| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:26
“ oppure quelli dove il premio è bello sostanzioso MrGreen „   |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 11:29
“ Il casino è che ora i furboni in casa canon fanno sempre incapsulare il jpg alla massima risoluzione anche se vengono impostati i formati sRaw e mRaw, che quindi non occupano poi così poco spazio come dovrebbero. „ Dalla sola prova che ho fatto (Canon 7d) le dimensioni del file come altezza/larghezza sono intere, ma la qualità è buona, non ottima (circa 85%). Dal punto di vista dello spazio, hai ragione non occupano poco posto. Dal punto di vista della qualità però non è secondo me utilizzabile con profitto, e si dovrebbe vedere soprattutto su sfumature di colore, tipo paesaggi in tramonto, in quanto la compressione del jpg agisce soprattutto sui colori sfumati. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:17
“ Dal punto di vista della qualità però non è secondo me utilizzabile con profitto, e si dovrebbe vedere soprattutto su sfumature di colore, tipo paesaggi in tramonto, in quanto la compressione del jpg agisce soprattutto sui colori sfumati. „ Ma no, ripeto sono identici, stesso peso im mb, come fai a dire che la qualità non è utilizzabile? Ai fini pratici, parlo della 6D, scattare in raw+jpeg, salvo che non ti serva immediatamente il jpeg, non ha senso dato che lo stesso jpeg lo hai integrato nel raw. è un doppione, cavolo l'ho anche dimostrato praticamente.... |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:19

 |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 13:14
“ A parte che moltissimi concorsi fotografici oramai sono solo un modo per avere a costo zero lavori che un tempo avrebbero dovuto pagare caro. Hanno distrutto una professione e spesso si prendono pure i diritti esclusivi di utilizzo, giocano sulla vanità dell'amatore di apparire da qualche parte e spesso il premio è di pochissimo conto rispetto alla mole di scatti che hanno ottenuto. Pensateci „ la mia azienda fa così... chiede foto a tema per il calendario aziendale e poi ha materiale da utilizzare in qualsiasi altro ambito :D Quest'anno ho partecipato, ben conscio del fatto di regalare loro foto che useranno per qualsiasi cosa (già ne hanno usate 2 per un magazine aziendale, e ovviamente senza citare il fotografo.. sul calendario se mi ci mettono almeno il nome lo mettono e un premietto lo danno)... ma almeno mi pagano comunque uno stipendio.... lo faccio per il bene dell'azienda dai |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 13:17
Citare il fotografo penso sia obbligatorio per legge. Cmq parlavo in generale senza nessun riferimento in particolare |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 13:30
“ Ma no, ripeto sono identici, stesso peso im mb, come fai a dire che la qualità non è utilizzabile? „ parlo solo della 7d su cui ho fatto la prova: non sono identici, e non pesano uguali in mb. la foto è comunque utilizzabile ci mancherebbe, ma dipende a che scopo. dopo che hai fatto un pistolotto di 10 punti anche condivisibili, per magnificare la qualità del raw, penso che un jpg buono ma non ottimo, sia un rimedio utilizzabile se necessario, ma non qualcosa su cui puntare. altrimenti mi sfugge personalmente il senso del thread. sulla tua foto di esempio concordo che sembrano simili/identiche, ma la qualità di compressione del jpg dovresti vederla più che altro nelle sfumature di colore più che in questa foto. e comunque aldilà di tutto, dal raw oltre ad estrarre il jpg, si può anche convertire, quindi si tratta solo di scegliere il metodo più efficace. “ Ai fini pratici, parlo della 6D, scattare in raw+jpeg, salvo che non ti serva immediatamente il jpeg, non ha senso „ Su questo sono d'accordo, mai utilizzato raw+jpg in tutte le mie macchine. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:03
@Pisolomau Scusate ma quando ho letto questo post mi è venuto un colpo al cuore, senza offesa ma quello che hai scritto è agghiacciante!!! "Ci ha consegnato alla fine tutti i raw fatti" cioè qui si mandano a putta..e secoli di fotografia: concetti come ricerca, studio, immagine, stile, vengono mescolati e buttati nel magna magna senza personalità dell'instagram style. Se avessi chiesto a me una cosa simile mi sarei sentito profondamente offeso, praticamente è come non tenere conto del percorso formativo di una persona che viene definita come fotografo/creativo/artista, anni di studi, prove, lavori, ricerche, pensieri vengono banalizzati in pochi secondi. Un assurdo potrebbe essere quello di un Luigi Ghirri della situazione che all'atto della messa su carta fotografica delle immagini lo stampatore gli dice "no dammi tutti i negativi/raw, vattene via e tra una settimana ritorna qui che ti do le fotografie stampate come caz..o dico io! “ A maggio ho dovuto scegliere un professionista che scattasse al matrimonio di mia figlia, ho scartato a priori tutti quelli che scattavano in jpeg, scegliendo alla fine un tuo collega che ha scattato interamente in raw e ci ha consegnato alla fine tutti i raw fatti . Ma ripeto, questo senza nulla togliere a chi scatta in jpeg pure un matrimonio (e non oso pensare come vengono gli abiti di quelle povere spose). „ |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:05
Penso che ti chiedono i raw per avere i diritti esclusivi |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:18
“ Scusate ma quando ho letto questo post mi è venuto un colpo al cuore, senza offesa ma quello che hai scritto è agghiacciante!!! "Ci ha consegnato alla fine tutti i raw fatti" cioè qui si mandano a putta..e secoli di fotografia: concetti come ricerca, studio, immagine, stile, vengono mescolati e buttati nel magna magna senza personalità dell'instagram style. Se avessi chiesto a me una cosa simile mi sarei sentito profondamente offeso, praticamente è come non tenere conto del percorso formativo di una persona che viene definita come fotografo/creativo/artista, anni di studi, prove, lavori, ricerche, pensieri vengono banalizzati in pochi secondi. „ Mah, io non c vedo niente di male... Magari vuole "giocare" a fare altre elaborazioni personalizzate a proprio gusto (per esempio una certa foto la vedrebbe bne in b/n.. una cosa è fare il b/n partendo dal jpg a colori, un'altra farlo dal raw... ) senza per questo mettere in dubbio il gusto o le capacità dle fotografo. Senza contare che in futuro potrebbero esserci dei raw converter migliori che permettano sviluppi migliori.. etc. Io non vedo perchè non chiedere i raw insomma, mi sembra una buona idea... |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:46
Luke ma che stai a dì Se io commissiono un lavoro ad un professionista (sottolineo professionista, non cantinaro, partita IVA per intenderci) e pretendo che alla fine mi dia il negativo digitale per farne ciò che voglio, non è nel mio diritto? Cosa avrei mandato a putt@ne? Giuro che non capisco.... |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:51
@Luke471 dipende dal contratto. Se commissiono un software a qualcuno (e lo faccio) voglio i sorgenti. Ma non ho mandato a putt@ne anni di cultura del codice! Se commissiono ad un fotografo un lavoro finito per cui voglio ANCHE gli originali, è un contratto tra le parti, non un tradimento dell'etica. Ben diverso il tuo esempio “ Un assurdo potrebbe essere quello di un Luigi Ghirri della situazione che all'atto della messa su carta fotografica delle immagini lo stampatore gli dice "no dammi tutti i negativi/raw, vattene via e tra una settimana ritorna qui che ti do le fotografie stampate come caz..o dico io! „ Sarebbe dovuto essere Luigi Ghirri che viene ingaggiato dal Comune di Parma per un lavoro sul territorio e, per contratto, oltre al prodotto finito cede i negativi. Plausibilissimo... |
user3834 | inviato il 15 Ottobre 2014 ore 14:58
“ Se io commissiono un lavoro ad un professionista (sottolineo professionista, non cantinaro, partita IVA per intenderci) e pretendo che alla fine mi dia il negativo digitale per farne ciò che voglio, non è nel mio diritto? „ No, non è un tuo diritto, casomai può essere una tua richiesta che deve essere messa per iscritto all'atto della stipula del contratto, detto ciò in ambito professionale nessuno ti chiede il Raw, non ha senso e trovo giusto sfanculare chi te lo chiede. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:08
Si, si va bene. e io vado altrove In ogni caso siamo fuori tema pesantemente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |