| inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:13
pazzesco - Belle foto rigo |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:34
“ Anche io ho scritto di ignorarlo prima Ma c'è un fatto. A questi forum partecipano pochissime persone ( volevo scrivere i soliti tre gatti me compreso) ma leggono in molti e qualcuno potrebbe credere alle idiozie del mentecatto. Continuerò a percularlo ad oltranza „ Bisognerebbe ignoralo ma come non condividere al 100% quanto scritto da Paolo |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:13
Grazie Raffaele, ho postato solo alcune foto di esempio, ma se qualcuno desidera farsi un'idea di quali foto si possono ottenere al volo con Z9 basta che faccia un giro nelle mie gallerie! |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:17
“ @Dionigi fotografo pochi ungulati, ma quando li ritraggo imposto un'area estesa personalizzata in modo di avere gran parte della selezione nella metà importante del corpo del soggetto ed ottengo ottimi risultati, altrimenti si, ho riscontrato anch'io che a volte l'autofocus viene ingannato dalla coda del soggetto. „ questi commenti sono quelli che valgono più di mille parole.. come ho scritto sopra spesso diamo colpa all'attrezzatura ma non l'abbiamo configurata al meglio per evitare problemi di maf scusate per l'OT - PS: bellissime foto |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:17
Jacopo belle foto, ma sono condizioni/situazioni facili per l'Af, oltretutto con il soggetto che occupa buona parte del fotogramma. (Il gipeto con la neve capita che metta a fuoco i fiocchi se non aggancia l'occhio) Concordo che con le reflex mettere a fuoco l'occhio di una pernice/uccello in volo non è facile. Oggi ho usato la Z6iii su uccelli, il riconoscimento soggetto e aggancio occhi non mi sembra sia cambiato molto (andava già bene prima) però non ho avuto modo di metterlo in difficoltà con sfondo confuso o molto vicino al soggetto “ @Dionigi fotografo pochi ungulati, ma quando li ritraggo imposto un'area estesa personalizzata in modo di avere gran parte della selezione nella metà importante del corpo del soggetto ed ottengo ottimi risultati, altrimenti si, ho riscontrato anch'io che a volte l'autofocus viene ingannato dalla coda del soggetto. „ Uso praticamente solo wide-s o C1 3x3, ma se il soggetto non è bello grande va in difficoltà e fai prima col punto singolo |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:56
Avete provato la funzione in cui programmi le distanze di messa a fuoco dove la fotocamera lavorerà. In teoria dovrebbe evitare che cerchi lo sfondo o un primo piano invadente |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:58
Perdonami Dionigi, magari ho capito male io il tuo messaggio, ma su z6 iii il riconoscimento specifico uccelli non cera prima di questo aggiornamento firmware, cosa invece che ho sempre apprezzato su z9,facilitandomi sia in aggancio che maf. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:39
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4691183 Io per soggetti non in movimento iper rapido, con la Z9 metto il 3D punto il centrale sull'occhio e ricompongo a piacere, il risultato è li a 45 MP, non capisco certi problemi con soggetti diversi dagli uccelli e che sono praticamente immobili. Il punto AF rimane incollato all'occhio. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:18
“ Perdonami Dionigi, magari ho capito male io il tuo messaggio, ma su z6 iii il riconoscimento specifico uccelli non cera prima di questo aggiornamento firmware, cosa invece che ho sempre apprezzato su z9,facilitandomi sia in aggancio che maf. „ Esatto prima non c'era il riconoscimento ma funzionava già molto bene, era un po' meno reattiva della Z9 ma credo sia dovuto alla differenza dei sensori(stacked e semi stacked). Avevo già scritto dopo un paio di mesi di utilizzo che la Z6iii col gipeto che passa vicino alle pareti rocciose tendeva meno ad agganciare queste rispetto al volatile. Come uccelli io fotografo solo gipeto, galli forcelli, gallo cedrone, penici bianche, qualche aquila e tortolino per cui poche specie |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:20
Marcorik io ed altri abbiamo sempre parlato dí problemi con gli ungulati (di fatto animali cornuti) quello è un gatto |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:41
postimg.cc/gallery/GbWrDL2 Z6iii nella foto frontale anche con Wide-S il fuoco va a caso tra: naso, attaccatura corna, orecchie e addirittura collo, occhio raramente. Inoltre il quadratino del riconoscimento,non si sa per quale motivo, esce dalla cornice che delimita la zona Af. E col 200f/2 si vede tutto l'errore In quella di profilo raramente sbaglia Non sono ritagli ma solo ridimensionate |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:46
Z9II metterà a fuoco qualsiasi animale, anche Liocorni, Arabe Fenici, Draghi Volanti, Sirene, Ippogrifi, Unicorni, Minotauri, Yeti e i Bigfoot. Sarà una bomba |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 20:44
“ Z6iii nella foto frontale anche con Wide-S il fuoco va a caso tra: naso, attaccatura corna, orecchie e addirittura collo, occhio raramente. Inoltre il quadratino del riconoscimento,non si sa per quale motivo, esce dalla cornice che delimita la zona Af. E col 200f/2 si vede tutto l'errore In quella di profilo raramente sbaglia „ e con il punto singolo? canna anche con quello? la D6 per quelle foto come usi l'AF? |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 21:28
Tutte le macchine le uso in punto singolo, z6iii/z9 hanno il tasto fn1 in 3D/Wide-S in base al Bank che premo quando ho già messo a fuoco e l'animale non è minuscolo nel fotogramma Col punto singolo la Z9 non sbaglia in quelle condizioni , ma perdi il 90% della comodità del Af delle ML |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 21:49
“ Col punto singolo la Z9 non sbaglia in quelle condizioni ;-), ma perdi il 90% della comodità del Af delle ML „ z9 e d6 entrambe con il punto singolo, tra le due la d6 è più reattiva nel primo aggancio? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |