| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:39
Salve a tutti, io ho rilevato uno strano comportamento del mio 70-200 VC USD, a 200 la nitidezza al bordo destro mi decade così tanto che all'inizio pensavo fosse un fuori fuoco quando mettevo a fuoco da quella parte (a 200 è comprensibile un po' ma non così), oggi però ho notato che se metto a fuoco in un altro punto pur mantenendo il piano di messa a fuoco il lato destro è una via di mezzo tra il fuori fuoco ed il mosso, ma non il resto della foto. Io a spanne darei la colpa al diaframma ma non so proprio...sul 24-70 in Nikon, ora ho la 5DIII, ho avuto diversi problemi con maf e diaframma, se ad altri test più accurati rilevo questa cosa stavolta passo al Canon.....Esperienze simili? |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 20:19
....bbbboh... nè sulla Nikon D7000 nè sulla Nikon D800 rilevo alcun problema tra quelli da te evidenziati, sia con il 24-70 f/2.8 vc che con il 70-200 f/2.8 vc, se hai anomalie con entrembre le ottiche forse sarebbe il caso di farti prestare un'altra 5D e vedere che succede! Ciao |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 20:33
Stasera faccio un test con un oggetto fermo e messo in riga in modo più preciso. Il 24-70 lo avevo su D800 dove avevo anche il 70-200 vc, tutto venduto. Ora ho solo il 70-200 VC su Canon, i tamron li trovavo più convincenti su Nikon credo l'AF della 5DIII sia un po' schizzinoso... |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 18:53
Fatte prove in negozio, alla fine è un problema di nitidezza insito nel modello che si presenta se la macchina scatta quando ancora lo stabilizzatore non ha completato il suo lavoro, la cosa è enfatizzata dalla focale a 200 ed aperture inferiori agli f4,0 dove comunque emerge morbidezza ai bordi; alla fine la somma delle due cose rende alcune foto poco buone se non al centro del fotogramma. Pur mantenendo un giudizio positivo sulla lente mi sono convinto di desiderare qualcosa in più e l'ho lasciata li ed ordinato il Canon. Ha pesato sulla mia scelta anche il fatto che provata con il 2x Kenko lo stabilizzatore smetteva di funzionare a dovere e la messa a fuoco perdeva efficacia in modo drastico... |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 9:13
..mbeh..... credo che il "bianco" sotto f/4 non abbia alcun rivale (in termini di nitidezza) ma, in generale, anche di velocità AF, tuttavia il Tamron VC montato sulla D800, secondo il mio modesto parere, risulta essere pienamente soddisfacente, specie se confrontato con l'omologo Nikon f/2,8! Ciao |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 14:34
Franlazz79 io ho il 70-200 e lo uso sia su 7D che su 5D e non mi ha mai dato problemi, la nitidezza è pari al 70-200 canon prima serie, anche agli angoli, l'autofocus è precisissimo, probabilmente ti è arrivato un esemplare difettoso, secondo me avresti fatto meglio a fartelo cambiare, prima di prendere il canon! |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 0:09
Forse la mia delusione è insita nel fatto che lo trovavo molto più soddisfacente in Nikon mentre sembra avere qualcosa in meno su Canon. In ogni caso credo che la mia scelta sia da attribuire al mio perfezionismo che sottolinea qualche limite di una lente di per se eccellente. |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 0:28
Preso da due settimane da [negozio 19], con piccolo sconto dato dal codice juza.. Che dire, mi sembra fantastico, non ci volevo credere, riuscire a scattare a 1/20 a 200mm con la d800 mi sembrava un miracolo |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 0:25
Arrivato il Canon ho avuto modo di fare un confronto che alla fine mi porta a sostenere che il Tamron otticamente è a pari livello, tranne a 2,8 dove il Canon sembra già chiuso a f4, ed anche nella stabilizzazione se si ha tempo di farlo stabilizzare (è un po brusco e lento rispetto al Canon che l'ha impercettibile). Tamron ha indubbiamente un ottimo rapporto prezzo prestazioni che lo rendono un ottima scelta a mio avviso soprattutto con l'AF Nikon mentre il Canon come penso il Nikon rimangono lo stato dell'arte anche se si fanno pagare troppo.... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 15:00
Scusate L intrusione, il tamron a 750 di giugno 2014 è un buon prezzo? |
user36220 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 16:35
Troppo buono, occhio che non sia una fregatura |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 20:19
franlazz con quale canon lo hai confrontato? |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 20:37
“ franlazz con quale canon lo hai confrontato? „ Con il 70-200 2,8 IS II, che ho comprato senza rimetterci molto ed aggiungendo il giusto. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 20:48
“ il tamron a 750 di giugno 2014 è un buon prezzo? „ Se è d'importazione, cioé con garanzia inesistente, è anche troppo. Se è con garanzia 5 anni PolyPhoto é davvero poco. P.S.: ancora un paio d'ore di lavoro poi festeggio il Natale pure io, fatemi passare un po' di tempo.. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 21:23
“ Scusate L intrusione, il tamron a 750 di giugno 2014 è un buon prezzo? „ Intendi il liscio o la nuova versione perchè il nuovo non l'ho mai visto sotto i 1000 euri se non sporadici casi a cui non darei affidamento (importazione, affidabilità dubdia) Se è il liscio mi sembra un po' tantino si dovrebbe trovare tra i 550 ed i 700. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |