JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il sensore da 102 consente crop che la q non permette ed è migliore (essendo il 70% più grande) sotto tutti i punti di vista, in questo la maggiore versatilità „
A livello teorico sono perfettamente d'accordo ed è anche per questo che la Q non è un'opzione per me ... o rimango come sono o GFX
“ in primis di fedeltà al brand „
In questa onestamente credo poco, a parte qualche esaltato quando parliamo di molti soldi io li porto dove trovo maggior beneficio ... magari discorso diverso se parliamo di M perché è un unicum
“ Quello che non ho detto fino ad ora perché non ci ho pensato è che non mi conviene aspettare un “usato come nuovo” fra un anno perché come residente estero extra UE il nuovo lo compro al netto dell'IVA e quindi questo “usato come nuovo” lo andrei a pagare praticamente come il “nuovo” „
Cioè la prenderesti a 4400 euro o forse meno?
Vabbè che sono tanti lo stesso per questa macchina fatta di latta e plastica ma caxxo, vendi due ×te e mettici la differenza, cosa aspetti?
Vuoi arrivare a pag. 15 per battere il record dei post inutili?
E' proprio vero allora il detto: “Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti” ??
Te lo dico con affetto eh, non interpretare male il tono...
Ovvio che il tipo del video sia sponsorizzato da Fuji, ma il video dimostra semplicemente le possibilità offerte da un corpo compatto, tropicalizzato con lente fissa. Un viaggio in Anatolia io lo farei portandomi anche un secondo corpo a ottiche intercambiabili (i.e. la Sony A7CII) ma comunque la RF potrebbe essere l'unica fotocamera per viaggiare.
“ La Fuji rf non metterà ko la Q per mille ragioni, in primis di fedeltà al brand, ma per molti aspetti - eccezion fatta per f/1.7 e f/2 dell'obiettivo fisso e stabilizzazione - la RF è superiore per versatilità. Lo affermo avendo avuto la Q2 e la Q2 monochrom. „
Io sono fedele al brand e per un certo periodo ho avuto anche la Q2, adesso se dovessi scegliere Fra Q e Fuji RF farei "le corna" a Leica e prenderei la Fuji, terrei comunque la M10 R, e il suo corredo magari vendendo quello che uso meno. Sostanzialmente le differenze sono note cioè più luminosità e stabilizzazione a favore della Q, formato superiore e maggior numero di pixel a favore della Fuji per il resto sono simili, comunque a mio avviso la bilancia pende verso la Fuji. La M nel bene e nel male è un'altra cosa M ed è difficile sostituirla con una o con l'altra, significa cambiare totalmente il modo di fotografare.
Peccato che il video che hai linkato sia stato girato con ogni mezzo possibile per enfatizzare le scene...drone, carrellate, teleobiettivi, movimenti macchina, zoommate in avanti e indietro colore cinematic o cos'è... ma via dai.
...se non è sponsorizzato questo
Ci prendono per il cu..culo altro che!
Forse pensano che siamo tutti fessi...
“ @Ivan: per favore comprane due, una per me e una per bibols che le rivendiamo in Italia con mark-up… „
Di sicuro la rivenderei, solo dopo un viaggio in Anatolia in compagnia di Mustafa Seven però
“ Peccato che il video che hai linkato sia stato girato con ogni mezzo possibile per enfatizzare le scene...drone, carrellate, teleobiettivi, movimenti macchina, zoommate in avanti e indietro colore cinematic o cos'è... ma via dai.
“ Il fatto di poter croppare e andare in giro con una sola ottica etc non mi pare possa sostituire la resa di una buona lente in termini di profondità di campo, sfocato etc. Vedo un sacco di pubblicità dalla Hasselblad che promuove il proprio prodotto con la stessa idea. Per me non è il modo giusto di fotografare. „
Condivido in pieno. Fermo restando che sicuramente la GFX100RF è una Fotocamera con la F Maiuscola e non discuto la qualità, mi chiedo: perché uno che viene da un corredo di qualità altissima, sempre attento alla qualità delle lenti (non si spiegherebbe l'APO 35mm) deve sottostare al compromesso del Crop, all'ottica fissa, alla luminosità relativa? Se il discorso è puramente economico, realizzare un bel gruzzolo dal proprio corredo, allora è inutile discutere, ma secondo me è una motivazione inconscia che ti stai dando per avallare le ragioni del cambio.
Ma quale compromesso? Forse non avete idea di cosa sia un sensore ff+… Io con la Hasselblad 907x100c e questa RF ottengo risultati (non parlo di risoluzione) che con la mia (ex) Leica m11-p e il 35 apo summicron non avrei ottenuto. Forse per molti si tratta di sfumature, ma comunque sono sfumature importanti e visibili. Non si spiega altrimenti perché persone altamente competenti ed esigenti comprerebbero “catafalchi” medio formato (reale non ff+) vecchi di dieci anni: nel caso del sensore, bigger is better, sempre. Il confronto fra RF e Q non ha senso per via della differenza di sensore, così come non ha senso confrontare una Sony A7R5 o una Leica M11 o una SL3 con una GFX100 o Hasselblad X2D, giocano in campi diversi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!