| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:46
vabbè ci rinuncio... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:59
Rigel esattamente il postare questi scatti per? Senza sapere la lente non ha alcun senso. Perché se devi croppare in quanto hai a disposizione un 300 e non un 500 o 600 non è un problema che si può imputare alla macchina. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:01
“ che la Sony ha fatto un'indagine di mercato tra i suoi fotoreporters e tutti volevano il bgh, non un monolitico.....ma voglio sentirlo da loro (non da uno scelto a proposito) „ Boh. Mi pare che parli per assolutismi e soprattutto per quel che interessa a te. Come qui sul forum anche fuori ci saranno persone alle quali un corpo più piccolo e leggero garba di più di un corpo da 1kg ovunque lo porti. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:55
“ E se si vuole l'ergonomia agiuntiva del BG, lo si aggiunge, e fine. „ ....vorrai dire la "disergonomia"......usa il termine giusto!!....impugna una R3/R1 e poi una R5 con bg, ed avrai ben chiaro il significato della frase "ènammerd@".......  |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:56
“ Ma secondo te i professionisti a cui queste fotocamere sono destinate si mettono ad elaborare le foto ed inviarle alle redazioni 1 giorno dopo i loro concorrenti? „ @Essezeta, io non penso che quei professionisti scattino in raw, penso, invece, che scattino in jpg proprio per evitare di perdere tempo in elaborazioni complesse, e una R5, in jpg, scatta a tutte le risoluzioni che vuoi, non solo a 45 (insomma, ti metti a 20mpx e contieni il rumore anche con la R5...è con la R1 che a 45 non ti metti mai, neanche a 100iso) |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:58
“ Come qui sul forum anche fuori ci saranno persone alle quali un corpo più piccolo e leggero garba di più di un corpo da 1kg ovunque lo porti. „ Sei oltremodo disattento.....infatti ad Axl avevo chiesto di farmelo dire da quelli che ci lavorano, non Karmal.... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:59
“ Senza sapere la lente non ha alcun senso „ 500mm....serve anche la marca del lenscoat?.... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:04
“ vabbè ci rinuncio... „ Mmulinai.....no dai!!.....non lasciarmi da solo!...... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:14
“ @Essezeta, io non penso che quei professionisti scattino in raw, penso, invece, che scattino in jpg proprio per evitare di perdere tempo in elaborazioni complesse „ @Davide Barillaro ma certo, è anche il mio pensiero. Il problema, ed è quello che sostanzialmente dice Mr Canon, che se la R1 avesse avuto un sensore big MP, non avrebbe potuto avere le performance che invece ha la R1 a 24 MP |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:23
“ Comunque la R1 non sapendo di essere inutile in avifauna, permette di fare delle ottime foto di avifauna. Sarà la storia del calabrone?MrGreen „ l'intelletto di una persona spesso so denota anche solo da una battuta, simpatica, non volgare e direi molto realistica! @Doskavisual +1 |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:28
“ Il problema, ed è quello che sostanzialmente dice Mr Canon, che se la R1 avesse avuto un sensore big MP, non avrebbe potuto avere le performance che invece ha la R1 a 24 MP „ Il problema vero è che a Mr Canon non dovevano chiedere perchè hanno fatto la R1 a 24mpx e non a 45mpx, ma dovevano chiedergli prechè non hanno fatto la R1 sia a 24 che a 45mpx (pur con qualche dato tecnico leggermente inferiore come RO etc)....io DA LUI avrei voluto sentirmi dire "abbiamo fatto le indagini di mercato e le 45mpx non le avrebbe comprate nessuno....DA LUI vorrei sentirmi dare dati di vendita di quando le Serie 1 reflex venivano proposte nelle 2 versioni, e scoprire che le Ds rimanevano invendute....ma LUI dovrebbe dire queste cose , non chi immagina e ipotizza qui sul forum... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:28
Ma Rigel, ti basta aspettare qualche anno e le risoluzioni aumenteranno. È sempre stato così. La prossima R1 avrà 28 mpx, la successiva 30, quella dopo ancora 33, poi 35, 37, 40, 42, 45, ecc... Se manterranno i 4 anni per upgrade tra appena 30 anni avrai la macchina dei tuoi sogni. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:33
Se aumenteranno è perchè la Qi sarà all'altezza delle aspettative, altrimenti si allineeranno alla tecnologia più efficace per ottenere il risultato prestabilito. Se penso al digitale delle serie 1 sono 15 anni che vanno da 16 mpx a 24 mpx, si la tendenza sarà ad aumentare, ma credo serva una diversa tecnologia che permetta questo innalzamento senza perdita di qualità. Mi sembra che su quel livello di macchine Canon e Sony puntino sulla massima velocità operativa e di AF. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |