user9168 | inviato il 29 Dicembre 2013 ore 5:16
Devo provare questo Photoninja insomma! Qualche consiglio sulle impostazioni? |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 10:04
Gann... Sono (siamo con Saverio) felicissimo di averti tolto il sonno!!!!!! Photoninja è una vita avanti nella demosaicizzazione dell'xtrans... si basa su dcraw... con l'implementazione di altre features proprietarie che lo mettono, a parer mio, al top nello sviluppo di files ostici... Sui Cr2 si vede molto meno differenza in quanto altri converter si comportano meglio con i files provenienti da sensori "standard"... Considera che, come ti dicevo, io e Saverio lo usiamo dal tempo in cui era praticamente l'unico a gestire bene i raw dual iso generati su 5D3 hackkate con Magic Lantern per espandere la gamma... poi però avendo un guadagno marginale sui files Canon il workflow è rimasto improntato su Adobe... Ti ricito a questo punto un consiglio, tra gli altri, dato nel topic "vecchio"... “ ...Se riesci mandala indietro perchè non c'è stato nessun FW update che abbia risolto su X-E1 da quando è fuori... „ Che poi cosa c'entrava in questo caso il FW con la demosaicizzazione dei files... mah... Buona luce... Marco P.s. Nell'apertura dei files controlla le impostazioni di esposizione e dettaglio... applica di default uno smart lighting... incide molto sull'"apertura" del file... ecc... comunque in generale è meno complicato di quello che sembra! Va beh... mi piacerebbe scrivere di più ma devo scappare al lavoro (e come sai Gann) ho il macbook pro morto da ieri quindi non so quando riuscirò ad intervenire fino a stasera... |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 10:17
azz.... manco sapevo l' esistenza di questo fotoninja... lo sto provando con una trial di due settimane e sembra davvero notevole, neanche troppo complesso. grazie per la dritta |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 13:17
le differenze su trame dettagliate sono imbarazzanti, l'ho scaricato e lo proverò sicuramente. Avete fatto prove anche a iso maggiori? Si può esportare il tiff e lavorarlo su LR? Insomma voi bravi testatori proponete un workflow con photoninjia |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 13:53
'sto photoninja è davvero spettacolare, ho provato con i raf che avete linkato nei giorni scorsi (dove davvero trasforma le foto) ed anche al volo con un paio di raw della 6D, la cosa negativa però è che mi fa salire tantissimo la temperatura del pc O__O difatti mi si è resettato, boh evidentemente il lavoro che fa è talmente potente che sfrutta la cpu al massimo, non si speiga questa cosa mmmm domani provo sul mac che ho al lavoro. cmq mi è tornata la scimmia per la x-e2, già solo spostando due slider sul raf di firenze in photoninja vedendo cosa diventa quel cielo, quelle sfumature, 'nnaggia a voi :P |
user3834 | inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:13
Avete visto che fa bene evidenziare i problemi... così si trovano le soluzioni |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:40
Evidenziare problemi non fa bene fa benissimo.... "Creare" problemi, raw cucinati, fare confronti "al peggio", sparare sentenze del tipo "porta indietro la macchina..."... Ecc.... Per poi dare del fanboy a utenti che non lo sono mai stati e anzi si sono sempre distinti per correttezza... Beh questo non è un bene.. Ma credo che a questo punto si sia capito... |
user3834 | inviato il 29 Dicembre 2013 ore 14:49
Stardust sono d'accordo, purtroppo scrivere su un forum spesso porta a fraintendimenti oppure a frasi poco garbate perchè senza vedere la persona spesso è difficile capire il significato di alcune sue affermazioni. Comunque rimango contento e vi dico che me lo scarico e lo provo pure sul mio cesso di Sony 'sto fotoninja |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 15:02
ragazzi potete controllare se anche a voi fa salire molto la temperatura della cpu? |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 15:28
Grazie Gann per le indicazioni che mi hai dato , ritengo che confrontarsi con chi sta utilizzando e "spemendo" un oggetto in condizioni reali sia molto piú utile che leggere mille recensioni!!! Complimenti a tutti quanti anche per l'analisi sullo sviluppo dei RAF |
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 16:39
faccio delle prove sulla temperatura, l'utilizzo della cpu è molto basso al momento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |