RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ti pago ombrellone e sdraio, ma posso mangiare il mio panino? No? Perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ti pago ombrellone e sdraio, ma posso mangiare il mio panino? No? Perché?





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 14:15

In attesa di colui che va contromano sull'autostrada........

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 14:17

Mi preoccupano di più quelli convinti che basta esporre un cartello per far LEGGEMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 14:30

Mi preoccupano di più quelli convinti che basta esporre un cartello per far LEGGE

Preoccupano anche me! Ma devo osservare che la responsabilità è anche di coloro che tollerano con indifferenza e, per quieto vivere, non agiscono a tutela dei propri diritti!

"... rinunci a tutelare un tuo diritto oggi, ad un altro domani, continui dopodomani e ... poi ti ritrovi senza diritti ..."MrGreenTriste

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 14:35

Questo è l'unico stabilimento che ho trovato e che fa espresso divieto già dal sito, ma ce ne saranno sicuramente altri:
www.verdemareclub.it/regolamenti/


Per fortuna a Caorle non mancano le spiagge libere!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 14:54

quindi mi aspetto che avete già segnalato il lido di caorle perchè hanno messo nero su bianco che non sta rispettando la leggeMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 15:35

La denuncia la possono fare solo le persone a cui viene chiesto di mostrare il contenuto di borse e zaini o impedito l'ingresso, senza valido motivo, e comunque a me non viene da ridere se qualcuno tenta di calpestare i miei DIRITTI, ma tu continua pure a farlo, convinto che sia legale e democratico;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 15:59

ma guarda i miei diritti non sono calpestati perchè io in un lido che mette un cartello come quello io non vado, come non vado in un locale che non accetta pagamenti digitali e lo mette in bella mostra in ingresso e non prendo un taxi se non posso pagare con il bancomat, evito di perdere proprio tempo a litigare con le persone, dato che c'è qualcuno pagato con le mie tasse che deve far rispettare la legge.
Se prendo un taxi dove prima mi dice che lo accetta e poi mi fa storie là si che litigo.
Come litigo e denuncio il dentista che non mi fa fattura e mi propone il nero.
Le attività di questo tipo hanno vita breve se tutti le evitassero, ma è meglio lamentarsi sul forum o su tik tok
;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2025 ore 21:15

tutto sto piagnisteo per cosa, non volete mostrare la borsa, non è obbligatorio entrarci, e non è obbligato nemmeno che il lido vi accolga, se volete accedere lo fate alle sue condizioni, non vi sta bene, cambiate lido

e comunque non confondiamo, non è una perquisizione, non vi toccano il corpo, quello si vietato, vogliono vedere cosa introduci ed è volontario, non sei obbligato ad aprire la borsa come con la polizia, quindi non c'è reato per me

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 22:30

Deve essere che non hai capito....io posso anche aprire la borsa (IO), perchè giustamente possono voler sincerarsi che non porti dentro un coltello da 30cm.....ma se vedono la bottiglietta d'acqua e mi dicono che non posso farla entrare, perchè la devo comprare da loro, questo è reato eccome.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2025 ore 22:34

reato di che tipo, nemmeno al ristorante puoi portarti l'acqua da casa

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 23:37

Infatti il ristorante non è in concessione dal demanio....li si che sei in una struttura privata....

.....e cmq non è che non ti fanno entrare se hai una bottiglietta d'acqua insieme a te....non c'è un divieto di INTRODURRE la bottiglietta, come è scritto piratescamente su quel regolamento....cosa non ti è chiaro?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 23:38

tutto sto piagnisteo per cosa, non volete mostrare la borsa, non è obbligatorio entrarci, e non è obbligato nemmeno che il lido vi accolga, se volete accedere lo fate alle sue condizioni, non vi sta bene, cambiate lido

e comunque non confondiamo, non è una perquisizione, non vi toccano il corpo, quello si vietato, vogliono vedere cosa introduci ed è volontario, non sei obbligato ad aprire la borsa come con la polizia, quindi non c'è reato per me


reato di che tipo, nemmeno al ristorante puoi portarti l'acqua da casa


Perdona se non ci giro attorno ma non so quale dei due paragoni sia peggio dell'altro e in aggiunta sono proprio questi atteggiamenti che favoriscono il proliferare di quelle "usanze".

....dici " se volete accedere lo fate alle sue condizioni " il tizio le sue condizioni le detta a casa sua o in spiagge di sua proprietà che ovviamente non esistono,

poi dici....." nemmeno al ristorante puoi portarti l'acqua da casa " ....serve forse commentare un paragone simile?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 0:21

se volete accedere lo fate alle sue condizioni,


I polli lo fanno alle sue condizioni, gli informati no;-)

Le condizioni le detta lo STATO, non il concessionario, questo DEVE esercitare nel rispetto della legge, e la legge gli impedisce sia di chiederti di aprire zaini e borse, che è perquisizione, ed è REATO non infrazione, se fatta da chi non ne ha titolo, sia di non farti consumare, in maniera civile ed educata, cibo che porti tu.

Il ristorante non è demanio dello stato e gli viene concessa una licenza di esercizio per preparare, vendere, e servire pietanze e bibite, se te le porti da casa gli togli il giusto guadagno, oltre ad occupare indebitamente uno spazio, pertanto è giustissimo e legale che ti impedisca di farlo.

Vatti a vedere la differenza tra concessione, proprietà e locazione di un bene.



avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 0:31

Io vengo da una famiglia di carabinieri da sempre, ho pure partecipato ad un concorso per ufficiali nei carabinieri, esclusa in seguito per motivi penali, ma leggi e regolamenti in fatto di perquisizioni li conosco a memoria.


In Italia, la perquisizione di una persona può essere eseguita da ufficiali di polizia giudiziaria o dal pubblico ministero. Gli agenti di polizia possono effettuare perquisizioni in casi specifici previsti dalla legge, come in flagranza di reato o in situazioni di urgenza.
Chi può effettuare una perquisizione:

Ufficiali di polizia giudiziaria: Questa categoria include diverse forze dell'ordine, come i dirigenti, commissari, ispettori e sovrintendenti della Polizia di Stato, ufficiali superiori e inferiori e sottufficiali dei Carabinieri, della Polizia Penitenziaria, della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale.

Pubblico Ministero: Il PM ha il potere di disporre perquisizioni per la ricerca di prove.
Agenti di polizia giudiziaria: In alcuni casi specifici previsti dalla legge, come ad esempio in flagranza di reato o in situazioni di urgenza, anche gli agenti di polizia possono effettuare perquisizioni.

Casi specifici in cui la polizia può perquisire senza mandato:

Flagranza di reato:
Se una persona viene sorpresa mentre commette un reato, gli agenti possono perquisirla immediatamente.

Reati in materia di armi, esplosivi e stupefacenti:
In caso di sospetto possesso illegale di armi, munizioni, esplosivi o stupefacenti, la polizia può perquisire la persona e il suo veicolo o bagagli.
Situazioni di emergenza:
In situazioni che richiedono un intervento immediato per prevenire la fuga di un sospettato o la dispersione di prove, la polizia può procedere a perquisizione senza attendere il mandato.

Importante: Anche quando la perquisizione è eseguita da agenti in borghese, è fondamentale che si identifichino chiaramente e mostrino il loro tesserino di riconoscimenti.

I concessionari di stabilimenti balneari NON sono ufficiali di polizia giudiziaria

Adesso se pensate che siano balle, dimostratelo con fatti, leggi ed articoli di legge, non con chiacchiere.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 9:20

[QUOTEC'è però anche da dire una cosa...sfido a trovare una legge nazionale che definisca quanto debba essere la fascia libera, che non possa essere oggetto di concessione]

Ogni anno le Capitanerie di Porto emettono l'ordinanza che regolamenta le attività balneari nei litorali di competenza, ivi compresa la delimitazione della concessione che prevede, in ogni caso, il divieto assoluto di occupare i primi 5 metri di battigia per consentire il libero transito.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me