RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vs Nikon chi vende di piu,sono piu gettonate le nikon o le canon dslr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vs Nikon chi vende di piu,sono piu gettonate le nikon o le canon dslr





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 23:35

Si', è già stato detto, il fatturato di Canon supera di molte volte quello di nikon, nessuno lo nega. Abbiamo anche detto che quello relativo al solo comparto fotografico e' superiore ma la distanza si riduce. Ora ho semplicemente indicato una fonte secondo cui Canon prevede di vendere il 43% del totale, nikon il 33% e il resto agli altri, era un modo per rispondere in tema alla domanda originale che non è chi è più grande, chi è più bravo, chi è meglio o altri celodurismi da troll ma solo chi vende di più. Risposta: Canon. Di quanto? Si prevede che nel 2014 sia il 10% di differenza. Per raggiungere Canon, nikon dovrebbe aumentare le proprie vendite anno su anno del 33%. Possiamo essere d'accordo su questo? Adesso siete tutti convinti di fare foto migliori? Bene.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 23:40

si pio non mi riferivo al tuo post ma parlavo in generale; questi thread lasciano veramente il tempo che trovano e sono ricorrenti

canon vede di più in virtù magari del miglior marketing, ma alla fine qualsiasi fotocamera funziona bene nell mani giuste ;)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 23:41

Sacrosanto.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:55

Canon sbandiera i dati da anni sotto un'aura di grandeur...Avevo letto che nelle reflex erano vicini,sia nel consumer che amatoriali,quando c'è un modello nuovo si ricupera.Ci sono poi i clienti fidelizzati che ti premiano comunque.
Sarebbe interessante verificare le vendite dei singoli prodotti,reflex pezzi venduti,non le previsioni fornite.


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 9:17

Rigel ma parli del settore fotografico e basta? i dati dovrebbero essere presi escludendo addirittura le compatte. Ma da dove provengono poi queste cifre,così per curiosità.

user1856
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 10:53

80 milioni di lenti nikon con baionetta F prodotte in 54 anni -> www.nikon.com/news/2013/0613_nikkor_01.htm

90 milioni di lenti canon con baionetta EF prodotte in 26 anni -> www.canon.com/news/2013/may29e.html


questi i dati sulle lenti aggiornati a questa primavera/estate


Sulle fotocamere ovviamente i numeri son diversi...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 10:54

Scusami Cos78,ma sono affidabili dei dati presi dal diretto interessato? Chiedo,non è per polemica.

user1856
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:05

sono società per azioni... dubito che specialmente in jap mentano sui dati... non siamo in italia e lì per il disonore alcuni pure rinunciano alla vita... poi tutto può essere ma venisse fuori una distorsione del mercato a causa loro, molte teste (anche letteralmente) cadrebbero coi soci azionari che potrebbero far crollare la terra sotto i piedi a tutto quanto....

poi tutto può essere...


PS
basterebbe fare una statistica dei seriali e vedere se sono contigui oppure se esistono dei buchi...


PPS
c'era un link anni fa (ora non lo trovo) che evidenziava solo 1400-1500 obiettivi nikon af-s 600/4 VR prodotti al momento del link stesso... tutti al momento dicevano fosse impossibile ma nikon non smentì mai... ;)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:10

Lo penso anch'io anche se ricordo del caso Olympus.. non volò nessuna testa purtroppo,anzi..qualcuno lo chiamò il caso "italiano" !
Credo sia cambiata l'aria anche lì,il capitalismo sfrenato ha livellato verso il basso ogni attitudine all'etica.

user1856
avatar
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:46

mi risulta che vi furono licenziamenti in tronco comunque... ma potrei ricordare male... qui invece ci sarebbero premi produzione per i colpevoli di casi analoghi...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 11:58

Infatti io ho capito, dal titolo del 3d, che il confronto è sugli introiti canon/nikon

Rigel: forse giova evidenziare il titolo del thread:
Canon vs Nikon chi vende di piu,sono piu gettonate le nikon o le canon dslr
Quindi parliamo di chi vende di più e di DSRL. Non si parla di introiti, ma di numero di pezzi DSRL.
La risposta è CANON. Punto.
Se vogliamo discutere di quanto, allora io ho citato una fonte, buona o cattiva decidete voi, che dice che per il prossimo anno la differenza sarà del 10%, sempre in favore di CANON. Canon prevede, secondo questa fonte, di vendere il 10% in più di Nikon.
Hai ragione quando dici che Nikon deve aumentare le sue vendite del 33% per raggiungere Canon, ma quello è il rapporto prima/dopo in casa Nikon, non è la risposta lala domanda originale. Nel mio post ho incluso la fonte che cita anche il 24% dei rimanenti perchè serve a completare il quadro del totale delle vendite, non per creare una falsa pista o per sostenere quello che non ho mai sostenuto. Volevo dare una risposta diretta ed argomentata alla domanda originale. Non mi interesa sostenere altro.

E' come dire che se io corro a 90Km/h e tu a 100Km/h la differenza è 10Km/h in tuo favore. In un'ora tu fai 10Km in più di me. Per ragiungere la tua velocità devo aumentare la mia di 10Km/h, ma ancora non ti ho raggiunto, ho solo bloccato il distacco, che rimane. Internamente, devo dire al mio motore di darmi 1/9 di velocità in più, che è l'11% circa. Se poi voglio raggiungerti devo andare più veloce di te. Di quanto, dipende da quanto tempo voglio metterci per raggiungerti.
Ci sei?


avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 14:32

E' un confronto che va valutato su aspetti diversi.
Il sottoscritto Canonista per 6 anni (2006-2012) in cui ha usato 20D-40D-50D-7D-5D-5DMKII-5DMKIII-1DMKIII-1DMKIV e brevemente 1DX, ha deciso lo scorso anno di passare a Nikon (D4-D300). La mia è stata una scelta determinata da un problema di lavoro, ossia di avere una maggior costanza di scatti a fuoco nell'ambito della fotografia motoristica.
In questo settore (MotoGP, SBK ecc.) è piuttosto noto che nella gestione AF servo Canon non è (purtroppo) ancora all'altezza di Nikon se si vuole evitare le raffiche da 20 foto per averne 5-6 buone, in quanto Canon ha tuttottora uno scarto medio del 20% contro un 5-10% (nei casi peggiori) di Nikon. Al di là di differenze hardware, credo si tratti principalmente di filosofie divergenti su gli algoritmi di calcolo e inseguimento in AF servo che portano a differenze evidenti.

Per contro Canon ha sicuramente un trattamento in Jpg dell'immagine nettamente superiore a Nikon, situazione per cui il 90% di chi scatta con Nikon è "costretto" ad usare il raw, cosa non strettamente necessaria con Canon.
Una prova evidente:
CR2 + DPP Canon = Jpg praticamente identico al jpg uscente dalla macchina
NEF + Capture = Jpg nettamente migliore e comunque nettamente diverso da quello uscente dalla macchina.

Questo per quanto riguarda un particolare impiego delle due marche, ma se si considerano fattori come filosofia costruttiva, disponibilità ottiche, rapporto prezzo/qualità/prestazioni e non ultimo la gestione aftermarket, è piuttosto netta la supremazia di Canon.
Le ultime ottiche bianche sfornate sono veramente eccezionali (ho provato il 400 2.8 II con 1dx e moltiplicatore 2x = un 800mm da paura e peso irrisorio) e i prezzi altrettanto, mentre Nikon, per quanto abbia lenti di ottima qualità, non ha ancora niente di paragonabile e soprattutto di dedicato alle nuove tecnologie/densità di sensore e velocità AF....

A mio parere Canon è sempre la prima a innovare (e a sbagliare), Nikon insegue...ma tornerei a Canon volentieri se cambiassero alcune cose.

Ciao


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 16:55

pixi, la domanda era chi vende di piu' ma, come prevedibile, e' diventato il solito N vs C. che noia.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 19:25

che io sappia in italia vende piu' reflex Nikon, a livello mondiale invece Canon è avanti.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 19:30

LE FONTI

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me