RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi folli dell'usato o i folli sono i venditori?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prezzi folli dell'usato o i folli sono i venditori?





user3834
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 12:29

Io non capisco il problema, se il prezzo è troppo alto nessuno se lo compra, se è giusto un acquirente lo troverà, il problema non è mai di chi vende ma di chi compra!

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 12:50

Fatemi capire.
Qui molti criticano la vendita dell'usato. Va bene ci può stare
Ma, sulla dicsussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=721424&show=last#2890702 per un'offerta troppo bassa parlano di traffa.
Come la mettiamo?



Perchè ormai hanno drogato il mercato dell'usato con offerte assurde e quando capita un annuncio onesto si pensa alla t*fa, tutto quiSorriso, non parlo del caso sopra del link ma in generale.

come hanno già detto è inutile inc........basta ignorare questi annunciSorriso

cosa c'è di meglio di un nuovo a un prezzo piu basso di un usato senza garanzia?

se poi qualcuno è cosi contento di risparmiare 50 euro su un prodotto che nuovo ne costa 1200 ben per luiSorriso

mi immagino solo una persona del genere come può affrontare la vita, ma questo è un altro discorso.



user10907
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 13:09

avete indovinato !! mannaggia a voi.
ESATTO !! sono stato costretto, giocoforza, ad arrivare a 700euro.
capisci ora caro vigna?
TV nuova con una settimana di vita, appena 6 ore di utilizzo, pagata 949euro (prezzo più basso online 1079euro), e sono stato costretto a venderla (altrimenti me la tenevo bella in casa) a 700euro.
ho perso 250euro solo perchè è uscita dal negozio. capisci ora?

sono stron2i gli altri? NO, sono io che ho fatto un incauto acquisto e (purtroppo) giustamente l'ho preso in the ass !!

forse la cosa migliore era fare il reso al negozio, farmi dare un buono spesa da 949euro e poi vendere questo buono spesa.
ma penso che anche in questo caso sarei riuscito a vendere 949euro di buono spesa a non più di 800euro.
capisci?

quando devi vendere, se sei costretto a vendere, purtroppo devi calare le braghe.

discorso diverso è invece quando non sei costretto a vendere.. e allora lì sì che ti diverti !!
e per assurdo, riesci a vendere a cifre anche più alte di quanto ti proponevi. perchè non dovendo vendere te ne sbatti e o la pagano la cifra che chiedi, oppure sei ancor più contento di non averlo venduto.

l'inculata quindi è quando sei costretto a vendere.. per cui svendi !
e giustamente chi compra ci prova sempre a far leva sul bisogno e la debolezza di chi vende.

sono le spietate regole del mercato !

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 13:18

Io non capisco il problema, se il prezzo è troppo alto nessuno se lo compra, se è giusto un acquirente lo troverà, il problema non è mai di chi vende ma di chi compra!


mmm veramente da che mondo è mondo il problema è di chi deve vendere perché ha bisogno di soldi, e non di chi li offre MrGreen

user10907
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 13:18

ripeto di modo che sia chiaro.

TV COMPRATA A 949EURO, USCITO DAL NEGOZIO, E DOVUTA VENDERE DOPO 1 MINUTO A 700EURO !!!

questo è successo una settimana fa.

ma la svendita più clamorosa di tutte nella mia vita, che non scorderò mai, è stato il treppiedi manfrotto 704hd kit.
pagato 999euro (prezzaccio di favore perchè ne costava 1200), usato 2 volte, capito che era una roba professionale cazzuta che mi pesava solo, e rivenduto dopo 1 mese dall'acquisto a 349euro.

una settimana dopo che l'ho venduto mi arriva un'offerta di 800euro.
mi volevo tagliare i maroni dall'inca22o !!

a parte queste due vendite, ho sempre venduto al mio prezzo.
contate che avró venduto fino ad oggi un migliaio di prodotti, per cui dai.. non posso lamentarmi !! ;-)

ricordate: per vendere bene l'importante è saper comprare !!
se fai un incauto acquisto, la svendita dell'oggetto purtroppo, è dietro l'angolo. se invece compri col sale in zucca (prezzo basso, oggetto che sfrutti, prodotto che sa mantenere valore, ecc ecc) allora quando venderai sarà una vendita equa, soddisfacente e vantaggiosa per entrambe le parti.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 13:25

La rivendita di elettronica di consumo usata ha leggi di mercato ben più spietate rispetto alla rivendita di ottiche di buona qualità per fotografia.

Ciao
Giorgio

user10907
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 13:30

quindi un manfrotto da 1200euro tu lo chiami elettronica di consumo?
ahahah.. dai, queste sono regole ovvie ma a volte lo pigli nel deretano pure se devi vendere (se sei costretto) un 50 L f1.


user10907
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 13:48

e comunque scusa ma perdere 250euro a due minuti dall'acquisto non mi sembra che rientri nelle logiche delle spietate regole di obsolescenza del mercato dell'elettronica di consumo.

è semplicemente che sono stato un cojone, ho fatto un acquisto sbagliato e quando si fa un acquisto sbagliato.. generalmente lo si prende nel deretan !

altro che leggi e formulette.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 14:08

Se devo comprare un obiettivo usato vado sul mercatino di Juza, altri mercatini, e-bay, ecc... faccio una ricerca e vedo quali sono i prezzi a cui viene venduto quell'obiettivo, tanto al giorno d'oggi con internet bastano 5 minuti. In questo modo avrò l'esatta percezione del giusto prezzo dell'usato

Proprio in base a queste "analisi di mercato", riallaciandomi all'esempio di Andrea King, non credo che un 500 f/4L is si venda a 5.200€ in 15 minuti

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 14:37

quindi un manfrotto da 1200euro tu lo chiami elettronica di consumo?
ahahah.. dai, queste sono regole ovvie ma a volte lo pigli nel deretano pure se devi vendere (se sei costretto) un 50 L f1.

Nope ... Stavo parlando della TV. Sul Manfrotto non posso parlare, mi sono avvicinato al mondo della fotografia da troppo poco tempo.
e comunque scusa ma perdere 250euro a due minuti dall'acquisto non mi sembra che rientri nelle logiche delle spietate regole di obsolescenza del mercato dell'elettronica di consumo.

Non è questione dei 250 euro, è questione di matematica. Con l'elettronica di consumo va così. Fatti un giro sui forum di materiale informatico usato e li si che davvero rischi l'infarto ...
è semplicemente che sono stato un cojone, ho fatto un acquisto sbagliato e quando si fa un acquisto sbagliato.. generalmente lo si prende nel deretan !

Non sono d'accordo, non sei stato sciocco, è semplicemente così che vanno le cose con l'usato elettronico.

Tra l'altro aggiungo anche questa "legge" così tanto per far capire come la penso.
Se uno non ha necessità di vendere per forza, può mettere un 50ino F1.8 a 10000 euro per anni su 100 forum e mercatini diversi.
Se uno non ha necessità di comprare obbligatoriamente ed in fretta, può tenere d'occhio tutti i 70/200 IS II F2.8, per cercare quando arriva l'offerta a 500 euro.
Nessuno dei due comprerà/venderà MAI nulla (t*fe a parte), ma ognuno ha i suoi hobby e passatempi.

Ciao
Giorgio

user3834
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 14:43

Sdrat, no intendevo dire che il prezzo lo fà chi compra, quindi l'eventuale pazzi è di chi acquista non certo di chi vende.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:09

esempio fresco fresco: Canon 1GX usata anche se un mese di vita (sempre usata è...) in vendita a 490 euro quando su Amazon (e non è certo il miglior prezzo) è in vendita nuova a 460; ognuno fa il suo prezzo e ognuno è libero di vedere i prezzi del nuovo e decidere

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 19:27

@alvar Mayor: vuoi sapere che fastidio mi dà, oltre al fatto che sia eticamente sbagliato?
Mi devo scorrere decine di annunci spazzatura per trovare offerte decenti.
Tu dirai poca cosa, io ti dico poca cosa rispettare 2 regoline sceme di buon senso.

@giorgiof: ti quoto in tutto e per tutto

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 20:13

Dove ti mando l indirizzo per spedirmi il tutto? :D
Mi accontento anche del solo corpo l ottica a piacere tienila pure :D

user10907
avatar
inviato il 12 Gennaio 2014 ore 21:35

effettivamente.. MrGreenMrGreen
ti sono debitore di una 5d3 !! ahi ahi !!

dai ragazzi, la questione delle compravendite è l'argomento più dibattutto dalla nascita di internet.

qualcuno può riassumere sintetizzando il tutto in 2 righe?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me