JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma vi piacciono ste foto sotto le stelle illuminate che pare giorno? „
Hai mai provato a fare quel tipo di foto?
Da cittadino la prima volta che ho visto via lattea sono rimasto basito. Sono rimasto basito anche dal fatto che gli occhi si sono tanto abituati al buio che riuscivo a vedere il terreno con la sola luce delle stelle. Sono rimasto basito dalla sensazione che si ha con il silenzio assoluto (deserto), o nel sentire il verso degli animali notturni. Ritengo bellissima la fotografia al cielo
“ Oggi saprei farla meglio ed editarla anche in modo migliore ma comunque è sempre tra quelle che mi piacciono di più „
Ha un sacco di hotpixel, specialmente nell' angolo scuro in basso a destra nonostante i 100 iso. Non mi è mai piaciuta la resa del m4/3 in condizione di bassa luce, preferivo usarlo diversamente
“ Da cittadino la prima volta che ho visto via lattea sono rimasto basito. Sono rimasto basito anche dal fatto che gli occhi si sono tanto abituati al buio che riuscivo a vedere il terreno con la sola luce delle stelle. Sono rimasto basito dalla sensazione che si ha con il silenzio assoluto (deserto), o nel sentire il verso degli animali notturni. Ritengo bellissima la fotografia al cielo „
Sono dovuto arrivare fino in Namibia per vivere questa emozione per la prima volta. Emozione che non dimenticherò mai.
Basta andare a Castelluccio di Norcia o in certe zone di Italia come nelle Crete Senesi senza la presenza della luna, e vi meravigliereste le stelle vi sovrastano e quasi soffocano. Ma su questo tema stiamo andando OT.
OT @Guglia72, dovevo andarci quest' anno, ma i compagni di viaggio hanno deciso di fotografare l' aurora alle Lofoten e abbiamo rimandato (forse il prox anno), la mia prima esperienza è stata a Tenerife sul Teide e l' anno successivo nel Wadi Rum in Giordania fine OT
Lo so, l'ho vista in Senegal e in Birmania e li come sai senza l inquinamento luminoso presente in Italia é assurdamente molto più visibile. ma anche da noi si riesce a vedere ad occhio nudo, basta andare in zono idonee.
In Namibia, ad esempio, il cielo sembra così basso che puoi quasi toccare le stelle. Un po' come le nuvole nel nord Europa. Poi c'è il silenzio assoluto, il buio totale, l'aria pura Nell'emisfero sud, poi, è interessante vedere la croce del sud.
a parte il mio errore di maf, con il m4/3 avrei dovuto usare il 7/14 f2.8 pro, con tempi e iso identici (6400 iso), ma il risultato non sarebbe stato lo stesso, sia in termini di rumore, specie nelle ombre, che di colorimetria, senza trascurare il fatto che ridimensionata a 20Mpixel la foto risulta ancora meno rumorosa. Nessuna post è stata effettuata nei confronti del rumore
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!