RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 45mm f/1.2 STM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 45mm f/1.2 STM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:19

Insomma, ad un 45/1.2 a 500/600 euro andate a fare le pulci? Comprate il 50/1.2 RF così non avrete nulla di cui lamentarvi.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:20

si ok, quando sei in uno studio e hai i minuti contati e di certo non la previdibilità di un altalena le cose cambiano, non esistono solo i casi d'uso personale


Ma questa è una lente per amatori, per i professionisti c'è altra roba più performante.
Ogni tanto, nella vita, cerchiamo anche di contestualizzare un minimo.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:25

è una lente fotografica, che poi io la usi da professionista o da amatore è un altro discorso. Infatti alcuni utenti hanno affermato che per l'af non veloce non l'avrebbero presa, di risposta sono stati simpaticamente apostrofati con le foto ai colibrì.
Comunque il concetto di attrezzatura amatore e pro nel 2025 è decisamente superato. Soprottutto perchè è oggettivo che oggi il livello medio dell'attrezzatura è superiore anche al livello alto di obiettivi di nemmeno 20 anni fa, tanto per dire questo viene paragonato al 50 mm 1.2 vecchio, che era L.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:30

Se vuoi usare un prodotto per amatori per uso pro stai sbagliando tu.
La differenza nel target è ben definita ed evidente, chi vuole fare le nozze coi fichi secchi non ha poi diritto di lamentarsi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:39

se uno vuole o deve vendere le proprie foto ( oppure non vende ), in base a certi canoni qualitativi assoluti, ovviamente non guarda e non deve rivolgersi a questa lente. Chi pretende "roba" professionale che spacchi il capello, deve naturalmente rivolgersi ad altri mezzi e costi. Oppure si voleva una Ferrari al prezzo di una Golf ?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:43

Una recensione più tecnica con un po' di test al 100% a diverse aperture

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-45mm-F1-2-STM-Lens.aspx


Mi sembra al momento la recensione più approfondita. E mi pare che possa attenuare gli entusiasmi iniziali…

La qualità ottica mostra diverse lacune, non solo in termini di risoluzione ottica ma anche ad esempio per quanto riguarda astigmatismo e coma.

Insomma, stando a questo test, non si direbbe un'ottica per qualsiasi uso, ma per chi ha in mente risultati specifici, come ritratti ambientati o foto "con una certa atmosfera". Non la vedo particolarmente indicata per il paesaggio o per la street. Assolutamente no per l'astrofotografia.

Ma a quel prezzo è un'ottima scelta se si hanno le idee chiare su cosa si vuole fare.

Altrimenti Canon offre un'alternativa…
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-50mm-f-1.2L-USM-Lens.aspx

Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:48

"tanto per dire questo viene paragonato al 50 mm 1.2 vecchio, che era L"

Con questa affermazione volevano solo dire che ha problemi di nitidezza. MrGreen
Questo non è un obiettivo professionale e la differenza tra attrezzatura amatoriale e professionale c'è ancora ed è ben evidente.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:12

Ritrattistica… é il suo. Non serve la massima nitidezza, i bordi non nitidi amen, un ottima separazione dello sfondo. Sono certo che si potranno produrre delle belle immagini con questa lente pur con tutti i suoi difetti, 50L docet. Quindi bene così per chi lo usa per questo scopo.

Discorso lenti professionali e non. Tranne che il discorso protezione dalle intemperie(quindi out door), certo che si può serenamente lavorare con queste ottiche.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:16

Si può far quel che si vuole, ma se si fa valere la necessità di certe prestazioni bisogna rivolgersi ai prodotti studiati per il target di riferimento, non ci si può lamentare delle prestazioni di un prodotto se lo si sta usando fuori ambito.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:19

maa con l'af di questo 45 dovete fotografare i colibrì?

C'è una bella differenza tra il 24 o il 35 RF povery e il 50 f1,8, i primi due sono molto più reattivi.
Banalmente, un ingresso in chiesa degli sposi i primi due lo seguono il soggetto senza problemi mentre col 50 avevo qualche foto fuori fuoco. Chiudendo il diaframma sbaglia meno, ma a sto punto vado di zoom...
Il 50 povery mi piace molto come resa ma lo uso poco perché queste sorprese mi lasciano un po' così.
Per questo spero che l'AF sia alla pari del 24 e 35.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:42

Io concordo molto con Gaetano Marrone sulla difficoltà di oggi di dividere lenti professionali da quelle amatoriali.
Prendiamo 24 e 35 stm. Hanno una controparte L, ma della serie vcm, quindi molto più dedicata al video che alla foto. Sono di qualità eccellente, forse la costruzione ed i materiali un po' meno...e manca la tropicalizzazione.
Ma penso ad un matrimonialista, o in generale a chi si occupa di cerimonie ed eventi, che quella capacità macro che offrono i 2 "povery" canon faccia molto comodo. Un dettaglio macro ambientato, possibilità di avvicinarsi agli anelli, ecc.... Perché un professionista dovrebbe considerare a questo punto solo gli L che non hanno tale caratteristica? Deve prendere gli L perché questi sono povery?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:47

checco79 la mia domanda era rivolta agli amatori non a chi ci lavora

come ho scritto più sopra (e come scrive canon) questa è una lente ottima per foto notturne, street e ritratti (non per matrimonialisti)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:50

questa è una lente ottima per foto notturne, street e ritratti


In quadrato ci faccio anche paesaggio senza problemi. Non a 1.2 magari, ma già a f2 alla grande. Sarà da confrontare con il cinquantino stop per stop per vedere se vale il costo per me. ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:52

Deve prendere gli L perché questi sono povery?


Se si lamenta per l'AF lento mentre gli serve veloce deve prendere gli L.
Se gli bastano le caratteristiche di questi può farci quel che vuole.
Mi sembra un concetto di una semplicità tale che doverlo sviscerare così capillarmente appare alquanto assurdo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 16:06

Quello che scarseggia in canon sono le lenti di fascia media.
Questo 45 si colloca proprio li.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me