RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji non ha nulla da innovare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji non ha nulla da innovare?





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:51

@Pierfranco
Io faccio ottime foto sia con la GFX100RF (2025) che con la X-H1 (2018)

Fare fotografia interessante è veramente molto molto difficile. Meglio rifugiarsi nella tecnologia.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:18

Io faccio ottime foto sia con la GFX100RF (2025)


Da oggi pure io. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:54

Perché, per fare un esempio, c'è una bella differenza fra le performance dell'AF di qualsiasi corpo Fuji quando ci monti sopra un ansimante 35/1.4 oppure il fulmineo 16-55/2.8 (in qualsiasi versione)

Più che la velocità dovrebbe forse migliorare la precisione. Anche se, per quel che mi riguarda, la XT5 col 16-55 va benissimo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 9:25

Sono curioso cosa viene rinovato sulla futura X-T6.
Personalmente mi piacerebbe avere a disposizione la simulazione interna filtri ND come sulla attuale X100VI, odio portarmi dietro dei filtri.
Vedremmo?.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 9:26

Ma cosa ci serve ancora?
Non si può fotografare con quello che si ha?
Quale innovazione ci farebbe fotografare meglio?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 9:37

@Massimo Passalacqua
Naturalmente non vengano meglio le fotografie, la qualità immagini ormai ferma da 10/15anni, quindi solo una questione tecnica migliorativa AF, stabilizzatore, processore, etc.
Se serve o non serve sempre un discorso personale nessuno costretto comprare prodotti nuovi, anzi va benissimo anche prodotti non recenti eccellenti come ad esempio una Sony A7IV prodotto altissimo livello con prezzi semi nuova la si trova anche a 1800euro, ma solo un esempio se andiamo sulle Reflex di qualche anno fa prezzi scendano ancora sicuramente più economico rispetto recenti prodotti Fujifilm sono belli come look retro ma costano non poco.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 9:46

Ma cosa ci serve ancora?
Non si può fotografare con quello che si ha?
Quale innovazione ci farebbe fotografare meglio?

Le innovazione non necessariamente possono servire a "fotografare meglio" ma possono facilitarci tante cose , ad esempio per quanto riguarda fuji:
1-Se faccio un crop in macchina con l'apposita funzione, sarebbe bello che tale crop venga immediatamente applicato al RAW mentre lo apro.
2- se uso la funzione HDR ,che venga applicato direttamente al RAW creando in macchina un unico RAW leggibile da sw con tutte informazioni acquisite.
3-pixel shift direttamente sul RAW senza passare da sw.
Giusto per citare qualche accorgimento.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 11:23

Ma queste non sono innovazioni ma impostazioni da aggiornamento firmware.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 11:48

Fuji dovrebbe cambiare DI PESO tutta la dinamica del menu. Dovrebbe rivedere in pieno le modalità di review immagini ma soprattutto dei video.

Capisco che chi fa servizi con pochi scatti possa non essersi ma accorto del problema ma se ci lavori e confronti con gli altri sistemi siamo veramente al medioevo!!!

Avete mai provato a scorrere le immagini ruotando con una Canon o con una Sony? Si vola... qui l'unico modo per scorrere rapido è passare alle thumb piccole (che non riesci più a vedere nulla) poi ingrandisci poi torni alla thmub. Un delirio.

Se fai un play video ci mette mezz'ora a partire che nel frattempo non sai se hai fatto play e allora lo ristoppi, poi rifai play all'infinito fino a quando per miracolo inizia il video. Se devi mandare avanti veloce/bloccare ecc... meglio fare una preghiera in aramaico moderno.

Questi sono i veri difetti del sistema quindi in una ipotetica XT6 ci vedrei.

Stacked 40 mega
Joistick e mirino della serie XH
Tracking continuo in video decente (non pietoso come ora, rispetto agli altri ovviamente)
Sistema di playback completamente rivisto
Menu ristrutturato (perchè, io compreso, se uno volesse veramente sfruttare tutte le opzioni dovrebbe studiare per 3 mesi).
LCD più grande

Sono tutti upgrade fattibili rispetto ad una fotocamera che già oggi è eccezionale.

Come lenti un bel 23 pancake 2.8 con af moderno.
Un 56 1.2 con un AF decente
Un 40-110 1.8

Sinceramente Guglia non so se basterebbe il firmware, la reattività in lettura di una Canon o Sony sono veramente di un altro pianeta. Ho il dubbio che non basterebbe riscrivere il codice, hanno proprio un motore più prestazionale secondo me. Abbiamo una differenza di prestazione di 10 ad 1.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 12:03

'Come lenti un bel 23 pancake 2.8 con af moderno.'

Vede ndo anche i pancake delle altre case, penso che sia impossibile attualmente mettere i motori dell'ultima generazione su quelle dimensioni

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 12:43

Sinceramente Guglia non so se basterebbe il firmware, la reattività in lettura di una Canon o Sony sono veramente di un altro pianeta. Ho il dubbio che non basterebbe riscrivere il codice, hanno proprio un motore più prestazionale secondo me. Abbiamo una differenza di prestazione di 10 ad 1.


Ho usato per un certo periodo di tempo una Canon R5 MkII e a dir la verità non cambierei il menù Fuji con quello canon

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 13:48

@istoria
Io non snaturarei la Fujifilm. Ha dalla sua anche una certa "semplicita" d'uso..Non ha bisogno di diventare una Sony o una Olympus

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 13:52

In Fujifilm ho visto sempre una fotografia riflessiva non è un razzo al pari di Canon e Sony...ma probabilmente non vuole esserlo se si cercano prestazioni da top ci sono marchi più adatti...credo eh

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 13:53

Per me e il contrario. Fujista convinto, prima ho usato Canon per anni. Una cosa che rimpiango di Canon sono i menu. Semlici, diretti, trovi subito quanto cerchi. Se per orientarsi nel menu Canon serve uno/due giorni, per quello Fuji servono una/due settimane. Una volta capiti sono ottimi anche i Fuji....una volta capiti pero'.

Marco

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2025 ore 13:56

Istoria, interessanti anche i tuoi punti! Soprattutto quello dello scorrere le immagini, che sembra una banalità, ma fa la differenza e costa relativamente nulla. Condivido in toto quanto dice Miky00, soprattutto perché quella è la differenza tra il fare le cose e farle BENE.
Non credo lato video si strapperanno i capelli per fare di questo aspetto una killer-feature sulla serie X-T, che dovrebbe essere più votata alla fotografia...ma proprio per questo, filtri ND, RAW HDR on-camera nel 2026 sarebbe bello vederli. Il progresso è anche (se non soprattutto) questo, ossia fare in modo veloce e pratico quello che fino a poco prima richiedeva un PC, un programma, il saperlo usare, tempo per la post produzione ecc ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me