RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6D - why not?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6D - why not?





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 16:43

@Viper, non so se gli manca in toto o se è fatto male, ma è un fatto conosciuto; ci sono diversi video in youtube che dimostrano il problema


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 16:45

La 6D senza filtro antialiasing?


direi proprio di no (nel senso che è una bufala) anzi, mi pare che sia fin troppo aggressivo, tanto che le immagini di default risultano parecchio morbide Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 16:48

Non è una bufala, ci sono sicuramente delle differenze che provocano problemi di moirè nel video. Guarda dal minuto 9:15 in poi, la differenza tra 5DIII e 6D è palese.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 17:00

Mi riferivo solo alla presenza o meno del filtro AA.
Non trovo più un white paper di Canon che mostrava in dettaglio come è fatto il sensore, ma uno schema più semplice è ripreso qui sul sito Adorama, dove si vede che i filtri passa basso sono di fatto due www.adorama.com/alc/0013895/blogarticle/Canon-EOS-6D-DSLR-20MP-Full-Fr

Ciò premesso non metto assolutamente in dubbio che vi possano essere sostanziali differenze di resa tra i due modelli, è anche vero che si parla di video e la 5DIII è stata ottimizzata proprio per i video, a partire dalla risoluzione stessa del sensore che è esattamente il triplo del full HD (5760 x 3840), e non è un caso ma una specifica scelta progettuale

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 17:03

Buonasera, aggiungo anche la mia esperienza.
che la 6d non è indicata per l'avifauna è una mezza verità. infatti se uno la usa per la caccia fotografica vagente allora mostra i suio limiti, mentre se usata da capanno o da appostamento svolge benissimo la sua funzione. io faccio avifauna e non ho mai scattatto a 1/8000, e la raffica a 4,5 non è il massimo ma da ha i suoi risultati.
saluti

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 17:21

..@Dab963

Ottimo, colpa mia che ho scritto un inesattezza. Non manca, ma è "diverso" e la cosa ha ripercussioni piuttosto gravi sul video. Data la community crescente di videomakers con reflex, mi è sembrato giusto evidenziarlo :-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 17:36

Ma perchè, la 6D fa anche i filmini? Eeeek!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 18:04

Si a luci rosse....MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 18:20

Ciao a tutti,

possessore di Canon 6D da Ottobre 2013 (vengo da corredo Pentax, che ho ancora, ventennale) e diverse ottiche "L" (50mm, 70-200 f/2,8 II IS USM, 24-105, 16-35): super contento del prodotto, funzionalità ed esperienza "tattile" (ebbene si, dovremmo solo dirlo dei prodotti Apple ??), GPS integrato e wi-fi.

Fotografo per passione un pò di tutto e, con la 6D, si fa tutto in maniera veramente ottima (gestione alti ISO in primis, veramente spettacolari).......con l'acquisto del 70-200 vengono fuori i limiti (che già sapevo avendo letto svariate riviste, test, video ecc.) della rapidità dell'AF in quelle situazioni sportive (anche semplici come partite di baseball in interno di bambini...sempre loro ;) dove se l'AF langue nell'acchiappare il soggetto in rapido ravvicinato movimento son dolori. I punti di messa a fuoco si è vero sono solo 11 ma spesso uso quello centrale e mi può bastare così.

Però.....c'è sempre un però (ovviamente tralascio l'aspetto economico che è molto soggettivo).

Non mi accontento e quindi mi prendo anche la 5D Mark III (arrivata ieri). Qui mi aspetto AF iperveloce e che non si perda nell'acchiappare il soggetto da mettere a fuoco....
Il manuale della 5D ha la "soltanto" 42 (quarantadue !!) pagine di spiegazione e settaggio dell'AF !!! Ci vorrà del tempo prima di essere in grado di sfruttarlo al 50%....

Sapete il manuale della 6D quante ne ha di pagine sull'AF ??? 9 (nove) pagine !!

Il solo menù della macchina ha, se ricordo bene, 4 voci sul setup dell'AF !!

Credo che la differenza di 1000€ sia solo quella e la raffica un pò migliore.

D'altro canto....concordo pienamente con Mic78it: a me piace avere la sensazione di solidità e robustezza per le mani ma anche bellezza del dettaglio e sensazioni al tatto piacevoli: proprio domenica ho fatto un'uscita con amici e provando una Canon 40D (mi pare) m'è venuto male al semplice tatto, potrebbe fare le stesse cose a livello tecnico ed anche costare la stessa cifra della 5D o 6D ma anche l'occhio, le mani e l'orecchio vogliono le sue parti.

E' il bello degli hobby....ci si impegna e si mira sempre a qualcosa di meglio (anche se non siamo professionisti del settore), che poi molto spesso sia un controsenso è altro par di maniche !!!

ciao
mik



avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:28

Credo che la differenza di 1000€ sia solo quella e la raffica un pò migliore.

OK io mi arrendo... Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:30

OK io mi arrendo



Fabri...arrendiamoci insieme e ubriachiamoci di birra MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:38

Dai Viper non ti arrendere.

Non sta ne in celo ne in terra confrontare la 6D con la 5DIII.
L'unico confronto sensato è tra 5DII e 5DIII... "EOS per professionisti"
La 6D è un settore a parte, la prima FF economica di Canon... "EOS per estimatori"

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:44

Che ti devo dire marcolì? Fessi noi che abbiamo preso la mkiii... Anzi tu sei fesso triplo perché hai la mkiii, hai venduto la 6d e ti sei comprato quell'inutile mattone della 1dx che costa solo quasi tre volte la mkiii solo perché ha la lettura spot agganciata al punto af(ma tanto é inutile visto che io utilizzo il centrale e poi ricompongo) e una raffica maggiore (ma che mi frega tanto io non la uso), e in più pesa un botto e non ha il flash pop-up e il wifi che sono tanto utili per quando fai Street con la macchina attaccata dietro e la fai scattare con l'iphone e poi condividi subito i tuoi capolavori su Facebook... Che babbeo che sei! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:49

Non sta ne in celo ne in terra confrontare la 6D con la 5DIII.
L'unico confronto sensato è tra 5DII e 5DIII... "EOS per professionisti"
La 6D è un settore a parte, la prima FF economica di Canon... "EOS per estimatori"


Stai attento ...69 ( anno di nascita o...tua specialità ? MrGreenMrGreen ) c'è gente è stata lapidata per molto meno Cool

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:52

@sixtynine
Non é una questione di target di utilizzo, ma una semplice constatazione dei dati di targa delle due macchine. Non riesco a capire come si possa dire che differiscono solo per l'af visto che, a parte il fatto che si chiamano Canon entrambe e che montano una sd (la 5 ha anche il doppio slot per la cronaca), non hanno nulla in comune, tutto qua. Ma ti ripeto, ci rinuncio. Oltretutto, come ho già detto, sono talmente contento della mia macchina che proprio non mi importa di rimarcare chissà che, lo faccio s o o per amor di precisione e un briciolo di obiettività (oltre che per cercare di dare un aiuto a chi é indeciso evitando di dipingere un prodotto come non é)...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me