| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 20:27
@Feroza: mai provato l'ebrezza di un incontro ravvicinato con lo specchio, ma se succede cosa accade? Si blocca lo specchio ovviamente, ma poi si riesce a smontare l'ottica? Lo chiedo perchè vorrei provare uno Zeiss 18mm F4 .... |
| inviato il 31 Gennaio 2014 ore 22:44
X Vigna: possiedo 2 Mir 37, il primo ha una distanza di maf ridottissima, l'altro molto piu' lunga, esistono parecchie versioni i questo obiettivo. X Lpig: si mi e' successo piu' volte e per fortuna senza conseguenze, si blocca lo specchio, esce un messaggio d'errore sul display (non ricordo quale), e per sbloccare il tutto ho spento la fotocamera e svitato l'obiettivo dall'adattatore. |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 9:30
Qualcuno conosce un 50 ultraluminoso 1.4-1.2 vintage da montare sulla nex che non abbia un costo folle? |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 10:00
supertakumar 50mm f1.4, quelli " radioattivi " vengono via a meno di 100€, gli 1.2 economici non esistono |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 10:37
@Torgino e' il radioattivo che non mi va molto a genio... ho trovato degli zuiko 1.4 a prezzi decenti come si comportano? |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 11:01
si ma non credere che ad usarlo diventi verde.... usavano il torio che col tempo tende a dare la caratteristica giallognola alla lente, per il resto non fa piu' male di quello con cui siamo investiti oggi tra antenne, cellulari, gps ecc... gli zuiko sono lenti eccellenti, lo sono sempre state, cosi' come i pentax a baionetta K in versione M, A, K. un cinquantino pentax M 1.4 lo trovi a circa 100€, gli zuiko forse a qualcosa in piu' perche' sono un po' piu' rari, pero' questo e' il topic degli m42 e siamo ot |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 18:25
Revuenon 55 1.4 ottimo rapporto qualità prezzo lo si trova sotto i 100euri |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 12:56
Grazie ai consigli di Abulafia ho preso una Pentax K5. A parte che è un corpo veramente bello, non ho sbagliato a scegliere la stabilizzazione in macchina (e il mirino) per queste ottiche: adesso lo Jupiter 21 lo maneggio e scatto come se pesasse 20 grammi |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 15:09
Voto anch'io per il Takumar. Ottima nitidezza, ottimo bokeh, compatto, smooth...bello. Non so mai se montare quello o l'Helio 44... |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 21:02
anche per me è una bella lotta tra il mio takumar 55 1.8 e l'helios 44-2 me li tengo entrambi |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 1:36
Io il Takumar 50/1.4 lo sto puntando non poco, prima o poi... Benché anche il Pentax K 50/1.2 si stia manifestando spesso attorno ai 300€, anche sotto... e sarebbe il non plus ultra (risparmiando due anni, però :D). La versione A del Pentax 50/1.2 invece viaggia sopra i 600€ |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 8:22
Feroza quale dei 2 mir ti sembra meglio qualitativamente? Io sono contento del mio ma quei 60cm di distanza minima mi seccano... |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 9:10
Sarò un pò fuoritema, non essendo un m42, ma è pur sempre un obiettivo vintage, ho comprato lo Zeiss Planar 50mm f/1.7
 Una prova del bokeh |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:01
@Dario Bonzi: sai che la tua foto mi piace molto? OK, scusate l'OT ma dovevo dirlo OT numero 2. Credo (ma bisogna chiedere al creatore del 3d per conferma) che si parli ovviamente di m42 ma anche le altre vintage siano comunque benvenute |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 10:51
Ti ringrazio Manrico1, vediamo cosa pensano gli altri dell'integrare nella discussione anche lenti con attacco differente, comunque per chi non conoscesse la lente è questa:
 Da sinistra, versione MM 1,4, versione MM 1,7 (la mia), versione AE 1,7 Sono compatte, belle da vedersi e piacevoli all'uso, ho scelto la versione 1,7 poichè pare sia una dei 50ini più nitidi, però non posso effettuare test con altri 50. A f/1,7 e f/2,0 soffre in alcune condizioni di forte contrasto introducendo del purple firing che sparische a f/2.8, la nitidezza mi pare molto buona, se volete metto qualche esempio. La lente in questione è stata prodotta dal 1975 al 2005 ed ha l'attacco C/Y Il mio esemplare sembra uscito da pochi giorni dalla scatola, non un graffio, perfetta, ne sono molto contento, addirittura ha il paraluce in gomma che si chiude per non occupare spazio, una chicca! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |