RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Estetica vs Contenuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Estetica vs Contenuto





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 9:57

Credo che si stia andando a discutere un concetto molto soggettivo come la bellezza tentando di collocarlo in una posizione e forma ben precisa. Un concetto come la bellezza che può cambiare in ogni momento non la si può catalogare in un preciso posto e spazio, per questo nel tempo si sta usando il termine Estetica che invece ha un suo spazio ben preciso dettato da regole.

Se si parla di fotografia, questa differenza non cambia e tentare di inserire la bellezza come concetto fermo porta a discussioni che poi restano personali e quindi soggettive mentre la bellezza è un concetto dinamico che cambia nel tempo e col tempo oltre che tra persona e persona.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 10:30

Vedi la bellezza femminile in Turchia ai primi del secolo scorso MrGreen

L' estetica e' una cosa ,la bellezza un' altra e quest' ultima dipende dal punto di vista.

Per dire una banalità il bello sta negli occhi di chi guarda.
Per i fotografi e' particolarmente vero.

Uno sguardo delicato e capace può rendere bello in foto anche il viso più asimmetrico ed i lineamenti più duri.

Scusate se torno ancora su Pino Ponti ma il suo quadro . l'appuntamento e' esemplificativo.

Raffigura un uomo in attesa sotto ad un lampione.
E' evidentemente un operaio, ma con una pennellata complessissima Pino e' riuscito a rendere l'impressione di un uomo che si e' accuratamente preparato per un incontro galante.
Annusi brillantina e dopobarba scadenti. Ma applicati con cura.
Non è un bell'uomo come il quadro sembra tirato giù di getto.
Sembra... perché la pennellata tradisce la minuziosa cura con cui e' stato dipinto.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 12:46

Per me, volendo sintetizzare e partendo dagli esempi postati da Matteo Groppi riferiti a Tobias Hagg e Francesco Jodice credo che in definitiva non ci si possa nutrire di un unico alimento: non di sole proteine o di soli carboidrati, etc. Eliminerei volentieri nel titolo il "versus" .

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:03

Concordo con Claudio, ed effettivamente non ho mai capito chi, forzatamente, cerca di propinarti lavori senza la minima cura estetica ma solo contenuto come "da intellettuali, superiori a tanti altri lavori, l'estetica non serve se c'è il contenuto".
Ma uguale per quelle foto che sono solo belle esteticamente senza alcun contenuto, specie su alcuni social è pieno di fotografi che postano fieri ritratti con belle ragazze da alla composizione curata maniacalmente ma sterili e senza racconto, col solo scopo di acchiappare likes grazie al potere delle tube di Falloppio.

Insomma, torniamo sempre lì, sono due elementi,contenuto ed estetica, che per un ottimo progetto devono coesistere, altrimenti "si perde qualcosa", ANCHE in termini di potenza comunicativa e visuale.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:39

e "da intellettuali, superiori a tanti altri lavori, l'estetica non serve se c'è il contenuto".

Il problema è qui, molti danno un giudizio di questo tipo su certi lavori e a volte sarebbe meglio evitarlo e metterci un po' di umiltà

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:53

Esatto.
Ma guarda che lo stesso è il contrario eh.
Ho visto gente criticare opere di fotografi famosissimi perché non rispettano questa o quella regola compositiva. È lo stesso identico comportamento, cambia il succo ma non la sostanza

Per dire.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 13:56

Matteo, ma dove sono questi molti che danno un giudizio di questo tipo? :)

E, soprattutto, a te che piacciono gli esempi concreti, quali sarebbero le foto che hanno un contenuto senza estetica?

Forse bisognerebbe, allora, precisare un attimo che per estetica intendi unicamente quella componente "ruffiana" che vuole intenzionalmente catturare l'attenzione.

Perché altrimenti l'estetica si può anche confondere con lo stile di un autore, che ad un certo livello è abbastanza implicito che ci sia.

Uno come Parr, per esempio, ha una sua estetica pur non essendo lo scopo principale della sua fotografia.

Per dire. Cool

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 14:01

Vado di pratico, tempo fa c'è stata una discussione su cosa è una foto "curata" e cosa no.
Si era parlato di Jeff Wall

fotocult.it/jeff-wall-il-fotografo-che-non-coglie-lattimo-lo-crea/

e si discuteva che le sue foto non erano curate, che è una castroneria, ma ha un'estetica che in certi casi è un po' "respingente"
Per esempio questa foto è composta da circa 70 scatti è ovvio che è stata maniacalmente curata






avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 14:07

Riesci a linkarmi la discussione?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:07

Per me una foto tecnicamente ben eseguita è una bella foto, non necessariamente deve esserci un contenuto!

Per forza tutti intellettuali, per forza tutti a comunicare qualcosa, uno scatto eseguito tecnicamente bene a me comunica comunque qualcosa!

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:09

@Rombro
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5044000&show=2

Di castronerie se ne sono dette... Non da me. Buona lettura MrGreen è abbastanza lunga eh

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:21

Oh Gesù... è un vespaio quel thread MrGreen

Non ho le forze per leggere tutto...

Comunque riguardo alla responsabilità di chi fotografa cosa pensate? Manco una risposta è arrivata Triste

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:31

Oh Gesù... è un vespaio quel thread


Diciamo che è stato trasformato in un vespaio, da piccolissimi gruppetti che fanno quadra sulla mentalità "elitaria" dei "conoscitori profondi dell'arte" che poi alla fine più che di arte si tratta di ambiente gallerista.
Ed è emerso da certi messaggi anche qui, in questo stesso thread, più o meno ignorati.
Ti dico solo che durante e dopo quel post ho ricevuto da altri utenti, che non hanno avuto la "forza mentale" di affrontare certe discussioni con certe persone, dei messaggi privati si comprensione circa certi comportamenti.

Sta di fatto che è acqua passata, e sinceramente non ne stavo dando più peso se non fosse che si continuano a mandare frecciatine di tanto in tanto, anche più o meno offensive (modi "delicati" o molto mascherati per fare passare i concetti "tu di sta roba non ne capisci niente, io si" oppure "hai detto caz*ate")

Ma ripeto va bene così, la conclusione della discussione è eloquente e sinceramente mi dispiacerebbe creare rancori, anche se sembro l'unico a fare sforzi in tal senso. Cool motivo per cui mo me ne sto buono e zitto, tanto a meno che qualcuno non editi i messaggi, sta tutto scritto la nero su bianco

Comunque riguardo alla responsabilità di chi fotografa cosa pensate? Manco una risposta è arrivata Triste


Puoi riproporre la domanda? Credo mi sia sfuggita

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:39

be dire che una foto stampata monumentale è poco curata...la dice già lunga.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 15:50

"quali sarebbero le foto che hanno un contenuto senza estetica?
Forse bisognerebbe, allora, precisare un attimo che per estetica intendi unicamente quella componente "ruffiana" che vuole intenzionalmente catturare l'attenzione.
Perché altrimenti l'estetica si può anche confondere con lo stile di un autore, che ad un certo livello è abbastanza implicito che ci sia".

Insisto nel riproporre l'esempio della Nan Goldin, contenuto di storytelling con estetica in stile vernacolare molto sciatta.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me