| inviato il 16 Aprile 2025 ore 11:20
Anche quello è vero, ma se una foto insignificante viene osservata da un fotografo insignificante, la foto assume più valore? In effetti ci sta. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 11:27
Il discorso verte sempre sulla soggettività, quel che è insignificante per me potrebbe esser pregno di contenuti per altri. Chiaro che tutto andrebbe argomentato, da una parte come dall'altra. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 23:48
Condivido , bisogna riflettere attentamente sul come facciamo le cose ed adattare in modo funzionale l'attrezzatura, aggiungo anche il feticismo fotografico per ghiere e torrette che incentivano molto a macchina spenta delle riflessioni , non sono essenziali ma ti evocano quell'istinto insito nello scatto di strada |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 4:23
Darkplayer (Ombra Grigia), parole degne di uno che ragiona, molto appassionato, su cosa significhi fare uno scatto fotografico, immortalare quanto ci ha colpito. Inderogabile, ti ringrazio molto, sostenendoti, sempre. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 7:56
|
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 23:11
Beh.... il mondo non è pieno di Ansel Adams sennò lui non si sarebbe distinto. |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 4:40
Nemmeno di Robert Doisneau, però, Ballerina66, mi hai suggerito un prossimo tema di discussione e te ne ringrazio molto ... dopo che avrò visto i tuoi sviluppi sulle rose fotografate. Conosci quelle di Barni, il vivaista di Pistoia ? Grazie ancora e Buona Pasqua ! |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 14:57
Beh, però (parlo per me ovviamente) ci sono fotocamere che ti fanno venire voglia di scattare e altre che te la fanno passare. Ovvio che poi ci si arrangia sempre con quel che si ha, però... Preciso anche che le fotocamere che fanno venire voglia di far foto non sono per forza quelle più moderne e/o costose. |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 15:16
Miopiartistica ti vai riferendo a quella sorta di feeling personale che si instaura quando "sentiamo" la macchina tra le mani, nel cuore ? Pensandolo anch'io te ne ringrazio molto ! |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 15:19
O, più semplicemente, quando hai in mente un certo risultato e con alcune fotocamere lo ottieni facilmente mentre con altre no e tocca smanettare in post: la resa dei colori, tanto per fare un esempio banale. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 6:30
... e tocca smanettare in post: la resa dei colori, tanto per fare un esempio banale. ******************************************** Non ho di questi problemi visto che il mio "sensore" non richiede alcuna regolazione strana o alchimia particolare |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 7:55
Chi sa ballare, balla anche col telegiornale. Qui si confonde la tecnica con le idee. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:38
“ ... e tocca smanettare in post: la resa dei colori, tanto per fare un esempio banale. ******************************************** Non ho di questi problemi visto che il mio "sensore" non richiede alcuna regolazione strana o alchimia particolare Cool „ Esattamente: l'analogico, che per molti versi è più difficile del digitale, da quel punto di vista è più semplice: una volta selezionato l'obiettivo e la pellicola giusta, dopo aver capito come esporre correttamente, sei a posto: definizione, gradazione tonale, equilibrio dei colori sono bell'e pronti, mentre col digitale la manina che scivola troppo su un cursore e rovina tutto è sempre in agguato. |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 14:52
mentre col digitale la manina che scivola troppo su un cursore e rovina tutto è sempre in agguato. ******************************************** Precisamente. Senza contare che dopo due o tre tentativi andati male, o giudicati insoddisfacenti, gli occhi si stancano, il cervello si confonde, e non siamo più in grado di discernere le differenze fra una soluzione e l'altra! |
| inviato il 21 Aprile 2025 ore 14:53
Mah, in ogni caso si è schiavi del supporto. Solo che con la pellicola non ci si può fare niente. Col digitale si. Tot capita, tot mundi. Io ho sempre preferito la libertà. Però una bella macchina medio formato la vorrei, prima o poi. L'unica cosa che ha ormai senso nel mondo argentico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |