| inviato il 22 Giugno 2025 ore 20:04
Boh. Io ho preso due smallrig da usare con la R5 quando l'avevo. Tutte e due duravano meno e si sono degradate prima. Prese una a distanza dell'altra per la solita questione di esigenze nel tempo. Ho creduto molto in smallrig perché ho svariati loro prodotti video che sono ottimi e di gran qualità. Nulla oh, due su due sarò stato sfortunato visto le molte testimonianze di usi soddisfacenti. Bene così, più scelta ed ognuno farà la sua. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:08
Due patona. Non si sono mai gonfiate. Dopo pochi anni si esauriscono subito e si ricaricano solo all'85%. E mi mollano senza preavviso. Le canon originali del 2012 reggono molto meglio. Ma costavano 4 volte tanto. |
| inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:14
Agevola foto delle batterie, grazie. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 7:57
Il problema di questo forum è sempre il solito ed ogni tanto è giusto calmierarlo perchè altrimenti chi si avvicina a questo splendida passione viene sempre indirizzato verso strade eccessive. Sembra che per fare fotografia sia sempre necessario dotarsi del Brand più figo, della fotocamera col sensore più grande, di tutta attrezzatura originale (lenti, batterie e accessori vari) perchè altrimenti sulle SD (rigorosamente le più costose e di marca assoluta) non ci arrivano le immagini. Personalmente, avendo usato questo forum come riferimento per i miei primi acquisti, voglio contribuire sminuendo questa assurda visione. Un micro 4/3 è più che sufficiente per il 90% delle necessità di chiunque, una apsc copre il 95% una FF il 100% ed un medio formato bisogna saperlo usare... Canon, Nikon e Sony non fanno le foto da sole quindi l'acquisto di uno di questi brand non regala magicamente tutta la scienza che serve per portare a casa immagini di valore. Le sottomarche Fuji, Pentax Oly ecc... se usate con sapienza possono regalare tantissime soddisfazioni. Il FF (formato preso come riferimento unico da troppi personaggi che intervengono) per la maggior parte delle esigenze è sovradimensionato sia come pesi/prezzi/QI/ingombri. Ed infine ma non di secondaria importanza le batterie non originali hanno mediamente un 90% (in base alla mia esperienza, non sono dati tecnici) in meno di prestazioni e durata nel tempo. Questo significa che chi non abbisogna della massima spinta perchè si occupa di ambiti estremi può acquistarle e godersele alla grande. A me su una 50na di batterie delle quali una 15na non originali se n'è gonfiata solo una che ho lasciato in una xt3 per un bel pò di tempo. Quindi la statistica delle problematiche fate presto a farla. Per il resto resta sempre la possibilità di dar retta ai cielopiugrandisti ed abbracciare la filosofia che chi più spende sempre meglio spende. Perciò se dovete fare le foto ai pargoletti da mettere nell'album di famiglia come minimo vi servirà una bella R5 mkII con batterie originali e lenti esclusivamente RF e possibilmente zoom in modo da spendere minimo 7-8000 eurini per riuscire a fare le migliaia di foto che si stamperanno (chi mai le stamperà) in un bel formato 10x15. Resta il fatto che le batterie dell'opener non si sono gonfiate e credo che nonostante il fotonico riscaldamento dureranno almeno un'altra 10na di anni :D Ah no... non sono originali!!! |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:21
Il problema del forum sono gli ambassador mascherati che danno di matto perché, nonostante fiumi di parole quotidiani, il loro brand non lo compra nessuno e molti che ce l'hanno pensano di cambiare  |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:32
Ambassador mascherati in possesso di ogni singola fattura di acquisto "originale" e "non originale dei poracci". Provane un'altra dai ;) |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:40
Le batterie compatibili vanno benissimo, non è morto mai nessuno che le abbia usate. Poi le Neewer non sono così male come viene descritto in questo post. Il surriscaldamento può essere stato anche il fatto di aver COPERTO con il panno la fotocamera e questa accesa, in una borsa, non si è raffreddata, quindi surriscaldandosi. Per me è stata più colpa dell'uomo. “ Per il resto resta sempre la possibilità di dar retta ai cielopiugrandisti ed abbracciare la filosofia che chi più spende sempre meglio spende „ E' risaputo che su Juzaphoto.com se non vendi un rene per comprare l'ultimo gingillo non puoi fotografare i fiorellini nel vaso. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:27
Bè nel mio caso ho speso di più... Due batterie LP-E6NH compatibili smallrig, con usb-c per caricarle (è la cosa che mi aveva fatto propendere per loro) sono venute via a 45 euro l'una, 90 euro totali. Degradandosi prima e durando di meno, alla fine sono andato a comprare una LP-E6NH originale, 60 euro... Probabile che la mia esperienza con Patona e Smallrig non sia la norma, visto i tanti testimoni di prestazioni ottime ed inalterate nel tempo con altre batterie. Magari la prossima batteria prendo una Neewer LP-E6P da provare. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:49
Si vede che la tua è andata in protezione, l'importante è che una volta raffreddata si riaccenda senza problemi. Col caldo di questi giorni penso che il surriscaldamento sia normale, soprattutto se si tiene l'attrezzatura accesa in borsa. Lo scorso weekend avevo un lavoro all'aperto di pomeriggio e solamente tenendo la R6 old in mano (io di mio sono molto caldo) mi segnava 5:00 minuti di video disponibili. E' dal 2006 che uso batterie di terze parti, Patona e ultimamente SmallRig per via della usb-c integrata. Una volta le lasciavo scaricare del tutto col risultato che adesso segnano prestazioni 1/3, sia le originali che le non originali. Penso sia normale dopo cinque anni di utilizzo, ma mi son messo a sostituirle non appena segnano 2 tacche su quattro. Soprattutto se c'è molto caldo. Se mai mi esploderà una macchina in mano per colpa della batteria farò spallucce, darò colpa alla sfiga e continuerò a usare ogni batteria che mi capiterà sotto mano. Basta che sia di marca conosciuta e non roba presa a sei euri su qualche sito cinesissimo. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:52
Gianpietro il concetto di fondo è che qui c'è stato un surriscaldamento normalissimo dovuto alla situazione (fotocamera accesa + panno avvolto + zaino) dove bastava portare le proprie esperienze invece che fare la solita battaglia ai figli di un Dio minore demonizzando la marca della batteria che non c'entrava nulla. Io ho tutte originali ed in quello specifico contesto... si scaldano (insieme a tutto il resto del corpo macchina). Sono intervenuto solo per ribadire che l'originale è sempre (o quasi) una garanzia ma è sbagliato demonizzare il non originale che permette a tanti di poter usufruire con soddisfazione di strumentazione che non è materiale da discarica. Io anche ieri sera ho fatto un 18mo scattando dai 3200 ai 4500 con una apsc e se avessi dovuto dare retta ai soloni da forum mi sarei perso anni ed anni di soddisfazioni. Se devo essere definito ambassador mi piacerebbe che fosse... del buon senso. E' chiaro che se devo fare delle cresime o comunioni o matrimoni ci piazzo le originali ma se devo fare foto più "perdibili" come ho già detto sono stra certo che anche le non originali vanno alla grande. Dopo l'esperienza che ho avuto l'unica accortezza sarebbe di controllarle più spesso nelle fotocamere che si lasciano in standby per qualche tempo. Tutto li. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:58
Ci mancherebbe... è che ogni tanto sembra passare il concetto che chi spende di più per gli accessori originali sia il solito gonzo che si fa infinocchiare quando potrebbe spendere 1/4 ed avere lo stesso prodotto solo con case esterno diverso... Figuriamoci se io non sarei contento di aver speso 90 euro per tre batterie LP-E6P anzichè 300... E' proprio quando si arriva a dar dei gonzi agli altri il problema, come se i furbi fossimo sempre noi. La mia considerazione iniziale sul costo batterie, non è riferita al surriscaldamento, che a me avviene costantemente con la R5II quando filmo ad 8k RAW a temperature alte (volente o no qui ora ci sono 30 gradi)... Era proprio per capire perchè uno spende tanti soldi in un corpo e poi fa di tutto per risparmiare sull'accessorio che lo fa funzionare... |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:59
“ Ci mancherebbe... è che ogni tanto sembra passare il concetto che chi spende di più per gli accessori originali sia il solito gonzo che si fa infinocchiare quando potrebbe spendere 1/4 ed avere lo stesso prodotto solo con case esterno diverso... „ In effetti di solito è il messaggio che cerca di fare passare chi usa un certo formato nel momento in cui lo paragona ad uno più grande (ma vale anche il viceversa). Alla fine ognuno difende i propri acquisti e le proprie scelte, anche perché altrimenti vorrebbe dire di dover ammettere di aver sbagliato ed in Italia è vietato per legge. Mi sa che i più incasinati sono quelli che usano sia m43 che ff che devono giustificare una cosa ed il suo esatto contrario! Io sono sceso dal treno delle discussioni su quale sistema usare: che ognuno usi quello che vuole senza rompere a chi fa scelte (consapevoli) diverse. “ Ed infine ma non di secondaria importanza le batterie non originali hanno mediamente un 90% (in base alla mia esperienza, non sono dati tecnici) in meno di prestazioni e durata nel tempo. „ Quindi se una batteria originale ha prestazione 100 e durata 100, le non originali hanno durata 10 e 10? In altre parole per fare una batteria originale ce ne vogliono 10 di terze parti? |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:04
“ Era proprio per capire perchè uno spende tanti soldi in un corpo e poi fa di tutto per risparmiare sull'accessorio che lo fa funzionare... „ Nel mio caso preferisco avere tante batterie (e una sempre in tasca) in modo da sostituirle spesso rispetto ad averne poche ma ottime. Non ho mai avuto problemi se non che durano meno rispetto alle originali, ma per me non è un problema, le batterie è una cosa su cui per me ha senso risparmiare. Fino a un certo punto. Se facessi video andrei sicuramente sulle originali perché qualsiasi batteria di terze parti che ho avuto passa dalle due tacche allo spegnimento della macchina, e non è bello. Sulle schedine di memoria invece ci tengo a prenderle ottime, e davvero non capisco chi prende macchine con un solo slot. Ma nemmeno per uso amatoriale. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:22
Perché fanno macchine performanti ad una cifra potabile.. ecco perché si prende una macchina con un solo slot... vedi R8.. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:26
Perché Gianpietro oramai sono 40 anni che fanno batterie di terze parti e le fanno negli stessi posti di quelle originali.. e non mi stupirei se fosse pure la stessa fabbrica .. Non ho mai avuto un problema con le batterie di terze parti ne di affidabilità ne di durata.. anzi quelle di terze parti essendo maggiorate, almeno le mie , durano di più.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |