| inviato il 24 Settembre 2013 ore 22:48
Poi adesso con il dual iso si arriva a 14 dr |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 22:54
Si ma con il rischio di friggere il sensore, sembra! Io sulla mia 5D3 non mi arrischio, mi faccio bastare quella che ha che tanto a meno di situazioni estreme o errori clamorosi è sufficiente. E' la gamma dinamica della D800 ad essere strepitosa, ma ormai è roba trita e ritrita. |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:05
E' da parecchio che uso magic lantern sulla mia 5d mark iii senza nessun problema. Il dual iso non ho avuto ancora modo di provarlo ma prima o poi lo faró. Dove hai letto del problema del sensore con dual iso? Magic lantern ormai é installato anche da noleggiatori di Canon. Lo trovo uno ottimo software un po' per smanettoni, ma credimi ti aggiunge un mare di funzioni. |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:13
Non è il fw ML in se ad avere problemi, ma la funzione dual iso, che mi pare di aver capito vada a stressare il sensore. Ma se fai una ricerca trovi proprio sul loro sito il warning dell'amministratore: "Warning This code changes low-level sensor parameters. In the technical doc you can see how this method messes with the feedback loop for optical black, for example. Therefore, it's safe to assume it can fry the sensor or do other nasty things. My 5D3 is still alive after roughly one week of playing with this, but that's not a guarantee. We don't pay for repairs. Use it at your own risk." Questo il link: www.magiclantern.fm/forum/index.php?topic=7139.0 Poi non so se lo scrivono solo per tutelarsi, eh! |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 23:24
Ok perfetto non avevo fatto caso al warning ma a1ex non ha avuto nessun problema, meglio che do una letta al post prima |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 9:45
Finora nessuno ha mai danneggiato il sensore. E di scatti in dual iso se ne sono fatti a bizzeffe. Che poi il sensore si possa Quello è solo un normale warning dettato dalla prudenza e dallo scaricarsi (giustissimamente) dalle responsabilità. |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 13:35
Se a qualcuno interessa il procedimento per installare le nightly di magic lanter per testarle posso aiutarlo ad installarle. |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 13:51
"È da un mesetto che mi frulla per la testa di abbandonare Canon e passare a Nikon" Quando leggo questi post mi vien voglia di comprare delle azioni di Canon e Nikon. Saluti Adolfo |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:28
io ho lo stesso identico dubbio dell'autore del topic. la cosa che più mi fa pensare, è il fantastico 14-24 che di questo passo canon non avrà mai. io mi trovo benissimo con 5D2 + 17-40 e in più ho il 14 samyang. ma con la d800, a leggere in giro, oltre a guadagnare in dettaglio e soprattutto mi interessa la gamma dinamica, andrei ad unificare i due obiettivi anche se non del tutto, perdendo quei 16mm. faccio 100% paesaggi per adesso ma non escludo di riprendere la caccia fotografica che ho abbandonato tempo fa. un altro bel dubbio riguarda la D800 e la D800E.. non saprei se la differenza di prezzo vale o meno il risultato.. |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:30
Il mio consiglio? hai canon? prendi al max la 6D :) il resto secondo me sono un po' di pippe venute fuori leggendo troppo i forum |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:33
Guarda Seotfsi la d800 e' già un mostro per nitidezza di per se'. In accoppiata al 14-24 poi è qualcosa di imparagonabile. Per la caccia e' un po' lenta ma si risolve in modalità crop dx. Leonardo |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:53
“ Il mio consiglio? hai canon? prendi al max la 6D :) il resto secondo me sono un po' di pippe venute fuori leggendo troppo i forum „ purtroppo questa volta il dubbio è vero.. non è una semplice scimmia da forum :( “ Guarda Seotfsi la d800 e' già un mostro per nitidezza di per se'. In accoppiata al 14-24 poi è qualcosa di imparagonabile. Per la caccia e' un po' lenta ma si risolve in modalità crop dx. Leonardo „ per la caccia niente sarà mai lento quanto una 5d2 ma è un ipotesi un po' a caso quella.. l'attenzione è dedicata ai paesaggi. |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:57
Seo secondo me la D800 non fa foto migliori. Se guardi le foto dei grossi nomi del paesaggio, l'attrezzatura e' irrilevante. Che sia Canon o Nikon. Sul campo la macchina è quella, e usate conoscendone i limiti, si arriva allo stesso risultato |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:59
Se fai paesaggi e pensi di fare caccia fotografica credo che la D800 (E o liscia) non ti deluderebbe; sono due ambiti in cui la maggior risoluzione si apprezza maggiormente. Poi però ci devi mettere lenti che gli rendano giustizia, altrimenti il vantaggio si assottiglia molto. Alla fine non mi sento si spingerti al cambio, con i soldi risparmiati ti prendi un supertele Canon usato che fa tutta la differenza del mondo (rispetto ad un'ottica più "consumer"). |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:02
“ Il mio consiglio? hai canon? prendi al max la 6D :) il resto secondo me sono un po' di pippe venute fuori leggendo troppo i forum „ “ Seo secondo me la D800 non fa foto migliori. Se guardi le foto dei grossi nomi del paesaggio, l'attrezzatura e' irrilevante. Che sia Canon o Nikon. Sul campo la macchina è quella, e usate conoscendone i limiti, si arriva allo stesso risultato „ magh, se ti candidi ti voto! Ragazzi, la foto di paesaggio è tecnica e sapienza, la sto vivendo sulla mia pelle ed è più complessa di quanto si pensi, inoltre, c'è il grossissimo rischio di cadere nella "cartolina" trita e ritrita. Come ho già detto cambiare brand per la D800 è follia, la fotocamera non ti fa fare foto migliori. Armiamoci di accessori utili alla paesaggistica, come filtri, sun tracker, cavalletti e teniamoci ciò che abbiamo perchè i miracoli (cioè, quello di far fare foto belle a tutti) non li fa nemmeno la D800. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |