RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspettando il 16-35 f4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Aspettando il 16-35 f4 IS





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 15:43

parliamo comunque di rumors ragazzi ;)

Fra l'altro il rumors è che Canon potrebbe annunciare un nuovo grandangolare serie L, quindi non è detto che sia vero.
Ammesso che lo sia (ed è già un grosso se) altri rumors dicono che potrebbe essere il "mitologico" 14-24.
Io aspetterei prima di ipotecarmi la casa... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 16:00

Anche perchè dovrebbe essere in arrivo anche il 24-70f2.8is

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 16:35

misterg, su questo ho più di qualche dubbio, il 24-70 II è piuttosto recente e c'è già il 24-70 f4 con lo stabilizzatore. ho idea che canon, limitatamente alle lenti corte, abbia destinato uno stop di luce a quelle super e lo stabilizzatore a quelle un pelo inferiore..

alcuni fissi confermano questa tendenza: 24 1.4 e 2.8 is (qua addirittura due stop di differenza), 35 1.4 e 35 2 is oltrea agli zoom 16-35 2.8 e 16-35 f4 is.


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 17:59

la concorrenza non sente ragioni
www.canonrumors.com/2014/04/patent-canon-ef-24-70-f2-8l-is-2/
www.canonrumors.com/2013/09/patent-ef-24-70-f2-8l-is/

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 18:23

mi iscrivo, se costerà 800-850 euro lo prenderò volentieri come sostituto del 17-40!!

user10907
avatar
inviato il 16 Maggio 2014 ore 18:25

se costerà 800-850 euro


sarà il prezzo street price nel 2016/2017.
devi portare un pò di pazienza e poi potrai sostituire il tuo seventeen-forty ! ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 18:35

e vabè, almeno vedo se uscirà davvero il 14-24 Sorry

user39791
avatar
inviato il 16 Maggio 2014 ore 18:41

Rimango sempre dell'idea che se faccio una follia per uno zoom del genere (a me i filtri non interessano) mi prendo il 12 24II.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 20:10

ce già qualche sample in giro
www.cameraegg.org/ef-16-35mm-f4l-is-usm-lens-sample-images/

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 21:17

Se Canon facesse un 14-24 F4 con filettatura filtri 82mm, anzichè un F2.8 con lente fastidiosissima a bulbo e impossibilità di montarci filtri, farebbe felici paesaggisti di mezzo mondo

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 21:26

@Zeppo ma siamo sicuri di questo shop.digitec.ch? Non vedo recensioni in giro, tu hai già comprato altro? E la garanzia vale in Italia?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 22:49

f11, con il 100 macro sulla 6D (Che è una delle FF più parche dal punto di vista della densità):




f22




f32




come ho detto, di differenze sensibili io ne vedo.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 22:59

Indubbiamente Perbo, però io ti son sincero, a 17mm non ne ho visto molto differenza tra f16 ed f22 sempre con 6D

user39791
avatar
inviato il 16 Maggio 2014 ore 23:02

Perchè il 17 40 non è molto nitido di suo, un'ottica molto nitida perde eccome. Considera anche che è un macro e che sulla pellicola di certo avrebbe retto meglio, dato che i macro di loro resistono di più alla chiusura del diaframma delle altre ottiche.


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 23:18

Indubbiamente Perbo, però io ti son sincero, a 17mm non ne ho visto molto differenza tra f16 ed f22 sempre con 6D


non ho mai detto che c'è molta differenza tra f16 e f22! ho detto che c'è una sensibile differenza tra f11 e f22, e che f32 è da evitare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me