JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sai, ero indeciso qualche tempo fa se acquistare lo jupiter 9, infine colpo di fulmine per quel catorcione russo del cyclop. Direi che ne è valsa la pena spero. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1077643&l=it
mah troppo luminosi non fanno al caso mio mi piace avere una zona messa a fuoco sufficiente sotto l 1.7 per me diventa trooopo sfocato
user46920
inviato il 03 Novembre 2014 ore 20:18
Guido, non so se è stato cercato, ma avrei messo a fuoco l'occhio più vicino (automaticamente sarebbe stato a fuoco anche l'altro) e usato un diaframma più chiuso, come dice Vigna. per il resto la foto mi piace: compo, luci e colori ... e anche l'espressione (che almeno è caratteristica o particolare = originale).
... so comunque che sono prove con l'ottica nuova ...
Io mi ero posto la stessa domanda tra sonnar f3.5 e pentacon f2.8...leggendo in giro alla fin ne ho dedotto che il sonnar è un po più nitido mentre il pentacon (15 lamelle) ha un bokeh più "bello". Usati a tutta apertura meglio il sonnar, chiudendo il bokeh del pentacon rimane il migliore (ripeto, pena una minor nitidezza)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!