RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7v prime immagini


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7v prime immagini





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:43

Vedrai che uscirà presto. Arriva la nuova Canon. Non possono aspettare troppo

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:25

Per me la stanno facendo adesso… han visto come è fatta la Canon e adesso fanno triplo turno per rispondere MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:32

Credo che qualsiasi cosa l'utente medio speri o auspica che abbia questa A7V sia di eguagliare in tutto le migliori fotocamere prodotte da Sony. È un' idiozia, ed è la solita pantomima che fanno le persone qui dentro.

Se non sarà così così e così avranno fallito.

Qualsiasi cosa sia, qualunque sia la configurazione finale saremo davanti ad un capolavoro di tecnologia che sarebbe sufficiente per ogni scopo.
Se poi dobbiamo cercare il pelo nell'uovo e toglierci le ciglia dal cuol questo è un altro discorso ma io vivrei felice e beato per anni con questa fotocamera come chiunque altro qui dentro.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:35

Sì ma anche questa è una pantomima. Se uno deve spendere determinate cifre è normale che valuti a fondo e cerchi magari il pelo nell'uovo anche se non userà al 100% il mezzo.
Poi se uno non è interessato alla discussione ci sta. Ma basta cambiare canale ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:55

Anch'io preferirei usare sempre l'elettronico, vero di solito un RO di 1/70 in elettronico può bastare...ma se si scatta spesso sotto luci led...il discorso cambia e ti obbliga al meccanico. A teatro l'alogeno è praticamente stato soppiantato dal led, se non per pochi irriducibili o usi specifici. Il banding è sempre dietro l'angolo. Poi i ledwall, quelli nemmeno con il meccanico si riescono a salvare (e non lo farebbe nemmeno lo stacked).

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 4:57

1/160esimo vi basta?...compratevi la A9 1&2!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 5:21

Ma la discussione a me interessa eccome. Per passione tecnologica, per confronto, per curiosità, per spensieratezza.
Solo che non ha davvero alcun senso pretendere dal modello base le features delle ammiraglie.
Siamo già davanti a caratteristiche stellari ed una evoluzione all'ennesima potenza, ma no.
“Deve avere il RO in elettronico della A9”
“Si ma anche i MPX della A7R5”
“Aaaahhhh siiiihhh! Come minimo mi aspetto i 18 bit di colore e la GD di una phaseone, perché se non supera la X2D-100C hanno fallito”.


Questo non rende giustizia al quoziente intellettivo di chi certe cose le scrive, suvvia.


Sarà sicuramente una ottima fotocamera che immagino non ci si possa aspettare surclassi le sue sorelle maggiori.
E il costo di 3000 euro ormai non va considerato come “alto” ma in linea con la fascia di mercato in cui si colloca, mpx in più o in meno, rolling shutter più o meno marcato.
Magari avrà un nuovo processore o quello vecchio migliorato e restituirà un file meno “digitale” e più vicino alla qualità immagine ricercata da alcuni.


Lasciamola uscire e giudichiamo. Ci sono persone che scattano con A7R2 e faticano a ritrovarne la bellezza del file altrove, nei corpi ultra moderni.



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 6:28

AlbertoC, in parte condivido. Sara una 7 liscia con le castrazioni del caso atte a tenere il prezzo più contenuto rispetto alle ammiraglie. Almeno spero…

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 6:56

AlbertoC, la A9 è del 2017. Un corpo di quasi 9 anni fa. Sperare che quella tecnologia sia travasata su un corpo entry Level 9 anni dopo non mi sembra una richiesta assurda. Anzi si è sempre fatto così.
Nessuno sta chiedendo roba da A9iii sulla A7V.
Davvero mi risulta complicato capire il senso del tuo intervento partendo anche dal presupposto che si sta parlando di aria fritta e ognuno esprime i suoi desiderata.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 9:48

Davvero mi risulta complicato capire il senso del tuo intervento partendo anche dal presupposto che si sta parlando di aria fritta e ognuno esprime i suoi desiderata.

Accade ogni volta che si parla di "come sarà la XXXX", in cui la gente risponde in realtà con "come vorrei io la XXXX".
Ci sta anche, però è anche il caso di avere aspettative realistiche e spesso si leggono cose poco logiche.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 9:54

Accade ogni volta che si parla di "come sarà la XXXX", in cui la gente risponde in realtà con "come vorrei io la XXXX".
Ci sta anche, però è anche il caso di avere aspettative realistiche e spesso si leggono cose poco logiche.


Amen.

E poi, appena dopo l'uscita, tutti comunque a lamentarsi. Lamentele per la A7IV, lamentele per la A7RV, lamentele per la A1II, lamentele per la A9III.

E poi magicamente, mesi o anni dopo, nessuno si lamenta più.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 10:19

ma infatti, il senso del mio intervento è quello di riportare un minimo di logica sulle aspettative che sia LECITO avere.
La A9 è di 9 anni fa, si, ma il suo sensore non è sicuramente adatto ad una fotocamera all round come potrebbe essere la A7V, per il semplice motivo che la QI del sensore stesso risulterebbe inferiore, correggetemi se sbaglio, alla A73, A74 ecc.
Di conseguenza è un sensore con tecnologia rivoluzionaria, Sony ci abitua a questo, ma che non è il primo sensore che cercherebbe uno che fa fotografia dove la QI sia importante.

L'autofocus della A9, sicuramente verrà o è già stato implementato su macchine non ammiraglie, magari non nel modulo fine a se stesso ma quanto a prestazioni esisteranno macchine con AF pari alla A9, senza essere ammiraglie loro stesse.

Fa un po ridere onestamente questa rincorsa alla speranza.
Sarà una A7V con qualche miglioria dalla A74 e cosi via.
Chi ha una A74 non noterà un salto quantico, chi ha una A73 potrebbe beneficiarne. Chi si avvicina a Sony senza "pretese" la può prendere in considerazione, e darà enormi soddisfazioni a chiunque.

E' stata menzionata la Z8 in questo thread, di questo parlo, dai....

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 11:56

sarà il miglior iPhone di semp.. ah no, quella è un'altra cosa. MrGreen

Comunque non si può dire come la si vorrebbe,
non si può dire cosa ci si aspetta,
non si può dire come sarà, non si può dire una fava... andate tutti a quel paese e dite a Juza di chiudere il forum! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 12:03

Io ieri ho usato la macchina….

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 12:06

é stacked?


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me