RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furti d'immagine in serie a scopo commerciale..e non solo per fb!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Furti d'immagine in serie a scopo commerciale..e non solo per fb!!!





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 15:15

Qui è andata meglio a chi scattava MrGreen

Facebook, giudice: "Su foto c'è copyright". Giornale dovrà risarcire un utente

Chiaramente i casi vanno analizzati uno ad uno.

Raffaele

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 15:25

Si Raffaele è il caso cui facevamo riferimento anche prima, decisamente interessante quesa parte
Nella sentenza, inoltre, viene chiarito che inserire un'immagine sul proprio profilo, in mancanza di prove contrarie, costituisce "presunzione grave, precisa e concordante" della titolarità dei diritti fotografici in capo al titolare delle pagine nelle quali sono pubblicate. Con questa premessa il collegio, dopo aver esaminato le condizioni di licenza del social network di Mark Zuckerberg, ha sentenziato che "la possibilità di utilizzo delle informazioni pubblicate utilizzando il tasto ?Pubblica' non costituisce licenza generalizzata di utilizzo e di sfruttamento dei contenuti coperti da diritti di proprietà intellettuale in favore di qualunque terzo che accede alla pagina". Al contrario, la libertà di utilizzo "riguarda esclusivamente le informazioni e non i contenuti coperti da diritti di proprietà intellettuale".

Che spazza via tante errate credenze popolari.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 15:38

Facebook, giudice: "Su foto c'è copyright". Giornale dovrà risarcire un utente


Si Raffaele è il caso cui facevamo riferimento anche prima, decisamente interessante questa parte:
[...]


La motivazione ed il dispositivo sono ovvi ma il punto cardine per molti è senza ombra di dubbio l'effettiva tutela del diritto.
Esempio: quando ero nell' ufficio legale di una banca sapevamo benissimo che era errato applicare l'anatocismo tutti i mesi ma il ragionamento dietro era molto semplice "quelli che se ne accorgono sono pochi e quelli che prendono provvedimenti ancora meno, quindi tanto vale andare contro la legge tanto per ogni soldo che si spende per le spese processuali e per restituire ne entrano 10 volte tanto da quelli che non se ne accorgono o non reagiscono".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me