulla d750 „ Di uno stop di luce Scherzi a parte, come dicevo, a livello di nitidezza, siamo li... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 9:10
“ io infatti piuttosto che spendere 1000 € nel 24-120, ho acquistato il 24-85 che costa e pesa la metà ed ha le stesse prestazioni a parte la minore lunghezza focale. „ dipende da come lo compri, attualmente c'e' la promozione nital che alla fin fine il 24 120 ti viene a costare si e no 500euro come il 24 85, e dopo ci sono le preferenze |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 9:14
“ Di uno stop di luceMrGreen Scherzi a parte, come dicevo, a livello di nitidezza, siamo li... „ io trovo il 24 120 una bella lente considerando come dici che per il fattore nitidezza siamo sul 24 70 in piu' ha quei 50mm sul tele che personalmente li considero utili, quindi tutt'altro di una lente che fa cagare spero che viper mi capisca |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 20:24
@Tolik89 L'ho acquistato nuovo dal global per 370€. Viste le prove di Photozone di entrambe le ottiche e considerato il fattore costo e non ultimo il fattore peso, la mia scelta è caduta sul 24-85. Per adesso lo uso con soddisfazione su una D7100 prima dell'estate conto di trasferirlo sulla D750. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 0:26
Salve, scusate una domanda da profano (o new entry), ma alla stessa cifra del 24-120 (€1.000 più o meno), comprare cinque degne 24 - 35 - 50 - 85 - 135 fisse vintage non conviene di più? Oppure ottime 24 - 50 - 85 vintage? Lo chiedo sia per curiosità, sia perché sto per comprare la d750 e stavo prendendo in considerazione di prenderla in kit col 24-120 (sfruttando il cashback), per poi rivenderlo e comprare ottime fisse vintage (visto che faccio anche video). Peraltro avendo una Nikon F, posseggo già NIKKOR-S Auto 50mm 1.4, NIKKOR 135mm 3.5, e AUTO-SANKOR 28mm 3.5 Conviene? Ha senso? Chiedo venia ma è la prima macchina digitale che compro (vengo dalle videocamere). |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 0:47
Comprare il kit 24-120, nel quale solo l'ottica te la fanno pagare circa 500€ e rivederla a 7-800, se non te ne frega nulla del 24-120, conviene di sicuro!! |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 1:48
Ciao Lukkesi, come già detto da Orco ti conviene comunque prendere il kit anche se non ti interessa il 24-120, però, perdonami, conviene comprare la macchina Nikon con il miglior autofocus per montarci su ottiche vintage solo manual focus? Secondo me no, non ha molto senso. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 7:18
@tolik Ti capisco e per me puoi fare quello che vuoi con i tuoi soldi, poco ma sicuro. Detto ciò resta il fatto che il 24 120 fa cagare, e fa ancora più cagare proprio in quello in cui lo trovi più utile te, cioè negli ultimi 50mm dove la resa da mediocre diventa pessima. Riguardo al paragone con il 24 70 io direi che le differenze sono un po' più ampie rispetto a come le mettete voi, da un punto di vista del bokeh, della nitidezza, delle aberrazioni, della tenuta al flare e del microcontrasto della lente siamo su due mondi diversi, e se non basta quello che dico andatevi a vedere i grafici di photozone, a f4 tra i due c'è una bella differenza che sia al centro che ai bordi, poi oh, non é bello ciò che é bello ma é bello ciò che piace. Rimane il fatto che il 24 120 é una lente che fa oggettivamente cagare, e ogni euro speso per prenderla, cashback o no, é un euro buttato, anche perché bisogna anche trovarlo il gonzo che la prende a 7-800 euro senza fare una piega e che non sappia del cashback. @lukkesi Concordo con Josh, prendere una macchina con questo af per poi montarci solo ottiche vintage e mf non ha molto senso, a quel punto meglio prendere una d610 e risparmiare un bel po' di soldi... |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 9:22
@Viper: sulla questione del montare ottiche vintage sulla D750 (con l'AF che ha!!) sono pienamente d'accordo con te e Josh. Sul fatto del gonzo, invece no; ce ne sono, ce ne sono quanti ne vuoi, sia perchè non tutti leggono i forum, sia perchè sei uno dei "rari" fotografi che "disprezza così tanto il 24-120. Molti altri lo utilizzano con soddisfazione, ma come dici tu, è questione di "è bello ciò che piace"! Alla fine, come ti avevo detto, io mi tengo il 35-70 f/2.8 e, da ieri, faccio parte del club e sono stracontento!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |