| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 15:52
Qualche obiettivo Fuji l'ho avuto, sono otticamente, tranne qualche rara eccezione, ottimi, la differenza di af tra un LM e non è tantissima. Fuji sta cavalcando il momento sulle aps-c altro che ha tirato i remi in barca, spesso le medio formato di qualche anno fa si sono deprezzate in maniera incredibile, tanto da trovarsi nell'usato a 1500 anche meno, invece le aps-c svalutano poco e niente, segno inequivocabile che c'è richiesta. I prezzi Viltrox riflettono la filosofia della Cina, produrre sempre e vendere anche in perdita, tanto c'è lo stato |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:17
@ vincenzo, in prezzo lo fa l'incontro tra la domanda e l'offerta, se sta alto forse è perché se ne vendono poche. Nelle gfx c'è tanto sviluppo, quindi la gente le cambia e ne circolano tante. Le fuji che si vedono di più in giro non sono proprio recentissime. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:26
“ Per me il reparto sviluppo lenti di Fuji si deve dare una bella svegliata perchè sono indietro come la coda del porco. E se vanno avanti così non vendono più nemmeno mezza lente perchè non sono tutti malati del marchio. „ ù Non ti incaponire col fuji 56 f1.2 Si è sempre saputo di un AF lentissimo. Per questo per il ritratto ho preso il 90 F2, e se anche non ha lo sfocatone del 56 a F1.2, un chissenefrega ce lo mettiamo? |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:35
Il prezzo sta alto perché si vende, nelle gfx sta basso perché non si vende, ovviamente parlo di usato, una aps-c Fuji la compri la usi la rivendi ci perdi 100€, spesso ci guadagni anche dopo averla usata. Le gfx sono per un mercato di nicchia, non è che tutti hanno una gfx, gli obiettivi sono costosi, i file giganteschi, pesano e ingombrano, si rivolgono ad un pubblico facoltoso e se vuoi vendere spesso ti tocca svendere. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:43
Si ma ragazzi, rispondo a voi che la crociata di IW7 la lascio a lui e al suo bias, lo so bene che l'alternativa ce l'ho e non sono nemmeno prevenuto rispetto a lenti terze, che anzi ho sempre trovato idonee... ma non mi è mai successo, quando ero in Canon che ci fosse una lente più cara che fornisse prestazioni inferiori da nessun punto di vista. Io mi sono bevuto la favoletta di Fuji che con un'apertura 1.2 quello fosse il massimo raggiungibile proprio perchè, come si sente ripetere a paperella... c'è tanto vetro. Ma il problema, per Fuji è che la stanno smentendo i fatti, non le parole. La perdita di credibilità è la cosa peggiore e dal momento che nel giro di pochi mesi ha preso due sberle mica da ridere con l'1.8 sullo zoom e con l'AF sul 56 quindi da Cliente/Utilizzatore mi permetto di spronare, quanto meno a mettersi in pari con la concorrenza. Remi in barca non penso nemmeno io, scelte improprie però si. Per il ritratto Bergat la scelta del 90 è ottimale perchè lo sfocato, nel caso lo recuperi con un passo avanti e comunque ha una resa molto cremosa ma il plus del 56 1.2 è che ti permette di ambientare molto bene proprio sfruttando la PDC dell'APSC. Un 1.2 su FF spappolerebbe lo sfondo a parità di condizioni ma il 56 ti permette, invece, una resa che da all'immagine un contesto molto particolare creando le premesse per una bellissima via di mezzo tra la lunghissima focale ed il 50 (su ff). Per questo il 50 f2 ti lascia sempre mezzo soddisfatto da quel punto di vista. Comunque per risponderti il 50 f2 è un pulcino ed in quel caso il vetro da muovere è veramente pochissimo. Ma infatti tutta la serie f2 era stata ingegnerizzata con quel senso che sembra mancare nel 56. Va beh, staremo alla finestra, nel frattempo appena riesco mi prendo il Viltrox per buona pace di tutti i santoni che mi danno del Fanboys :D |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:51
Istoria é il prezzo del Viltrox quello straordinario, e non solo quello 56 1.2, il 9mm f2.8 costa nuovo meno di 200 se non ricordo male, il Fujinon 8mm 3.5 800€. Se qualche azienda cinese iniziasse a produrre fotocamere per i giapponesi potrebbe essere un duro colpo. Ho fatto una piccola ricerca su Viltrox usano vetro buono Hoya e tutti i progetti sono proprietari, nel settembre 2025 è entrata ufficialmente nel consorzio L-mount |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 17:11
Bene, lasciamo stare il prezzo (che è comunque il doppio) ma a me interessa relativamente perchè l'originale l'ho comprato!!! Che mi fa girare non è quello, se uno lo usa per lavoro l'importante è che renda al top. E' la tecnologia che hanno deciso di applicare per far muovere quel vetro che è il qualcosa di indecente cui mi riferisco. Cioè.. su un 27 pancake mi sta bene avere la vespetta che va avanti ed indietro, dai non c'è problema ma su un 56 che lo ripeto è una focale fondamentale per un pro mi ci monti quello schifo quando c'è in giro di meglio da almeno 10 anni??!?! Il punto è questo per me. Un'Azienda che occupa una fetta di mercato relativamente enorme che rincorre la concorrenza sulla tua stessa tecnologia? Io boh!!! |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 17:25
Ti capisco, ma è cosa nota che ora alcune ottiche di terze parti sono più veloci |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 17:28
Bè certo, potevano fare molto di più, su questo non c'è nessun dubbio e ben venga la concorrenza. Purtroppo esistono anche aziende che volutamente "azzoppano" l'ultilizzo di obiettivi di terze parti, ecco bisogna sperare non lo faccia anche Fujifilm |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 18:04
Mi sono solo permesso di ricordarti che sostenevo anch' io la non costanza della precisione del fuoco anche in af-s delle Fuji che ho usato, dovevo fare 5 foto ad un soggetto in posa per averne tre a fuoco. Porta pazienza, ma questa è una caxxata. E non c'è altro da aggiungere. Se non riesci ad avere un rateo del 100 su 100 in AF-S con una Fuji, ha ragione Istoria: i problemi sono altri. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 18:48
“ il 9mm f2.8 costa nuovo meno di 200 se non ricordo male, il Fujinon 8mm 3.5 800€. „ Vincenzo, sicuro che esista per Fuji? Sul sito ufficiale non c'è. E poi non confondiamo un 9mm cinese e plasticoso con un 8mm originale di provata qualità meccanica e con tanto di decantata ghiera dei diaframmi. Tieni conto che un mm a quelle focali è tantissimo. Fosse stato un 8mm per Fuji a quel prezzo comunque un pensierino ce l'avrei fatto anch'io. Chiuso OT. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 19:18
Sinceramente non ho capito se c'è o non c'è per Fuji, però 9mm f2.8 è comunque una focale estrema il prezzo è assolutamente stracciato 1mm in più ma 3/4 di stop in meno, ad 1/4 del prezzo. Forse non c'è perché Fuji glielo ha proibito chi lo sa Ho appena controllato su aliexpress è possibile acquistarlo, dai negozi occidentali no. Strano |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:36
Sarà come dici, ma a me le cose che costano troppo poco sono come quelle che costano troppo tanto. Difficilmente mi fido, devo toccare con mano. Però, come ho scritto, fosse stato un 8mm, anche f4, a quel prezzo probabilmente l'avrei preso, ovviamente dopo aver visto tutte le recensioni possibili ed immaginabili. Tanto per il poco che lo userei... |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:41
Lasciatemi dire che l'8 mm Fuji è un bell'oggettino e spero proprio non scappi fuori qualcuno a dire che fa foto sfocate con questo, perché ci vorrebbe impegno |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:29
Anche nel caso del grandangolo la scelta è discutibile. Il nisi 9 che uso con costanza quasi quotidiana è imbarazzante da tanto è professionale. Praticamente assenza di distorsioni, nitido anche agli angoli, apertura 2.8. Unico neo ma che per me neo non è con quel tipo di angolo è che è manual focus. Ma io anche se fosse AF lo userei in manuale e per altri generi se non quelli statici non mi sognerei di usarlo perchè veramente è troppo. Quindi anche li sparare un 3.5 per avere 1mm in più che ha ragione Roby li un pò di differenza la fa... per me è uno spreco. Già a 9mm hai il mondo dentro e con un 2.8 almeno ci puoi fare anche delle notturne tenendo gli iso un pelo più bassi. Mi piacerebbe sapere quanti ne hanno venduti... Comunque anche in questo caso io uso felicemente una lente terza, poi oh... contenta Fuji... Quando avrò il viltrox farò un periodo di affiancamento ma dopo quello se sarete interessati a questo "gioiello bradipo" ve lo lascio al prezzo di costo :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |