RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark II vs Nikon d700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark II vs Nikon d700





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 9:22

Sinceramente non capisco tutte queste diatribe: basta prendere un listino e si vede chiaramente che Canon offre più obiettivi (che Nikon non produce: es decentrabili, MP-E 65, un 70-200 F4 IS, e via dicendo) a un prezzo mediamente inferiore del 20%. E la qualità (con qualche eccezione a favore Nikon: il 24-70 e il 14-24) è almeno pari (e qui mi fermo altrimenti si continua con l'andamento da stadio).

Dall'altro lato Nikon in questi anni ha sfornato corpi complessivamente più completi: la D700 è più completa della 5D II a cui paga solo la risoluzione (il video lo lascio da parte perché non interessa a molti); le Pro (la serie D3) sono migliori delle 1D a livelli di resa agli alti ISO; la D7000 non vede nemmeno (come completezza di corpo) il competitor, ossia la 60D.

Questa è la realtà. E non ci si perde niente ad ammettere che è così.

Come non ci si perde niente a dire che i CPS sono decisamente più elastici dei rispettivi NPS, fosse semplicemente per l'accesso al servizio.

Io uso Apple felicemente da 5 anni, ma non mi sognerei mai di dire che costa come Windows né che su Apple ho tutti i programmi disponibili per WIndows. E mi trovo benissimo lo stesso.

Peace and love. Cool


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 10:43

beh ..come al solito continua la grande battaglia "Canon VS Nikon" e viceversa
io ho la vaga sensazione che mentre noi stiamo qui a fare il tifo da stadio per l'una o per l'altra loro e dico LORO si dividano il mercato equamente prendendosi un po' per uno la fetta di mercato che LORO desiderano e noi continuiamo a discutere;-)
io in tutta sincerita' da buon canonista non posso nascondermi dietro a un dito senza voler vedere dove Nikon è meglio e credo che questo atteggiamento lo dovrebbero avere tutti quanti.
Nikon e Canon sono due colossi della fotografia ......alla fine per noi un po' MALATI Sorry che ci vorrebbe???????
una Cakon o una Nican?

una cosa è certa .......non ci accontentiamo mai !!!!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 11:11

... perche' chi sia accontenta gode .... cosi' cosiiiii'

MrGreen

La cosa che da un po ai nervi Massimo e la negazione dell'evidenza.

Allora

A. Se uno che usa Canon dice che i corpi Nikon sono migliori ... non succede nulla (anche se non concordo del tutto ma diciamo che ci puo stare)
B. Se uno che usa Canon dice alcune lenti Canon sono migliorabili ... non succede nulla
C. Se uno che usa Canon dice che Canon possiede lenti "uniche" ... chi usa Nikon dice che sono inutili
D. Se uno che usa Canon dice che le lenti Canon a parita di performance costano meno e hanno un mercato dell'usato decisamente piu' ampio ... chi usa Nikon incomincia a storcere il naso e tirare in ballo l'inutilita' di certe caratteristiche, i prezzi delle ultime uscite e bla bla bla bla
E. Se uno che usa Canon dice che le nuove lenti Canon (e molte delle vecchie) sono migliori ...

SCOPPIA IL PUTIFERIO!!!!!

Vorrei proprio capire perche' ...

Antonio con tutto il bene che ti voglio e i 4 anni di garanzia (ammesso che su una lente del genere servano, e guarda caso canon ora ha un Extention Care per estendere la garanzia) di 300 2.8 IS a 3000-3300 euro ne trovi a bizzeffe ... non mi pare sia lo stesso per Nikon, ti ha detto bene, e sono contentissimo per te ... ma e' un caso sporadico, non e' certo la norma.

Per il resto uno si puo accontentare o meno, ma almeno dovrebbe cercare di essere ob"b"iettivo paragonare i 70-200 2.8 IS II/VR II non ha senso e chi li ha usati entrambi lo sa bene, paragonare i nuovi tele Mark II non ha senso e chi li ha usati lo sa bene, descrivere come "inutili" il full time manual focus o i motori USM, o le lenti "budget" come i bianchini F4 o il 400 5.6 mi pare forzatamente di parte.

E sinceramente non ne capisco il motivo ... la difesa del brand e di certe politiche la vedo solo che "controproducente" puo attrarre qualche fotografo alle prime armi, come una sorta di marketing pubblicitario, ma alla lunga non paga, perche' se dovesse uscire un 300 2.8 III nikon o un 600/4 II Nital si guarderebbe bene dal concorrere in termini di prezzi con Canon, a tutto discapito dell'utente.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 11:21

A. Se uno che usa Canon dice che i corpi Nikon sono migliori ... non succede nulla (anche se non concordo del tutto ma diciamo che ci puo stare)
B. Se uno che usa Canon dice alcune lenti Canon sono migliorabili ... non succede nulla
C. Se uno che usa Canon dice che Canon possiede lenti "uniche" ... chi usa Nikon dice che sono inutili
D. Se uno che usa Canon dice che le lenti Canon a parita di performance costano meno e hanno un mercato dell'usato decisamente piu' ampio ... chi usa Nikon incomincia a storcere il naso e tirare in ballo l'inutilita' di certe caratteristiche, i prezzi delle ultime uscite e bla bla bla bla
E. Se uno che usa Canon dice che le nuove lenti Canon (e molte delle vecchie) sono migliori ...

SCOPPIA IL PUTIFERIO!!!!!


Quotone. Sorriso

Secondo me sono stati bravi quelli di Nikon a trasformare il brand in una fede: lo stesso capita con Apple. C'è pieno di fanboy del marchio della mela che -come dice un mio collega- "hanno la capacità critica di una Barbie". MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 11:33

A. Se uno che usa Canon dice che i corpi Nikon sono migliori ... non succede nulla (anche se non concordo del tutto ma diciamo che ci puo stare)
B. Se uno che usa Canon dice alcune lenti Canon sono migliorabili ... non succede nulla
C. Se uno che usa Canon dice che Canon possiede lenti "uniche" ... chi usa Nikon dice che sono inutili
D. Se uno che usa Canon dice che le lenti Canon a parita di performance costano meno e hanno un mercato dell'usato decisamente piu' ampio ... chi usa Nikon incomincia a storcere il naso e tirare in ballo l'inutilita' di certe caratteristiche, i prezzi delle ultime uscite e bla bla bla bla
E. Se uno che usa Canon dice che le nuove lenti Canon (e molte delle vecchie) sono migliori ...

SCOPPIA IL PUTIFERIO!!!!!


credo che sia logico che esistano ottiche migliori in un genere di canon e altre in un altro settore di Nikon

quello che io continuo a non capire ..a cosa serve questa guerra?????
a cosa serve cambiare brand se le foto ti vengono male? e allo stesso tempo cosa serve passare da una 5old a una MKII .....si spera di imparare a scattare meglio??????
abbiamo ognuno di noi il meglio che il mercato ci offre ...sfruttiamolo e usciamo a scattare ...vi pare????????

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 11:40

Ma vi leggete? Parlate di fedeli...ma vi siete riletti? Sembrate esaltati e quando qualcuno vi dice qualcosa innanzitutto ingigantite il tutto...nessuno ha mai parlato di inutilità di qualcosa. Sono stati fatti dei paragoni che per me sono sbagliati. Una 1d markIII con un 200mm non è una D3 con un 200mm per la pulizia ad alte sensibilità e per l'angolo inquadrato decisamente diverso...e sono io col paraocchi? NOn sarete un tantino esaltati? L'ho scritto io che Canon DIPINGE la realtàMrGreen MrGreenMrGreenMrGreen
Riuscite a mettere parole mai dette in bocca a chi cerca di dire qualcosa di diverso da voi...
Quando fate i paragoni sembra che i Canon rappresentino lo stato dell'arte e i nikon poco ci manca che non servono nemmeno come fermacarte...si è parlato di surclassamenti tra lenti pro...poi uno le prova sul campo e cerca di capire cosa porta a certe esaltazioni...io non me lo spiego. In pratica ci si ritrova con la frittata rivoltata e con parole mai dette.
Ci sono ottiche che Canon ha e che Nikon non ha è un dato di fatto (gap colmato ultimamente ma solo in parte) e ci sono obiettivi che ha Nikon e Canon non ha anche se in questo caso ci riduciamo a uno o due obiettivi al massimo. Parlare di differenze enormi di prezzo a parità di corredo non ha senso e fateveli questi conti a parità anche di obiettivi. Non mi potete paragonare come prezzo obiettivi che tra loro hanno 8 anni di differenza. Eventualmente se uno vuole veramente andare al risparmio in nikon si può pure accedere al mercato dei vecchi e ottimi AIS che non costano nulla...
Nessuno difende nulla ma non posso non rispondere a frasi troppo sensazionalistiche che di reale hanno nulla.
Massimo concordo pienamente col tuo ultimo intervento;-)

user95
avatar
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 11:41

Secondo me sono stati bravi quelli di Nikon a trasformare il brand in una fede

beh, foss`anche un sopramobile non troverei scandaloso vedere la quintessenza in certi oggetti che han contribuito a far la storia della fotografia...


...ma da qui a non riconoscere OGGI le ovvietà e le prove provate ce ne passa... uuuuuuh se ce ne passa Sorriso

nota:
questo il --> link a un articoletto che comincia ad accusare il peso degli anni (non sarà pienamente decifrabile da chi è nato e cresciuto col solo digitale) ma resta gran× illuminante... oltrechè uno spasso ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 11:58

Ciao Bafman,

mio padre scattava con la Nikkormat e la triade 28-50-135; sono ancora qui che cerco di portarglieli via (con l'anello adattatore potrei usarli), ma nisba, non vuole privarsene, anche se ormai scatta poco.

A me di Canon o Nikon importa poco (ho rischiato di passare a Nikon tre mesi fa, prima di prendere a 5D II), oggi uso Canon ma potrei appunto un giorno passare a Nikon o a Pentax, portafoglio permettendo...

E' che davvero in media i nikonisti sono accecati da fede assoluta: basta fare un giro nei due rispettivi forum e mentre in quello Canon c'è un mare di critiche ai prodotti (fate un giro per CanonClubItalia, provare per credere) in quello Nikon se uno si azzarda a criticare la macchina si trova sbeffeggiato e insultato perché -semplicemente- non sa usarla.

Questa è la media dei comportamenti, sottolineata anche dal divertente articoletto che hai linkato. Cool

Poi, per carità, ci sono le eccezioni.

Ciao. ;-)


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 12:09

E' che davvero in media i nikonisti sono accecati da fede assoluta: basta fare un giro nei due rispettivi forum e mentre in quello Canon c'è un mare di critiche ai prodotti (fate un giro per CanonClubItalia, provare per credere) in quello Nikon se uno si azzarda a criticare la macchina si trova sbeffeggiato e insultato perché -semplicemente- non sa usarla.


sinceramente questa cosa traspare molto molto chiara,spesso leggendo qua' e la' ho notato questa cosa ...........un nikonista mai e dico mai sparerebbe a zero su un prodotto Nikon
Poi, per carità, ci sono le eccezioni. ;-);-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 12:10

I forum dei vari brand sono di parte ma è anche ovvio che sia così. Basta evitarli come la peste perchè non si acquisisce nulla di nuovo e si tende ad autocompiacersi. Al massimo ci si può iscrivere, capire chi vramente parla con cognizione di causa e magari chiedere direttamente in mp le delucidazioni di cui uno ha bisogno in quel determinato caso.
Se mi trovate un Canon 500 f4 ad ottimo prezzo e in ottimo stato sono pronto a passare a Canon...trovare questo obiettivo Nikon usato è più difficile rispetto a Canon. Non mi frega nulla di Nikon o di Canon e per fare paesaggi utilizzarei tranquillamente una Sony A900 e l'obiettivo me lo farei consigliare da XM (vecchio forum) ottimo intenditore e conoscitore di quel brand. Quindi io non ho nessuna fede ma non sopporto quando nei confronti si parla di vantaggi incredibili...ma per favore;-)
Adesso vi auguro una buona mangiata in famiglia a tutti e alle prossime

user95
avatar
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 12:11

ma infatti, riconosco certi miti ma esserne offuscati mentre si valutano odierne valenza & usabilità è molto discutibile.
quanto al diverso approccio, provate a scambiare le parole Nikon e Canon nel giochino di prima... MrGreen

EDIT: rispondevo a Preben evidentemente...

Antonio:
I forum dei vari brand sono di parte ma è anche ovvio che sia così

sì ma obnubilati a parte è proprio l`approccio meno critico l`accusa che viene mossa all` "utente medio nikon" ...veniva considerata superiore la D2, al tempo, suvvìa.......

p.s.
minchia sei siciliano e mangi ad orari da valligiano bergamasco? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 12:18

No mangio sempre attorno alle 14 ma adesso mi faccio una bella doccia, mi preparo e vado dalla nipotina di 8 mesi a pranzare da bravo padrinoMrGreen
Poi a volte mangiare a certi orari ci può stare dipende dalla fame che si ha;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 12:40

antonio con tutta la buona volontà fino ad oggi la tua imparzialità mi pare simile a quella riscontrabile in Emilio Fede, ivi compresa la critica nei vantaggi incredibili quando ogni 3x2 esci con i grandi vantaggi del formato dx.
Ben venga se troverai un ulteriore riscontro e potrai confrontare in modo reale e non solo per sentito i due prodotti, probabilmente eviteremmo diverse sterili discussioni.
A me di discutere non interessa minimamente ma sinceramente per carattere non riesco a digerire esternazioni non corrette, informazioni errate o deviate e questo indipendentemente da brand, capacità, persona, titolo sesso o altro.
Se di fronte all'evidenza di un dato questo viene rigirato o negato, perdona ma se passo e leggo..non passa.
Fin tanto mi si paventa un esaltazione (moderata) di un particolare pregio di questo o quello, lo capisco e posso spesso anche appoggiarlo personalmente perché ritengo che l'entusiasmo si parte integrante della passione, e la passione è un motore importante in tutti gli ambiti soprattutto nell'espressioni artistiche.
Ma l'esaltazione non deve superare il giudizio, c'è chi si può esaltare davanti ad un 18-55 su una 600d perché proveniente da compattine, è comprensibile, ma un esasperazione in termini tipo "il meglio che ci possa essere" lascia il tempo che trova.

Detto ciò ribadisco il fatto che l'essere critici serve, aiuta nelle scelte e nelle valutazioni ed impone la ricerca di un miglioramento..anche da parte di chi costruisce e vende.
Se qualcuno afferma che la 5 è poco solida perché la zona della cf non è adeguata al resto e scricchiola, molto difficilmente troverai qualcuno che nega ciò, se provi a dire che la d7k scricchiola nell'impugnatura (parte anteriore) perché in plastica ..dubito che troverai gli stessi consensi, e stesso dicasi per lo sportellino della d3/d3s che personalmente trovo meno solido di quanto dovrebbe soprattutto rispetto al resto della macchina (granitico), idem le 1 anche se non ho riscontrato scricchiolamenti nei loro sportellini (forse per la chiusura diversa)...per 4200e farlo in lega sarebbe costato tanto sforzo?
Che canon continui a mettere i passanti cinghia in metallo verniciato lo trovo vergognoso, lode a nikon con i ganci inox...
e così via...

Quindi detta palese criticare farebbe bene, se si facesse di più in nikon si starebbe meglio tutti.
PS
in 9 pagine...ancora non sei riuscito a ritornare su quanto detto ammettendo che "si canon nelle ottiche costa in generale meno offrendo almeno un pari prodotto"....fai te


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 12:50

Simpatico il link di Bafman e dice vero altrochè.
Io mi riconosco nel Nikonista deluso,ho sempre usato Nikon con le pellicole perchè erano veramente robuste (ho ancora la F e F2 con relative ottiche),ma anche Canon non scherzava,erano comunque più toste e massicce in quel periodo rispetto ad oggi.
Nikon ha mantenuto un pò quel look nella costruzione,mentre Canon sembra diversa,poi che spesso si vedano nei film 'cult' come già detto...la dice lunga sul proselitismo.
Quando in negozio mi chiedono informazioni su una reflex mi chiedono...ma Nikon come và?Beh gli rispondo io...è una buona macchina dalle buone caratteristiche e fa bellissime foto,ma...e Canon?Di Canon non mi chiedi?
Personalmente,da qualche anno utilizzo Canon perchè per avere quasi il massimo basta molto meno,questa è la cruda verità.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 13:01

Canon club platinum??? cosa sei??? Caro Emilio...ops Mactwin hai sbagliato persona. Sono molto più imparziale di quanto tu possa aver capito...ma tanto non mi cambia nulla se la pensi in modo diametralmente opposto. I difetti li hanno tutti gli oggetti e Nikon non è esente...anzi.
La differenza prezzi prima era veramente un elemento discriminante tra i due brand e per la verità non c'era solo quello ma anche una migliore qualità generale sia di ottiche e che di corpi macchina (intesi come qualità d'immagine e non come qualità costruttiva). Negli ultimi anni questo gap è stato quasi completamente colmato ma ancora per rendere i due eventuali corredi sovrapponibili in Nikon manca qualche obiettivo che proprio non ha in corredo (85mm f1.2, 400mm f5.6 ecc.. e almeno altri tre o 4). Ma a parità di obiettivi la differenza di prezzo ormai è quasi azzerata.
Corredo pro Nikon 14-24 24-70-70-200 300 f2.8 400 f2.8 500f4 e 600 f4. 300, 400, 500 e 600 di listino costano quasi uguale anche se come ogni cosa se ci si muove un pò qualche migliaio di euro rispetto al listino si risparmia.
Il 14-24 non ha un pari in canon e se prendiamo il 16-35 diciamo che non te lo regalano. I 24-70 hanno anni di progettazione troppo dsiversi e ciò porta ad un miglior prezzo del Canon (che non sempre nutre simpatie). I 70-200 costano allo stesso modo.
I corpi macchina costano pure allo stesso modo.
Adesso vado appena poosso vedo pure tutti i fissi presenti in entrambi i brand e faccio un confronto di prezzi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me