| inviato il 29 Aprile 2025 ore 16:28
“ on è che è un problema della tua z6? „ Lo fa solo con i camosci... Metti a fuoco sul muso, scatti, e riguardando lo scatto vedi il muso sfocato, e lo sfondo perfettamente a fuoco. Controlli il punto di messa a fuoco, e, ohibò, sta accanto a dove l'avevo messo io. Credevo fosse un problema del 200-500, ma l'ha fatto, il tiro, anche con il 24-200. Eppure il muso del camoscio è bello contrastato. E il camoscio è pure praticamente fermo, quando lo fotografo. Problemi mai avuti, questi, con D750. Fortuna che camosci ormai ne fotografo pochi... |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 17:25
“ Si, ho capito, ma non la possiedo, la ZF... sennò non avrei problemi di sorta a capirlo. Dovrei prendere una ZF, montarci un 180-600 e vedere se la macchina riesce a mettere a fuoco sul muso dei camosci, o se, come la Z6II, quando metti il quadratino AF sul muso, lei poi lo sposti per proprio conto sullo sfondo. „ Lo so....ma qui sul forum c'è una sacco di gente che la possiede, percui è piu facile sapere da loro come va l'autofocus della ZF paragonato con la Z6II......che ne chiedere al vento come potrebbe andare l'autofocus della Z5II rispetto a quello della Z6II.........era tanto per darti un suggerimento pratico. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:15
Secondo me senza provarla sul soggetto specifico è difficile farsi un'idea. Di ML ho solo usato Z50 e Z7ii, dovrebbero essere abbastanza simili ma mentre con la Z50 avevo parecchi problemi ad agganciare certi soggetti la Z7ii va molto meglio anche perchè ha i punti e le aree più piccole per cui è più semplice usare ad es. la Wide S invece del punto singolo, e il punto singolo è più difficile che cada su elementi a distanze diverse. Almeno questa è la spiegazione che mi sono dato. |
| inviato il 29 Aprile 2025 ore 19:08
Io aspetto di vedere e/o provare l'autofocus della Z5II senza paragonarlo a quello di nessun'altra mirrorless. Per ora non ho visto nulla di veramente convincente. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 7:59
Buongiorno a tutti, Sono passato da una D7000 alla Z5II da ieri. Prime impressioni sono: = Peso indifferente - Ergonomia peggiorata - mancanza ghiera scatto + velocità di AF + tenuta ISO Vediamo come si comporterà sul campo |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 8:35
Congratulazioni! Divertiti e facci sapere |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 8:40
Auguroni ! Tra non molto spero pure io di passare dalla d7100 alla z5ii. Con che obiettivo la userai ? |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 8:50
“ Buongiorno a tutti, Sono passato da una D7000 alla Z5II da ieri. Prime impressioni sono: = Peso indifferente - Ergonomia peggiorata - mancanza ghiera scatto + velocità di AF + tenuta ISO Vediamo come si comporterà sul campo „ Direi che tra la d7000 e la z5II c'è un abisso... vedrai che ti troverai benissimo. Con che ottica Z l'hai comprata? |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 9:15
Ho preso il 24 - 200 per iniziare. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 19:14
Ottima scelta. |
| inviato il 12 Maggio 2025 ore 10:41
Quindi ragazzi qualcuno ha avuto modo di provarla e mandare qualche feedback? |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 9:08
Non vedo ancora alcuna recensione sulla z5 II. Sarebbe interessante conoscere anche le prime impressioni di chi ne è in possesso. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 9:14
secondo voi allo stato attuale conviene ancora la z6II che al momento in promo costa quasi uguale, e che sulla carta è di fascia superiore ma più datata, o aspettare questa z5 ii? Mi riferisco a livello di prestazioni, fluidità mirino ecc |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 9:55
@Mirko, considera anche che la Z5 II ha il processore Expeed più recente e si presume maggiore precisione e velocità dell'autofocus. |
| inviato il 21 Maggio 2025 ore 11:24
Si lo so, però ora vendono z6ii col 24-120 allo stesso prezzo della z5ii col 24-200, ottica più pregiata nel primo caso, corpo più recente nel secondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |