RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:42

in effetti questa cosa del preset dei diaframmi, soprattutto ai giorni nostri, non è facile da capire. me la spiegò il gentilissimo signore che mi vendette sia il soligor 135 f/2.8 che l'helios 44-2 58 f/2.0, che una volta si chiudeva il diaframma con la ghiera a scatti, si apriva con la ghiera del preset, si focheggiava e poi si chiudeva al diaframma selezionato. un po quello che avviene oggi con i moderni obiettivi, quando dalla macchina chiudiamo a f/8, noi dal mirino mettiamo a fuoco alla massima apertura, al momento dello scatto ci pensa la reflex a chiudere al diaframma selezionato.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:46

con l'avvento del live view il preset risulta praticamente inutile, specie se focheggi con un superteleCool
LiveView, priorità diaframmi, iso auto o se si può a 100 e via Cool

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:56

Ma scusate l'ignoranza, io scatto sempre e solo in M, mi regolo tutto io!
Come mai preferite usare diverse modalità? (solo per curiosità)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:01

TV o priorità diaframmi lo preferisco perché è comodo in LV sceglie l'esposizione corretta e mi lascia lavorare con calma, lo uso per non perderci troppo tempo dietro, poi ovvio, se devo fare qualcosa di particolare vado di manuale e chi s'è visto s'è visto

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:02

Vitius io aspettavo le tue considerazioni sullo jupiter per decidere se comprarlo oppure no... Dai muovitiMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:02

Io faccio come te vitius mi regolo tutto e ora con questi gioiellini manuali e ancora più divertente il "tuning" per lo scatto.
Auto iso è una cosa che non userò mai ne tanto meno la priorita di diaframmi al massimo per caccia fotografica uso priorità di tempi.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:21

Dunque: dopo una pulizia meticolosa della lente finalmente in chiaro* la prova dell'OPTOMAX 300MM 5.6 MrGreen
partiamo dal fatto che non mi ha convinto ancora del tutto ma forse servirà del tempo....
Questi sono i samples
5.6


8


11


16


22


24 (in teoria non esiste ma il diaframma ci arriva Confuso)



Dato che sono comunque riadattamenti in formato web non credo si capisca tanto quindi posto anche i crop al 100%
5.6


8


11


16


22


24


senza riserva posso affermare che il meglio lo si ottiene a F8 e non molto diverso si comporta a F11 mentre a F16 cala, a F22 crolla inverosimilmente al 24* fa più schifo di 5.6!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:49

Dai, per essere stata piena di muffa è una lente abbastanza carina!
Basta chiudere un pochino e si ottengono risultati discreti, certo non a livello del biancone, ma x 25 cucuzze non lo può pretendere nessuno immagino!MrGreenMrGreen
Ottimo Babu!!!MrGreenMrGreen

Andry sto solamente aspettando quel maledetto adattatore, sto seriamente considerando di costruirmelo io!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:52

credo che scattare solo in manuale faccia rovinare mooolto prima la rotella dietro al pulsante di scattoMrGreen preferisco impostare a priori il diaframma e iso, e lasciare il tempo di scatto alla reflex, al massimo cambiare la modalità di lettura dell'esposimetro.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 13:03

anche la ghiera di selezione del diaframma e i tasti di selezione iso si consumano!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 13:59

difatti gli iso li tocco pochissimo, al massimo metto iso automatico con max iso 800, con ottiche manuali lavoro a TA, con le altre selezioni poche volte i diaframmi. diciamo che le priorità di tempi e di diaframma sono utili quando devi fare foto "di corsa" o quando non hai problemi di luce

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 16:56

Quando ero piccolo e facevo compagnia a mio padre mentre fotografava mi capitò di tenere in mano lo Jupiter 21M che... mi cadde.
Mi cadde sul cemento di casa in costruzione... e incrinò il cemento. Eeeek!!! Mio padre non sapeva se ridere per quanto era duro lo Jupiter o bestemmiare e rimproverarmi per quanto erano di pastafrolla le mie mani.

A distanza di 20 anni, qualche mesetto fa... lo Jupiter 21M mi è caduto di nuovo (non dalle mani, ha sfilato via l'anello adattatore dal bocchettone della macchina, scattavo macro in posizioni ardite); questa volta è finito sul mio alluce, e nonostante la scarpa (da trekking...), mi ha incrinato leggermente l'unghia. Sorry

Nonostante queste due botte (le uniche nella sua vita, almeno da quando è in Italia nelle nostre mani), funziona perfettamente...
L'assemblaggio si dice sia il punto debole dei russi, e ci posso pure credere... ma di sicuro non sono deboli i materiali.

Leggevo che qualcuno avrebbe gradito il collare per treppiede sul corpo dello Jupiter 21M: ci si adattano senza problemi i collari per il 100 macro Canon, sia l'originale che i cloni cinesi da 5€, che reggono il peso.


In tutto ciò è un obiettivo eccezionale per quel pochissimo che costa.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 17:04

guardate sto tizio come l'ha fatto diventare!




a metà tra un'arma di Neon Genesis Evangelion e un biancone della Canon!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 18:35

Sì, ma non può battermi.
Io ho anche questo: MrGreen










avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 19:31

Mi cadde sul cemento di casa in costruzione... e incrinò il cemento.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Egix quella personalizzazione è fighissima!Ultra moderno!Eeeek!!!

Abu quel photosniper è cozzarissimo!!! MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me