RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini fotografici: recensioni parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaini fotografici: recensioni parte 3





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 0:18

Faccio anche io la mia domanda. Sono possessore di un Lowepro Pro Runner 350 AW e ultimamente mi sta crescendo la scimmia di cambiarlo con qualcosa di più votato alle escursioni, ma ad essere sincero con qualcosa di esteticamente più accattivante. Detto questo mi sono innamorato degli Fstop dei quali oltre che l'estetica mi attira moltissimo il sistema con ICU.

La mia attrezzatura:

Canon 6D con BG
17-40
24-105
70-200 f4 (che sostituirò con la versione Is)
100-400 (che vorrei sostituire con 135L)
50 f1.8 (che vorrei sostituire con Sigma 35 Art)
Speedlite 430EX II
Filtri a Vite vari
filtri a lastra GND + holder (100mm)
Caricabatterie

Non viaggio molto in aereo (almeno quando non lavoro) in ogni caso l'idea di mettere ICU nel trolley a mano e il vestiario nello zaino in stiva è già una soluzione, per cui sarei orientato o sul Loka o sul Tilopa aggiungendoci ICU media e ICU Large.

Secondo voi faccio bene oppure risparmio per le lenti? Se invece mi dite di andare a quanto posso mettere in vendita il mio lowepro? Ho comunque tu Tamrac Velocity 7x per le uscite cittadine.

Grazie

Ciao

luca


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:47

vorrei segnalare uno zaino della fancier: hologon 30 backpack and trolley che può contenere 2 macchine un portatile 17" e 10 ottiche. le misure non sono esattamente areoportuali anche se prevede un carrello removibile per trasformarlo in trolley. veramente capiente senza essere enorme.

Luca dai un occhiata anche a questo.


www.chinafancier.com/enproduct_largerimage.asp?id=1103&fl=289

non conosco la reperibilità in italia e in europa, devo ancora cercare.
se qualcuno sa qualcosa lo segnali grazie.
ciao.
roberto



avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 22:42

Ciao,
dopo averlo "sfruttato" vorrei contribuire anch'io al Topic. Dopo aver cercato invano l'acceleration V2 come suggerito da Desfroos (che approfitto per ringraziare pubblicamente insieme ad Antonio Guarrera... ;-)) mi sono dovuto decidere anche perchè il tempo a disposizione era poco. La scelta è ricaduta sul Vertex 200AW di Lowepro e devo dire di essere, tutto sommato, soddisfatto. Dico tutto sommato perchè alla fine se mi voglio portare dietro proprio tutto lo riempio a tappo e con qualche "sovrapposizione" (es. flash sul 70-200, porta filti sul 85 1,8...). Comunque quella attuale dovrebbe essere la mia configurazione almeno per un po' di tempo, quindi il tutto risulta gestibile.






Riporto anche la recente esperienza con la Emirates: lo zaino con tutta l'attrezzatura, cavalletto ovviamente escluso, pesa intorno ai 10kg, la Emirates ne consente solo 7, ma la signorina al check in a Milano è stata molto gentile e mi ha scritto sul cartellino 8 kg, intimandomi però di trasferire qulcosa nella borsa di mia moglie in maniera da rientrare nel peso nell'eventualità di un controllo all'imbarco, cosa che ho fatto, anche se inutilmente.
Nessuna verifica invece per quanto riguarda le dimensioni.

Spero di essere stato utile;-)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 23:48

Ciao a tutti,

ho lowepro flipside sport AW 15L recensito ottimamente da Mac971. secondo me è uno zaino ottimo.

La mia attrezzatura che riesco a inserire:

5dII
16-35II in verticale con paraluce capovolto
70-200 2.8 II con paraluce capovolto
24-105 con paraluce capovolto
50 1.4

nelle tasche ho batterie e schede più lenspen e caricabatterie. Insomma molto capiente. Unico neo è che non c'è spazio per altro nel caso di giornata fuori. Se tolgo reflex o 70-200 ci stanno maglia e giacca paravento (arrotolate).

I filtri sono alloggiati un po ovunque sparsi qua e la dove ho posti.

Pro:

Leggero e impermeabile. ottime finiture e materiali di ottima qualità
sicuro in tutti gli ambienti (per aprirlo bisogna non averlo sulla schiena)
capiente quanto basta per avere un corredo da reportage sempre con se.
Io lo inserisco in un trolley che uso per bagaglio a mano ottimizzando gli spazi e avendo sempre con me tutta la mia attrezzatura più un libro e qualche vestito per emergenze. (il treppiede va in valigia senza testa)

Contro

Scomodo utilizzare il metodo apertura tenendo lo zaino alla vita se con il treppiede attaccato sul lato.
Difficile trovare bilanciamenti perfetti (il treppiede è sul lato e non al centro)
solo 2 colori disponibili e entrambi molto vistosi. (nero non avrebbe fatto male)
Non è tra i modelli più economici

Lo consiglierei a chiunque faccia un tipo di turismo in cui anche la sicurezza ha la sua importanza. Chi fa escursioni brevi (max un gg) e non ha bisogno di avere con se altre cose per la giornata.

Da valutare anche il fratello maggiore che ha una tasca anteriore per inserire ultrabook o tablet o semplicemente una maglia.

Saluti
frankie

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 8:11

Carlo Martin, è arrivato lo zaino?
Ciao Pino

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 19:49

Ciao Pino, purtroppo no... Non è mai partito. Ho già avviato il reclamo PayPal ed è invece in viaggio quello ordinato da Lina24! MrGreen
Peccato... Ci ho provato.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 10:20

Peccato volevo ordinarlo anche io.
Auguri buone feste a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2013 ore 10:34

Solo una delucidazione il nuovo commuter é capiente come il vecchio acceleration v2 ... avuti entrambi.

E entra perfettamente nei cestelli ryanair.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 18:26

Questi 3d di recensioni sono molto utili. Ho provato a leggerli tutti ma a pag. 10 del 1° 3d mi sono perso... e quindi provo a chiedere un consiglio.
Ho una 50d con bg più sigma 17-50, sigma 10-20, canon 55-250 e 50ino. Ho anche un flash e 3 piedi.
Cerco uno zaino il più compatto possibile, con due spallacci (la mia schiena malandata m'impedisce l'uso prolungato dei monospalla), possibilità ergonomiche e funzionali di buon livello, e buon rapporto qp, per uso prevalente urbano con qualche scampagnata saltuaria. Non è necessario che ci sia spazio anche per il BG (non lo uso spesso) ed il 50ino (sta in tasca).

Potreste dirmi se il lowepro flipside 300 è adatto alle mie esigenze? Credete che ad una 80ina di € ci sia di meglio?

C'è anche l'ipotesi che possa prediligere il flipside 400 per farci entrare anche le cose di mia moglie ma è più ingombrante... quando è semivuoto, si riesce a rendere un po' più compatto?

Esiste una borsa che unisce la praticità del flipside 300 con la capacità del 400 (ovviamente togliendo attrezzatura)?

Grazie mille

avatarmoderator
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 18:46

Lo spirito di queste recensioni sui zaini è quello di mostrare con immagini reali come possiamo sfruttare lo spazio di ognuno corredando poi l'intervento con le nostre descizioni e/o impressioni.
Tecnicamente ti basterebbe un lowepro 300aw con battery-grip già montato e con pieno accesso al contenitore velcrato con zip. Dopo averne provati molti come pure acquistati (ora ne sfrutto 4) mi sento di consigliarti di andare sul lowepro 400aw per questi motivi:
-dimensioni interne meno da parallelepipedo
-possibilità di portare 2 bottiglie d'acqua e non una solo
-possibilità di sfruttare le fettucce larghe laterali (cucite ai lati, non sganciabili) per agganciare dei case S&F della lowepro
-possibilità di poter contare su 3 punti di blocco treppiede (prendi le 2 faettucce con ganci laterali nere superiori e le unisci tra di loro avvolgendo la base della testa del treppiede).
-maggior spazio interno per aggiungere accessori o contenitori per piccoli spuntini
-maggior superficie che si appoggerà sulla nostra schiena quindi miglior bilanciamento dei pesi
-possibilità di lasciare le cinghiette nere superiori in posizione laterale che blocchino una felpa appoggiata a forma di "U" sulla parte superiore senza possibilità di perderla per strada
-scomparto magico inferiore dove riposa la mantella antipioggia battente o antisole

Puoi contare sul discreto e uniforme color nero o sul verde-nero stile naturalista ;-)
.. dimenticavo .. lo zaino è robusto ma anche leggerissimo



ciao, lauro

avatarmoderator
inviato il 31 Dicembre 2013 ore 23:03

Non inquina affatto, anzi ... ha permesso di approfondire i motivi per cui , nel tuo caso , è preferibile un modello ad un altro e potrebbe essere utile ad altri fotografi che hanno più o meno le tue esigenze ;-) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 9:54

Ciao a tutti, qualcuno ha mai visto o provato questo:

www.thule.com/it-it/it/products/sleeves-and-cases/camera-bags-and-case

simone

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 21:41

Inizio ringraziando chi mi ha consigliato il lowepro flipside 400 perché è davvero un oggetto ben fatto. Robusto, curato in ogni dettaglio, ampiamente personalizzabile nella gestione degli scomparti. Quando indossato, tutta la sua qualità si manifesta nel distribuire correttamente il peso lungo il dorso. Il meccanismo flipside è un'ottima Idea ma, purtroppo e' meno pratica di quel che sembra perché la rotazione è un po' complicara. In definitiva un gran bell'acquisto. Non perfetto ma decisamente da consigliare!

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2014 ore 23:45

Ormai ho deciso. Ho venduto il Lowepro ProRunner 350 AW e appena rientro dal viaggio di lavoro, la prossima settimana, ordino il Tilopa BC della F-Stop.
Ho girato attorno ai 3D iniziati da Ellemme per un paio di mesi analizzando features, misure, estetica, altre recensioni online e alla fine mi sono convinto.
Appena mi arriva provo anche io a fare la mia recensione.

Lo so è uno zaino super tecnico, decisamente specialistico, sicuramente in ogni senso sovradimensionato per le mie esigenze, come del resto il mio corredo fotografico, costa un sacco di soldi...., però non riesco a togliermelo dalla lista dove è saldamente al primo posto.

Scusate il commento inutile...., ma volevo condividere MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2014 ore 0:16

Tilopa BC della F-Stop.


più che uno zaino fotografico è uno zaino normale ad uso fotografico; molto bello, l'unica cosa che è a rischio aeroporto un po come il lowepro flipside 500AWII



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me