RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto binocolo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto binocolo...





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 20:31

A quel prezzo io ero rimasto sorpreso dal nikon... Non ricordo precisamente il modello ma se scorro il forum lo ho scritto... Mi sembra sportstaff 8x25, ma meglio che controlli, oppure quadra sul sito e bicolore nero/verde e cosa sui 130€

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 22:49

tra il monark 7 8x30, sporter Ex 10/50 e il prostaff 7s 10 42 qual'è il migliore? rapporto prestazioni prezzo?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:47

sono 3 cose diverse che c'entrano poco l'una con l'altra salvo che sono binocoli.

Dipende dalla tue esigenze (con che luce lo usi dove lo devi portare, come lo devi portare...)

Il monarch 7 8x30 è difficilmente battibile come qualità e portabilità ma richiede luce accettabile.
Quando c'è parecchia luce è il migliore dei tre perchè ha lenti ED

Il 10x50 è il tipico binocolo da caccia all'alba: va bene quando c'è pochissima luce ma è pesante e ingombrante per cui se cammini molto in montagna o devi fare un viaggio all'estero è un problema.

Il prostaff 10x42 è una via di mezzo tra i due estremi ma io prenderei piuttosto un 8x42

Come qualità di lenti tra i 3 il migliore è il monarch 7

La serie monarch in genere è superiore alle altre due in tutto specie la serie 7 che ha lenti ED

Ci sono anche i monarch sia 5 che 7 da 10x42 e 8x42.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:50

mi serve per la cerca pre appostamento, orari mattutini o serali con soggetti molto distanti, tra il serie 5 e la 7 dei monarck il migliore come rapporto ingrandimento e luminosità ?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 11:26

3 anni fa mi sono comprato il Monarch 10-50 (credo) e l'ho paragonato approfonditamente allo Zeiss 10-50 di mio padre di 25 anni fa:

prezzo: 150 dollari vs 1.500.000lire degli anni '80
resa: il monarch in controluce (profili delle montagne per intenderci) fa il classico bordino viola mentre lo zeiss è molto più contenuto, nitidezza è superiore il nikon soprattutto ai bordi, colori quasi identici
corpi: lo zeiss a sensazione pesa il doppio del nikon e come ghiere anche se sono di metallo vs policarbonato non mi sembra per niente superiore. il nikon è comunque precisissimo e mi piacciono le ghiere grosse vs le ghierettine piccole zeiss. il nikon ha i distanziali per gli occhiali (se porti gli occhiali da vista-sole) lo zeiss no.

conclusione: già a partire dal peso (visto che lo porto nelle escursioni) il vantaggio è tutto del nikon. la qualità ottica è ottima. la differenza di prezzo si commenta da sola. lo zeiss è a prendere polvere sul mobile.
NB questo paragone vale solo tra i due binocoli menzionati. non è da estendere ai nuovi prodotti zeiss sicuramente migliori di quelli di 25 anni fa. lo scopo del post è di mostrare che un prodotto moderno da si e no 150 euro può tranquillamente competere con un vecchio top di gamma di 25 anni fa.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:20

tra il serie 5 e la 7 dei monarck il migliore come rapporto ingrandimento e luminosità ?


non dipendono dalla serie ma delle dimensioni della lente frontale e dalla focale.

es. l'8x42 c'è sia in versione 5 che 7 e ovviamente hanno stessa luminosità e ingrandimento.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:21

a me interessa avere un buon rapporto d'ingrandimento per identificare gli animali e gli oggetti con una discreta luminosità visto che pratico nelle prime ore del mattino e serali, la buona qualità ottica solo per evitare di distrugermi gli occhi e poi la leggerezza, per eventuali escursioni in quota, abberrazioni etc poco mi interessano visto che comunque non devo passarci ore intere ad osservare, o fare censimenti etc.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2016 ore 9:23

Colgo l'occasione di un prossimo safari per acquistare un buon binocolo di fascia media che mi sarà utile, saltuariamente, anche in futuro.
Sono in dubbio tra due modelli e chiedo consigli: MINOX bf 8x42 oppure NIKON prostaff 3s 8x42. I prezzi sono nella fascia 150-200.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 6:49

Per safari è meglio che ti orienti su qualcosa da safari.

I tipici binocoli da safari sono gli 8x25, 8x30 8x32 8x35

Un 8x42 ovviamente è meglio ma è ingombrante da portarsi in giro appeso al collo tutto il giorno e la luce in Africa è sempre abbondante.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 22:24

Grazie per il suggerimento. Ma siccome l'uso sarà poi diversificato pensavo di limitare la scelta ad un nikon prostaff 8-42. Esistono tuttavia tre modelli; il 3s (forse l'ultimo arrivato) il 7s ed il 5s. I costi sono di poco differenti ma soprattutto non riesco a capire quali siano le reali differenze. Potrei sapere qualcosa qualcosa in proposito?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 2:16

Allo stato attuale temporale.....per escursioni in montagna, per vedere le cime e gli animali, quale sarebbe il migliore secondo voi? proprio come marca e modello? da 300€ fino a massimo 1000€

Grazie.....

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 3:24

Canon 12x36 is III...........quando provi uno stabilizzato è ben difficile tornare indietro.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 18:50

Tutti concordi? Altri consigli? In modo da poter fare una valutazione?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 19:31

Ne ho provati alcuni . Secondo molti il meglio è l' 8x42 (condivido)
Sono arrivato alla conclusione che oltre al trattamento in azoto e alla tropicalizzazione (che ormai hanno tutti ), quello che conta è il materiale (più è leggero e meglio è) e che monti lenti ED .
Queste caratteristiche fanno lievitare il prezzo , è inevitabile.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 19:34

Ok e quindi come marca e modello? Tra quali la scelta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me