RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 300-600....mistero..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 300-600....mistero..





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:40

adorama è uscita due giorni fa con un video di "prime impressioni"



interessante non sapevo l'anello anteriore "customizzabile"
minima distanza messa fuoco a 300 di circa 3 metri e 4 e mezzo sui 600
va da 300 a 600 con poco giro di messa a fuoco
5.5 stop di stabilizzazione
2 tipi di vr
il tizio è entusiasta per f4, dice in sostanza, si abbandonano le lenti buie senza eccessivamente svenarsi, probabilmente una lente miliare che aprirà ad altre lenti simili di altri produtttori.
mi sembra poi abbia una sfuocato interessante, non ai livelli del 400 (ovvio...) e dettagli pazzeschi
4kg di lente che il tizio ha usato sempre a mano libera (ma ha i tatuaggetti quindi lui può MrGreen)




avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 12:02

La ghiera anteriore customizzabile è simile a quella che trovi sui supertele conosciuti, fonamentalmente (almeno per quel che mi riguarda) si usa TANTO per richiamare un punto (distanza) di messa a fuoco.
Banalmente, per fare un esempio, potrei fissare il punto di aggancio allo scavallo di un dosso, dove il mezzo/pilota mi esce per poi seguirlo nello scatto nel momento che preferisco, quindi con punto af più vicino, come hai scattato tic...e rimetti pronto ad agganciare.
Altri magari lo potrebbero usare per cambiare in apsc...o altro, non saprei.

4kg sono pochi se si tiene conto che è uno zoom, basti pensare a quanto pesa il canon 100-300...
L'uso a mano libera è possibile, semplicemente il mantenimento sul tempo cambia....un conto sono 2kg, un altro sono 3 e ancora un altro 4.
Non sono lenti pensate per stare ore a puntare roba in movimento a mano libera.. per quello (almeno io) punto al 200-600 o al 300gm (con eventuali tc)....

Lo sfocato è quello di un 600f4, che fondamentalmente offre una dof non dissimile, semplicemente offrono ingrandimenti diversi che richiedono distanze diverse.
Il vantaggio di un 400 (peso a parte) riguarda più che altro la MFD, e chiaramente il fatto che a 400 ha uno stop.



avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:10

4kg di lente che il tizio ha usato sempre a mano libera (ma ha i tatuaggetti quindi lui può MrGreen)


Su un video montato, con i vari tagli dove ti riposi, anche io potrei mostrare di usare sempre a mano libera il Sigma 200-500mm f/2.8 EX DG da 8Kg a mano libera.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:39

Io nemmeno MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 10:59

Non ho ancora guardato le recensioni, come sta messo a focus breathing? Soprattutto alla massima focale?
Non è che vicino alla MAF "diventa" un 500 o giù di lì? mi ricordo che il 120-300 "respirava" parecchio a 300mm

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:22

usare sempre a mano


heheh infatti è tutto relativo. il 200/600 è fantastico anche per dimensioni e peso, anche se un f4 costante tanta roba!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:51

Tirpitz le foto che ha messo il recensore mostrano la stessa inquadratura del 600 Nikon, non è dato sapere se si è spostato per avere la stessa identica immagine (lo avrebbe detto), quindi tendo a pensare che oltre una certa distanza sia 600mm, con soggetto vicino do per scontato che si riduca la focale.


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:20

Sì, ad infinito e lunghe distanze dò anche io per scontato che sia un "vero" 600, ero giusto di curioso di sapere a che distanza la focale si accorcia e di quanto, probabilmente bisognerà aspettare qualche altra rece, magari "scritta".

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:24

Ma soprattutto spero arrivi qualche altra recensione....è incredibile che su un attrezzo che realmente cambia le carte in tavola ci siano così poche recensioni e tutte a dir poco ridicole con 4 foto in croce fatte camminando a zonzo.
L'unica sensata è di questo che ha confrontato con un 600 moderno, ha verificato l'af su Nikon addirittura, ed ha dato indicazioni anche su stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:52

La scimmia si ingrossa ......

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:30

I gorilla in Uganda mi sono sembrati decisamente meno grossi....





la velocità dell'AF è impressionante, pari ai migliori Sony!
La resa a F4 è praticamente uguale a quella f8...come normale su supertele di questo livello.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:41

Il tester non è un grissino......

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 18:15

Il tester non è un grissino......
********************************************

Infatti.
Ma di converso non è neppure un culturista, infatti subito dopo la sparata iniziale ha pensato bene di ricorrere a un solido treppiede! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 18:22

E a una signora testa!!!!!!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 19:36

Necessariamente.
Lì fra cavalletto e testa non credo bastino 1000 € Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me