| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 9:29
ultragrandangolari con baionetta m42 costano parecchio e ce ne sono anche pochi. una volta il concetto di grandangolo spinto era "28mm" edit: ottimi 28mm paiono essere Sigma Widemax e Vivitar (in relazione al prezzo si intende) |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:45
Se fossi interessato ad un 29mm f2.8 pentacon eletric lo vendo... è una lente onesta a un prezzo accettabile ,ha lo schema ottico zeiss ma a tutta apertura è più morbido chiuso di uno stop risulta nitido e lo sfocato non è niente male e simile agli helio 44M 58mm f2... ottiche m42 più wide son poche e costan tutte sopra i 100 euro tipo il mir 20mm f 2.8 lo si trova in giro sui 130-140 euro |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 11:32
sui 20mm non ce ne sono di economici, se scrivi su ebay "20mm m42" ti apparirà un dolce Flektogon che costa intorno alle 250 cucuzze per non parlare di un altro che ne costa quasi il doppio, DA PAZZI |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 16:25
“ Ciao Carlo Martin...ma le sostituisci facilmente le baionette? „ Appena arrivano te lo so dire!! QUI ci sono le guide!! Anche se non capisco il perchè delle modifiche che fanno...  |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 16:58
Interessante! Sapevo di leitax per le leica appunto...allora aspetto ansioso!! |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 17:05
Piu che altro come saranno sti zuiko???? |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 17:27
Dell'1,4 si parla/parlava bene anche all'epoca... Il 75-150 f4 probabilmente sarà così così. Ma per averli già in casa è una soluzione che mi piace! In fin dei conti avrei un 50 1,4 per 11€!! Buttalo via te... Di lente normale io ho solo il 17-50! Certo, se uno ha già un discreto corredo magari punterebbe su altro. Col 50 1,4 mio papà faceva moltissimi scatti e ogni tanto quando li riguardiamo non mi dispiace come resa. Ma era su om-1! Peccato solo che ci metteranno un mese ad arrivare gli adattatori. Comunque appena arrivano non mancherò di pubblicare qualche scatto! Ho visto che anche Olympus aveva un 85 f2, 100 f2, 100 f2.8. Però costano tutti sopra i 100€. A meno di non trovare qualche offertaccia da mercatino!  |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 17:37
Stefanino io ho un 85/2 zuiko, di prima generazione, schema sonnar, lo trovo fantastico anche se ce l'ho da poco qui qualche scatto. |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 19:38
“ 20-24mm di qualità decente ne conoscete? „ “ ultragrandangolari con baionetta m42 costano parecchio e ce ne sono anche pochi. una volta il concetto di grandangolo spinto era "28mm" „ “ sui 20mm non ce ne sono di economici, se scrivi su ebay "20mm m42" ti apparirà un dolce Flektogon che costa intorno alle 250 cucuzze MrGreen per non parlare di un altro che ne costa quasi il doppio, DA PAZZI „ Il Mir 20/3.5 (c'è anche il 2.8 ma costa di più), il cugino sfigato del Flektogon. Costa fra 100 e 150€ su ebay, ma nei mercatini non virtuali si trova anche a (molto) meno. Era l'ultragrandagolare dei poveri, per chi non poteva permettersi "mostri sacri" e non si accontentava dei 24 e dei 28mm. E' la lente più "bella" che ho, benché tutti dicono che sia brutta e sgraziata. Per i miei occhi ha un fascino tutto particolare, con quel cupolone di vetro trasparente da mezzo chilo. Buona per i paesaggi ma anche per la street, benché si noti un po' Soprattutto è buona anche per gli scatti ravvicinati ambientati, perché ha una messa a fuoco minima sotto i 20cm, ed uno sfocato gradevole nonostante la focale. Al centro è sempre nitido, ai bordi no, a meno di non chiudere a f/5.6-f/8. Ha dei colori che a me piacciono veramente tanto ed è uno dei pochi obiettivi che mi rende immagini decenti anche fotografando a mezzogiorno. Ho vinto un secondo premio (uno zaino fotografico) ad un concorsetto fotografico grazie al Mir 20/3.5, proprio con una foto scattata a mezzogiorno, col cielo terso. Qualche esempio:



 |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 19:42
E' questo padellone strano qui:
 Come detto ne esiste anche una versione f/2.8 (descritta unanimamente come migliore e decisamente buona) che costa però sui 200€. Ne esistono poi varie varianti, sia del 3,5 che del 2,8, con forme leggermente diverse (e ancora più sgraziate). |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 19:51
“ Piu che altro come saranno sti zuiko???? „ QUI su flickr ho trovato uno che ha un set pieno scattando con la 5DII. Foto non eccezzionali, e alcune fuori fuoco, ma utili per capire la resa secondo me. Bokeh morbido come piace a me... |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 20:15
Interessante! Grazie ad entrambi piu tardi do un'occhiata! |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 1:14
Mi accontenterò del mio 37mm che è fantastico... certo che sto 20 fa scattare strane scimmiette... |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 1:38
Non fatemi pensare ai supergrandangolari, quasi quasi mi fa rabbia vendere il mio samyang....... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |