RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mangiatoie (per pettirossi cince ecc.) parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » mangiatoie (per pettirossi cince ecc.) parte 2





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:30

Enrico, da me l'anno scorso avevo iniziato con un umile sottovaso con una manciata di semi di girasole. Era gia molto freddo ma nonostante questo per i primi 10-15 giorni i semini sono rimasti li dove li avevo messi. Poi un giorno durante le ferie di Natale ho notato una cinciallegra sul larice che ho dietro casa e dopo qualche tentennamento si è lanciata verso il piattino, ha preso un seme e se n'è andata molto velocemente. Da quel momento in poi i visitatori sono aumentati di giorno in giorno.. Quest'anno nello stesso posto ho gia un'affluenza molto importante. Devono avere il tempo di abituarsi, ma appena trovano il posto poi non lo mollano più. Ho notato che quest'anno sono molto più confidenti e mentre metto il cibo loro mi girano attorno a 1-2 metri aspettando che la mangiatoia sia piena e a disposizione. L'anno scorso invece, probabilmente essendo il primo anno, non erano abituate, e al minimo rumore scappavano subito.
Un mio conoscente fotografo esperto mi ha mostrato un video in slow motion mentre una cincia dal ciuffo gli vola vicino per prendersi un semino dalle sue mani.. vedendomi stupito mi ha detto che se continuerò in maniera assidua a pasturare e a farmi conoscere, prima o poi (magari non quest'anno) anche loro diventeranno talmente confidenti da mangiare dalle mani.. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 17:32

Oh bene! Io ieri ero andato a chiudere anche sopra il capanno e nonostante la pioggia c'era uno scricciolo che mangiava..
Ora ho un'altra domanda però: come fare per tenere asciutti i semi che posiziono dentro ai tronchi che ho come posatoi-mangiatoie? Cioè come fate voi?

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:21

Ciao Enrico, non riesci a fare un tetto con della corteccia?
io al momento ho appeso le palline di grasso che si comprano nei negozi, e tutte le mattine vedo le cince che ne approffittano, unico accorgimento, ho preso mezza noce di cocco, e l'ho attaccata sopra per evitare la pioggia.
ciao

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:52

io ho un po' di tutto: palline di grasso, retina di grasso e semi, mangiatoia con solo semi..è dove nascondo semi, arachidi e grasso dentro ai tronchi che non so come tenere asciutto o far asciugare; una copertura sarebbe d'intralcio per le foto..











E a 4 metri scarsi ho messo il capanno




Se avete suggerimenti e consigli li ascolto volentieri!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 19:13

Io ho creato dei posatoi indipendenti dalle mangiatoie e prendo gli uccellini nel tragitto dal bosco alla mangiatoia quando passano nei posatoi, in questo modo le mie mangiatoie sono ben coperte e riparate con dei sottovasi diametro 35-40 di colore verde.

Certo le foto diventano molte meno perchè le bestiole spesso passano dal bosco alla mangiatoia senza posarsi sui posatoi, ma quando lo fanno lo scatto ne guadagna molto.
Possiedo anche un posatoio scavato su cui inserisco pochi semi per facilitare gli scatti, ma su quello ne metto giusto un paio quando arrivo al capanno e quindi anche se si bagnano non mi crea un problema. Per ora non ho messo le palle di grasso lo farò quando le temperature scenderanno da me all'alba siamo ancora sugli 8-12 gradi e questa mattina addirittura 15.

Lascio un paio di foto della mia postazione ancora da finire MrGreen








avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 19:15

Un'idea sarebbe fare un tetto removibile, che metti quando piove e togli quando non piove... Se si sono abituate al posto questo non dovrebbe essere un problema per gli uccelli: forse le prime volte saranno diffidenti, ma poi dovrebbero abituarsi.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 23:08

Esatto, è quello che volevo suggerirti io, usare grossi pezzi di corteccia per fare dei tetti, che permettono ai volatili di arrivare comunque al mangiare, che hanno poco impatto estetico e che puoi togliere quando vai sul posto. Da me è passato un Frosone l'altro giorno ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 7:41

Seguo con interesse la discussione. Sono un paio di mesi che cerco un buon posto dove piazzare posatoi e capanno, ma inutilmente. Voi avete fatto tutti in giardino o comunque terreno di proprietà?
Qualche giorno fa avevo individuato un buon posto vicin casa, proprio a ridosso di un fiume, abbastanza appartato anche se non completamente. Volevo piazzare dei posatoi vicino ad un albero, io mi apposterei a pochi metri sfruttando un cespuglio. Per il momento non vorrei costruire un capanno fisso, dato che il posto è piuttosto vicino al paese, ma utilizzerei un capanno mobile (da comprare).
Che ne pensate? Può essere fattibile?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 8:10

Ciao Matteo, beh se il posto ti sembra buono, perchè no? Potrebbe andare bene. importante è che prima possibile incominci a mettere qualcosa da mangiare per abituare i soggetti. Chiaramente avere un capanno fisso potrebbe essere piú comodo, ma il tutto è fattibile anche con quello mobile.. magari i soggetti un po più diffidenti faticheranno ad arrivare per via della presenza saltuaria del capanno, che magari potrebbe disturbarli un pochino.

Questa mattina, sotto un acquazzone, come ogni mattina, sono andato dietro casa per mettere da mangiare alla mangiatoia.. purtroppo con tutta questa pioggia la mangiatoia era quasi tutta allagata e negli avvallamenti del tronco c'erano quasi 10cm d'acqua.. Confuso ... Dovrò pensare ad una soluzione migliore, intanto se smette di piovere vedo di praticare un paio di forellini per far defluire l'acqua, poi devo pensare qualcosa per un tetto o comunque un riparo.. non vorrei farlo a dire il vero perchè la mangiatoia con il tetto sicuramente non sarà più fotogenica. Ideale sarebbe avere proprio la classica casetta, e mettere qualche posatoio sopra al tetto e di fianco, e limitarsi a fotografare i soggetti quando sono sul posatoio.. peró si perdono sempre molti scatti secondo me.
Boh, sono indeciso sul dafarsi.. ma anche così non è che vada bene.. ho dovuto mettere i semi fuori dagli avvallamenti, altrimenti sarebbero stati sommersi dall'acqua. Triste

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 12:47

Il capanno fisso l'ho escluso perché comunque non è una zona privata e in certi momenti anche di passaggio (qualcuno del paese qualche volta ci passa portando a spasso il cane e qualche metro più in la' qualcuno ha pensato bene di farsi un piccolo orto), quindi non voglio avere problemi. Avevo pensato anche ad un altro posto, vicino a casa e sulla strada che faccio ogni giorno per amdare a lavoro (quindi comodo per farci un salto la mattina presto), è un piccolo boschetto ma per via degli alberi, credo che la luce diventerebbe un problema.
Tornando al primo posto di cui vi parlavo, in questi giorni cerco di postarvi una foto così mi date un consiglio MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 18:45

Ciao, se avete voglia di sfogliare questa discussione, vedete l,esempio delle mangiatoie con il brico del latte che ho costruito,sono semplici, costo zero. I appostamento io l ho in giardino ed ai nostri amici non crea nessun disturbo,a 3 metri dal muro di casa,e sono in un villaggio dove tutte le case hanno un Po di verde,in paese.non fate mancare acqua. E cibo e vedrete i risultati

Enzo

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:23

Una domanda, ma il capanno fisso voi lo avete tutti in terreni di proprietà o comunque di qualcuno che vi ha dato il permesso? perchè, come detto sopra, io avrei individuato questo posto dietro casa vicino al fiume, preferirei il capanno fisso ma non so se potrà diventare un problema quando qualcuno lo vedrà. sul posto ci dovrebbe essere poco passaggio, magari qualcuno che porta il cane a spasso e qualcuno che qualche metro più avanti ha fatto pulito fra le canne e si fatto un piccolo orto MrGreen

vi metto una foto del posto, scusate la qualità ma sono state fatte col telefono quando era quasi buio.

vorrei sfruttare l'albero e posizionare accanto i posatoi, il capanno attaccato ai cespugli, la luce dovrebbe essere favorevole la mattina






che ne pensate? capanno fisso o mobile? Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:06

Dal vedere il posto, mi sembra territorio comunale e non di un privato.
Non penso che ti permettano di lasciare li un capanno, e anche se fosse, te lo vandalizzano sicuramente,
la magior parte della gente, se vede un capanno, lo associa ai caccitori e non ai fotografi e, almeno da noi, non son proprio visti di buon occhio.
per me, uno dei migliori capanni in assoluto è l'auto, se trovi un posto comodo da parcheggiare, hai già il capanno fatto. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:23

Beh il posto non è privato, altrimenti non avrei dubbi. Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:29

Bhe è più facile chiedere a un privato che al comune ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me