RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus om-d e-m10 iv, fine di un mito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus om-d e-m10 iv, fine di un mito?





avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 10:03

non vedo come ottenere lo sconto

A me si aggiunge in automatico quando metto nel carrello. Altrimenti prova il codice coupon RECONDITIONED

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 10:16

Anche stavolta non ho fatto in tempo a prendere il 75-300mm, queste offerte arrivano sempre quando ho appena acquistato qualcos'altro MrGreen

Ma forse è meglio cosi, il Panasonic 100-300mm dovrebbe essere meglio.


Anche le OM-1 I e le OM-5 ricondizionata vengono via ad un buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 10:52

Io sto facendo un pensiero alla om-5...qualcuno vuole una E-m5 mk 2 con revisione e otturatore sostituito da un anno? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:00

Ho una g9 di cui sono molto contento ma quanto pesa nello zaino insieme al Leica 12*60.. pensavo di affiancarla ad una fotocamera più piccola e leggera sapete dirmi sul nuovo quale sia la più leggera?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:06

A livello di pesi OM-1II > OM-3 > OM-5 II > E-M10IV>E-P7

OM-1 II : 599g
OM-3. : 496g
OM-5 : 414g
E-M10IV: 383g
E-P7 : 337g

La G9 pesa 658g.

(dati presi dalle schede di juza)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:22

il prezzo più basso è 599€ solo corpo, quasi il prezzo del nuovo

no devi mettere nel carrello perché quello che vedi è il prezzo pieno, dopo di che ti ritrovi il prezzo con lo sconto del 40% automaticamente nel carrello.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:25

Grazie alfredo

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:25

La EM10 mk3 360€.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:28

Comunque molti articoli compaiono già esauriti (ieri sera un 75-300mm c'era ad esempio), quindi se siete interessati decidete velocemente.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:34

@Francus Anche se fuori produzione puoi pensare alla Gx9 (se qualche negozio la ha ancora) che con il 12-60 si sposa alla perfezione oppure G100. O come ti hanno già suggerito tutte le piccole Olympus/OMS.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:56

Lla gx9 l'ho venduta pochi mesi fa.. non ci vedevo una mazza da quel mirino, batteria scarsissima e altre cosette che non mi piacevano così l'ho sostituita con la g9.. non era poi tanto leggera 450 con la batteria..

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 21:09

Un vero peccato, Em10 IV l'unica m43 a listino con display tilt, unico sistema a mio avviso sensato per scattare rapidamente e con un focus sulle pura fotografia. Tutti gli altri modelli ormai hanno il display "vlog".

Se ne va l'ultima Olympus con questo display, con un prezzo sensato sotto i 1000€ e la vera compattezza anche rispetto a Om5 e Om3. Pur sapendo i limiti di AF, mirino ecc. Un display ruotabile nell'utilizzo pratico aumenta inutilmente il volume di una macchina che vuole essere compatta.

M43 oggi con un prezzo d'attacco così alto verso i 2000€ per la nuova generazione allontana più che avvicinare le persone. La OM5 II non fa testo portando un sensore dalle performance di circa 10 anni fa.

Tempi bui.

PS
Io utilizzo una em1 3, usata e valutata da negozio "400€" max. A voi confronti e considerazioni.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 22:30

Condivido in pieno le tue parole NerdMike.
L'ho scritto parecchi commenti fa (bruttissima espressione, chiedo scusa): la OM-10 è l'ultima Oly con display tiltabile e non capisco perché. Possibile che si guardi solo al mondo del vlog? Le macchine FOTOGRAFICHE devono definitivamente inchinarsi a sua maestà (?) il video?
Ma perché?
Farei un appello a OM System: volete eliminare la 10? Va bene: allora fate sì la OM-3 che ha motivo di esistere in contrapposizione alla OM-1 che ha un form-factor differente e meno vintage rispetto appunto alla OM-3, ma fate una OM-5 con display tiltabile, in modo che unisca le caratteristiche della “vecchia” 5 e quelle della OM-10 che a questo punto avrebbe motivo di essere dismessa.
E finalmente, la OM-5 potrebbe chiamarsi davvero “MK II”, essendo quella attuale un leggerissimo maquillage e non una versione nuova.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:54

L'ho scritto parecchi commenti fa (bruttissima espressione, chiedo scusa): la OM-10 è l'ultima Oly con display tiltabile e non capisco perché. Possibile che si guardi solo al mondo del vlog? Le macchine FOTOGRAFICHE devono definitivamente inchinarsi a sua maestà (?) il video?
Ma perché?

Io ad esempio preferisco di gran lunga lo schermo ruotabile (o estrabile, chiamiamolo come si vuole), perché quello tiltabile in verticale diventa inutile.
Non dimentichiamo anche la possibilità di girarlo al contrario per proteggere lo schermo.
Visto che ormai il mercato sta andando verso la direzione delle macchine ibride (foto e video) viene messo quello orientabile in modo da usarlo efficacemente con i video.

Per fare le foto di nascosto con la fotocamera appoggiata alla panza, ormai si può usare il cellulare collegato alla macchina, è anche meno da sgamo. ;-)

Farei un appello a OM System: volete eliminare la 10? Va bene: allora fate sì la OM-3 che ha motivo di esistere in contrapposizione alla OM-1 che ha un form-factor differente e meno vintage rispetto appunto alla OM-3, ma fate una OM-5 con display tiltabile, in modo che unisca le caratteristiche della “vecchia” 5 e quelle della OM-10 che a questo punto avrebbe motivo di essere dismessa.

Anche no. :-P

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:33

È meraviglioso constatare che ciascuno ha (e difende) le sue idee. A volte ci si fa prendere la mano da convinzioni che poi, quando confrontate, cominciano a scricchiolare e allora si aprono gli occhi e si inizia a valutare le cose un po' più oggettivamente :)

Grazie RCris :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me