| inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:43
Il bello dell'arca, una volta che hai un sistema di safety aggiuntivo, quale esso sia (sul plate o sulla clamp, sposa però una sola filosofia e resta coerente con essa), è che non devi serrare a morte anche se di fatto il coda di rondine ha una presa ben salda, dato che se pure scivola un po' per errore qualche volta, si va comunque ad arrestare restando in sede e non ti casca tutto. Sistema semplice, efficace, robusto, come tutte le cose fatte bene. Io uso quando posso clamp sirui che hanno il pin retrattile, ancora più comodo ma sono consapevole un pelo delicato (potrebbe rompersi la molla e ciao ciao). Inoltre i sistemi più sicuri sarebbero quelli con chiusura a leva, non a manopola, ma poi finiscono per essere poco versatili e quindi saremmo punto e a capo anche con l'arca, quindi alla fine uso solo quelli con serraggio a manopola. - fine del pippardone riepilogativo - Mi piace manfrotto come casa, ho molte delle loro cose, ma certe volte mi fanno girare le p@lle e non gliela darei vinta per una clamp di oltre 40 cocuzze… per principio proprio, dovrebbero regalarla per compensare certe scelte del cavolo che oggi come oggi andrebbero riviste “ Ilcentaurorosso: è tutta colpa tua, oltre alla testa sunwayfoto per il 190 mi tocca convertire anche il Befree. Ma GIURO che il peak design travel tripod non lo compro! :-P „ Peggio per te, il miglior travel del pianeta. Sto per prendere anche una seconda colonna centrale per tenerci avvitata su una seconda testa complementare a quella di serie (la cremagliera ad esempio) da poter cambiare al volo (colonna centrale e testa)! |
user177356 | inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:50
“ non gliela darei vinta per una clamp di oltre 40 cocuzze… per principio proprio „ Ha ragione, ma sono troppo vecchio per fare questioni di principio. “ Peggio per te, il miglior travel del pianeta. „ Non lo metto in dubbio, ma a me un treppiede da viaggio non serve, il Befree me lo ha regalato mia moglie prima di un viaggio a New York, visto che avevo qualche dubbio sull'ingombro del 190. Fotografo solo in città o in luoghi tranquillamente raggiungibili in auto, per cui il peso dell'attrezzatura non è un problema. Allo stesso tempo, difficilmente mi trovo in situazioni di vento tale da impensierirmi. Il mio problema possono essere le vibrazioni provocate dai veicoli (es. autobus), ma quelle le risolvo aspettando il momento giusto per scattare. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:58
“ Inoltre i sistemi più sicuri sarebbero quelli con chiusura a leva, non a manopola „ Dissento: il sistema a leva per Arca a) è molto più esigente nelle tolleranze (provato, ogni casa vuole le sue piastre) b) è molto meno sicuro, ci vuole un niente per sganciare tutto se la leva si impiglia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |