RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 II vs Tamron 24-70 vc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 II vs Tamron 24-70 vc





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 2:51

l'importante non è crederci... l'importante è avere l'anello rosso e convincersi che 1000€ in più spesi siano giustificati ;)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 2:55

Provengo dal canon 24/70 versione I. Posso dire che la versione II di canon ha costruzione meno robusta oserei dire plasticosa, ed e' stato aggiunto un blocco dello zoom che fa si che questo resti bloccato inserendolo quando non si usa la lente, ancora rispetto alla prima serie a 24mm lo zoom resta completamente indietro mentre a 70mm parte in avanti al contrario la prima serie a 24mm si posizionava completamente in fuori per poi rientrare a 70mm. Quest'ultima differenza fa si che la lente sia piu' equilibrata oltre che piu' leggera rispetto alla prima serie. E' facile dedurre che a 24/35 si scatta facilmente anche a frequenze basse la lente e' facilmente gestibile anche senza stabilizzatore. I colori la velocita' af la bassa distorsione la rendono imparagonabile al tamron che ho provato. A 24mm il tamron ha un distorsione direi quasi grottesca, e i colori necessitano di postproduzione. Ancora le ghiere del tamron sono al contrario rispetto a canon cioe' il fuoco lo si trova dietro piccolo e ridicolo lo zoom avanti. Per le plastiche siamo li il canon e' comunque tropicalizzato. Le differenze ci sono. Io mi sento di consigliare il tamron a chi fa anche video e non solo foto per il video lo stabilizzatore e' fondamentale ecco perche' il 24/105 e' una delle ottiche maggiormente diffuse. Analisi prezzo nel tempo, ancora oggi una versione I del canon vale piu' del tamron nuovo o quasi e non e' cosi' per caso. Vorrei dividere l'aspetto stabilizzatore che e' piu' un aiuto alla tecnica dall'aspetto qualita' lente, lo stabilizzatore puo' essere sostituito dalle capacita' tecniche del fotografo mentre aberrazioni distorsione colorimetrie nitidezza o sono incorregibili o costringono a perdere tempo in post ecco perche' prediligo la qualita' di una lente allo stabilizzatore. Per certi versi un 24/105 is e' un'ottica per "asini" della fotografia ti consente di fottertene altamente dei tempi giusti talmente vai largo, al contrario un ottima palestra lo ritengo il 24/70 prima serie che pesa come un macigno ma che ben gestito dona delle immagini di una nitidezza spettacolare e che ho dato via solo perche' penso che anche qui prima poi canon ridurra le scorte dei pezzi sistitutivi in assistenza e figuriamoci che fara' coi pezzi in sostituzione per riparazione tamron tra qualche anno.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 6:35

A 24mm il tamron ha un distorsione direi quasi grottesca
MrGreenMrGreen

m'ero fermato a "imbarazzante" e pensavo di essere stato ingeneroso.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 7:01

l'importante è avere l'anello rosso e convincersi che 1000€ in più spesi siano giustificati


Stai scherzando ? Lascia stare i test vari e le cazzatine che trovi sul web, prendi in mano il 2.8 L II e provalo a fondo, poi ne riparliamo.
Ripeto, potete scrivere quello che volete, canon è una garanzia, anello rosso o meno, e il 2.8 L II è il 2.8 L II ovvero il top nella sua categoria, superabile per qualità solo dai fissi.... forse MrGreen

p.s. Actech, giusto per fare il pignolo, € 700 di differenza e li vale tutti fino all'ultimo cent ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:17

www.photozone.de/canon_eos_ff/741-tamron2470f28eosff?start=1

www.photozone.de/canon_eos_ff/773-canon2470f28mk2ff?start=1

quello di The digital photo lo avete visto prima .

E' evidente che sono tutti quanti di parte , tutti contro canon orientati
a sottolineare quella che io vedo essere una "sottile" differenza della distorsione
a 24mm.
Li ho avuti in mano entrambi prima di comprarli ( quando e' uscito il tammy e il canon costava 2k euro )
e non ho visto nulla a occhio che potersse giustificarmi una spesa in più di 1000 euro . Solo un autofocus
leggermente più veloce , ma di uno filo . Hanno un bokeh pressocche' identico ( entrambi presentano
l'effetto cipolla) . In quanto ai colori e' una questione di gusti .
Per il resto , se si vuole vedere l'abisso tra i due e' solo ed unicamente per un motivo psicologico,
giustificare la spesa . Realmente questo abisso non c'e' .


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:19

dimenticavo , per chi dice che la distorsione a 24 mm e' imbarazzante,
allora deve ammettere che anche quella del 24-70 II Canon è perlomeno
pietosa considerato che si tratta di valori molto vicini che , a vista, scartano
fuori pochi pixel di differenza nell'operazione di raddrizzamento laddove necessario!

user39791
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:29

Da maniaco Canon devo dire che in questo caso quoto in toto Franco. Forse il Canon è un pelo meglio ma il doppio del costo non si giustifica vista anche la presenza dello stabilizzatore nel Tamron. Anche io ho scelto il 35L e il 50L al posto dei corrispettivi Sigma Art, ma so bene che pur essendo una scelta ponderata non trova riscontro in un confronto prezzo/prestazioni. Però nei due fissi c'è un mood diverso che vale la "candela" per me, nello zoom non lo vedo.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 12:02

Da maniaco Canon devo dire che in questo caso quoto in toto Franco. Forse il Canon è un pelo meglio ma il doppio del costo non si giustifica vista anche la presenza dello stabilizzatore nel Tamron.


D'accordissimo, quoto, riquoto e straquoto ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:06

Io ho posseduto tamron 24-70 vc e 70-200 liscio e poi vc su Nikon ed il secondo anche su Canon e provato il 24-70 vc su Canon diverse volte e credo di essere stato uno dei primi tra i miei conoscenti a tesserne le lodi spingendo diversi all'acquisto. Oggi posso confermare che a mio avviso sono lenti dal rapporto prezzo/prestazioni eccezionale ma ho preso coscienza, provando serie L come il 70-200 II (con cui ho rimpiazzato il tamron) che si può avere qualcosa di più in fatto di velocità, costanza della maf e precisione. Detto ciò se quel valore dal 10 al 20 % complessivo in prestazioni vale o no gli euro di differenza è come detto da altri soggettivo. A breve quando riacquisterò un 24-70 2,8 valuterò certamente entrambi conscio delle differenze; una cosa però segnalo dalla mia esperienza, il mio Tamron 24-70 ha fatto 3 viaggi in assistenza prima di tornare tarato a dovere e senza difetti (1 volta il diaframma sballato e 2 la maf) ma è una cosa da mettere in conto visto che sia Tamron che Sigma sono meno costanti di Canon e Nikon nella produzione ed è più facile incappare in certe problematiche e se uno vuole ridurre questi rischi al minimo deve rinunciare al risparmio delle terze parti. Altra cosa da dire è che mi sembra che Canon e Tamron snobbino la focale 24-70 visto che entrambi i loro recenti prodotti sono molto più plasticosi dei rispettivi 70-200 2,8 scelta discutibile che effettivamente paga di più per il più economico Tamron meno per il Canon che costa come il tele pur non offrendo la stessa solidità.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me