RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 23:45

Non era mio interesse farti notare la cantonata (succede)
Era mio interesse che lei non prendesse per corretta una cosa sbagliata


No no, ma ti ringrazio davvero. Avevo letto male e son contento di essermi potuto correggere ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 0:12

Va bene buona notte, spero di uscirne prima o poiMrGreen se intanto vi viene in mente altro da consigliarmi anche come corpi macchina volentieri. Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 0:35

No... non le consigliate nient'altro... altrimenti non si decide più... MrGreen

Fossi in te "mi butterei" su una tra E-M10 e A6000... comunque vada caschi in piedi
(sono macchine "di qualità"... non te ne pentiresti)

Riguardo ai pagamenti di RCE trovi qui le informazioni
www.rcefoto.com/metodi-di-pagamento/?srsltid=AfmBOorOQpcRvtI75xWoP4VWw

No no, ma ti ringrazio davvero. Avevo letto male e son contento di essermi potuto correggere

Meglio così... il mio non voleva essere un "affronto"
Meno male che c'è ancora qualcuno che interpreta gli interventi altrui in maniera positiva.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 8:34

La z50 è bellina, altroché. Analoga alla R50.
Ma tutte e due arrivano a ben altro tetto di spesa rispetto a quei 450 euro preventivati: quasi 800 la Z50 con 16-50, 700 la R50 con 18-45.
--------
Edit: visto ora che hai già visto. MrGreen
Anche per me fermerei qui le "bocce". La partita è già praticamente decisa. Ora sta a te tirare l'ultima e arrivare vicina al boccino per portarla a casa. Non tentare di sparigliare con la bocciata, che mandi fuori le tue sennò. MrGreen

Solo, tieni ben presente MPB. In questo frangente lì risparmi qualcosa e porti a casa la Em 10 II rimanendo nella spesa voluta, a differenza di RCE:

www.mpb.com/it-it/prodotto/olympus-om-d-e-m10-mark-ii
+
www.mpb.com/it-it/prodotto/panasonic-lumix-g-vario-12-32mm-f-3-5-5-6-a
423 euro totali + spedizione, col resto ci prendi una batteria aggiuntiva.
Appena poi hai altri 50-60 euro, ecco che puoi andare con un corso di fotografia, e secondo me ti avanza anche qualcosa per un treppiede simile a questo che linko qui. Cool

Ci ballano infatti 60 euro fra MPB ed RCE, per la stessa identica accoppiata, e fra l'altro RCE su quel particolare kit ha UN anno di garanzia anch'essa, NON due.

ATTENZIONE: non ne sto facendo una questione generale, ma specifica per questo caso e questo articolo... a volte per altre cose conviene RCE, invece di MPB, è sempre da valutare caso per caso.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:26

Ho avuto una brutta esperienza con MPB...pagata e acquistata a metà Dicembre 2024 una D610 e inviata x 3 volte per vari difetti non riportati nella descrizione e alla fine ho tenuto una D600 inviata in sostituzione anch'essa con difetto ma venduta x nuova con pochi scatti e arrivata a inizio Aprile (quasi 4 mesi di disagio)...alla fine fatta riparare nella mia Zona.

Esperienza molto pessima

Ti consiglio RCE che sono molto professionali

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:41

Emanuel, negli anni ho letto report simili anche con RCE: un caso non fa statistica... Lorenzo1910 ha effettuato più e più acquisti da MPB (e anche io) e mai un problema, ad esempio.
All'atto pratico sono le due maggiori catene dell'usato europee, con cui si può stare tranquilli nel 99,9% dei casi (e oltre)... la sfortuna però può capitare con entrambe (ma fortunatamente danno ottima assistenza e garanzie tutte e due)!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 11:12

Hmmm… il 12-32 e' bellino, ci faccio tutte le foto all'infrarosso con la mia E-M10 modificata dual spectrum, però alla E-M10 mark ii (la più bella Olympus anche più della PEN-F) abbinerei invece un fisso luminoso f1.7/f1.8 per poi affiancarne un altro di fisso. Può iniziare col classico 25mm (50 equivalente FF) o col 17mm e poi in secondo momento prendere il 45mm. Tutto sempre usato per restare nel budget.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 11:17

Certamente i fissi sono piccoli e leggeri pur essendo luminosi ma come prima ottica avvicinandomi per la prima volta alla fotografia andrei su uno zoom che come detto da TheBlackbird è molto più versatile (non vuol dire che non si può iniziare con i fissi ma credo sia più facile iniziare con uno zoom).

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 11:31

Sì ma la luminosità degli obiettivi fissi oltre che la qualità nella resa permettono di apprezzare il sistema e giocare per bene con il triangolo espositivo e lo stacco dei piani, tutte cosette che rendono l'esperienza fotografica molto diversa da quella col cellulare. E leggo che è ciò che cerca. Sono per il fisso. Altrimenti ci sono moltissime proposte in rete di usati pari al nuovo (poche centinaia di scatti) entro i 500 euro anche per una bella E-M10 mark iv con ottica zoom kit. E il fisso ce lo deve comunque affiancare subito dopo per quel che ho detto pocanzi.

ilcentaurorosso ha detto MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 11:42

Esperienza molto pessima

Il contrario per me.
Una sola volta ho ricevuto un prodotto funzionante male (un Pentax 16-45/4 non metteva a fuoco all'infinito) e mi è stato chiesto di aspettare perchè non ne avevano uno in sostituzione. Dopo una settimana me ne hanno spedito un'altro (che funziona bene e che tutt'ora uso)
Ho perso il conto di quanta roba ci ho comprato (tanta, veramente tanta, penso siano più di trenta transazioni) e non posso che parlare bene di MPB.
Certo, se ci compra una volta e quella volta ti arriva un prodotto con dei problemi è facile che uno si faccia una brutta opinione, soprattutto se poi hanno difficoltà a sistemarlo...
Giusto per curiosità, posso sapere queli erano quei tre difetti?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 11:59

Buongiorno scusatemi ci sono, come detto giustamente da Lorenzo (GRAZIE MrGreen) non consigliate mi più altro di corpi perché se no vado insieme, già avete fatto tantissimo e non me lo aspettavo (purtroppo se si vaga sui social la cortesia è molto diversa) quindi io direi o la em 10 prima o seconda o al massimo la em 5, o la Sony a6000.... L'unica pecca della Sony e che ho paura che non resista ad intemperie o cose simili, mi sta venendo un dubbio se le em siano tropicalizzate...ora guardo.

Per gli obiettivi forse e la cosa su cui mi intendo meno quindi quando mi fate il paragone 25 mm che è come il 50 FF io non riesco a seguirvi scusatemi Sorry
Il 17 mm rispetto al 45mm significa che mi prenderà una porzione più grande nel senso che il 45mm mi avvicina?
Poi quale e il vantaggio tra un'ottica fissa e una non fissa, scusate avevo già cercato queste cose ma non mi ricordo più. Ho capito quello che ha detto Centauro (come si fa a citare il testo che ha detto per non stare a riscrivere tutto?) diceva dell'f 1.7/1.8 che è bello luminoso, ho capito che è luminoso perché ho imparato che più f è piccolo più è grande l'apertura del diaframma e fin qui ci sono, poi per la focale .... Perché nelle liste degli obiettivi leggo zoom, grandangoli, standard e tra tutti questi ci sono alcuni che hanno magari la stessa focale? Magari ho visto male e sto dicendo una cavolata....ma se qualcuno ha voglia di spiegarmi per favore... Perché gli obiettivi sono la cosa forse su cui c'è più da imparare

Edit: mpb mi sembra un buon sito, come dicevate sicuramente ci possono essere esperienze buone e altre no. Grazie a chi mi ha detto del fatto di rce che un corpo lo trovo con 1 anno di garanzia come su mpb, almeno si mpb ci risparmio un qualcosina e lo investo magari su un obiettivo p su un corso come dicevate.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:06

mi sta venendo un dubbio se le em siano tropicalizzate

Le 10 no, la 5 sì
EDIT: per me non è mai stato un fattore determinante pur avendo portato la macchina in giro per il mondo. Però io non sono il tipo che va a scattare foto se piove (salvo improvvisi acquazzoni come in questo caso)

Per gli obiettivi forse e la cosa su cui mi intendo meno quindi quando mi fate il paragone 25 mm che è come il 50 FF io non riesco a seguirvi scusatemi

Leggi qui

Poi quale e il vantaggio tra un'ottica fissa e una non fissa, scusate avevo già cercato queste cose ma non mi ricordo più.

Fissi qualità e luminosità di soluto maggiore, zoom maggiore praticità perché copre diverse focali.
Quindi ad es. per la Olympus: fisso 17mm copre solo una focale, per cui per inquadrare devi muoverti avanti e indietro, zoom 14-42 copre tutte le focali dai 14mm ai 42mm. L'ottica fissa però ha una qualità superiore ed è più luminoso dello zoom

Grazie a chi mi ha detto del fatto di rce che un corpo lo trovo con 1 anno di garanzia come su mpb

RCE di solito ti dà 2 anni di garanzia

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:19

Grazie Guglia ho letto tutto l'articolo e ora ho capito molto di più!
Ho visto ora che la em 5 è tropicalizzata e la 10 no

" 17mm copre solo una focale, per cui per inquadrare devi muoverti avanti e indietro, zoom 12-42 copre tutte le focali dai 12mm ai 42mm. "
Quindi diciamo che per praticità in viaggio mi potrebbe servire uno zoom ma se volessi risultati migliori mi servirebbe una fissa e qui a casa se volessi un giorno andare per i cavoli miei a fotografare la qualunque li a discrezione mia

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:36

Ti dico la mia esperienza che forse può darti qualche indicazione: ho avuto per tanti anni come unica lente il classico 28-80 equivalente (ho iniziato a pellicola e poi passato al digitale apsc però il range di focali equivalenti è sempre rimasto più o meno lo stesso).
Ho viaggiato tanto, l'ho usato un po' in tutte le situazioni, finché un giorno mi sono "lanciato" nel mondo dei fissi. Il passaggio l'ho fatto solo dopo aver capito che la mia focale preferita è il 35mm equivalente. Ho viaggiato per parecchi anni con una lente fissa con quella focale equivalente attaccata alla macchina.
Poi un giorno ho comprato una Fuji x100s usata, macchina con lente fissa (cioè non puoi cambiare lente) e focale 23mm su apsc, ossia 35mm eq. Con quella macchina mi sono divertito parecchio (vedi la foto che ti ho indicato nel mio precedente intervento).
Morale della favola, la praticità dipende da cosa ti piace fotografare, io quando viaggio amo gironzolare per la città e cogliere quei momenti di vita quotidiana degli abitanti. Raramente mi vedrai scattare una foto ad un monumento, preferisco la gente. Molti chiamano questo genere street, altri reportage di viaggio. Io le chiamo foto ricordo dei miei viaggi. Quando guardo la mia foto della ragazza sotto la pioggia, mi ricordo il viaggio a Singapore, gli odori, la gente, i luoghi, in una parola l'esperienza.
Quindi il mio consiglio è quello di iniziare con uno zoom standard (il classico 14-42 olympus o i vari 18-55/16-50 e simili delle apsc) e capire quali sono le focali che più ti rispecchiano, in cui ti riconosci. Poco importa se è buio, se la qualità è mediocre; ora è il momento di studiare, imparare, capire, scoprire, sperimentare. Poi, quando avrai individuato un tuo genere fotografico, quando visualizzerai la foto nella testa prima che nel mirino, passerai ad un obiettivo fisso della tua focale preferita. E inizierai a divertirti.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:38

Centauro intendi questo dicendo dell'f 1.7?
www.mpb.com/en-eu/product/panasonic-lumix-g-25mm-f-1-7-asph/sku-310948



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me