RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il problema delle Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il problema delle Leica





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 14:54

L'unica macchina di cui sono (quasi) sicuro che durerà per 100 anni è la mia Hasselblad 500CM, acquistata negli anni '80 e rivenduta lo scorso anno, tutta meccanica, nessuna batteria, costruzione granitica.

Stesso discorso potrei fare per la Rolleiflex biottica.....

Tra le 35mm onestamente non so se esistono fotocamere, solo meccaniche e senza pilette, così ben costruite, forse le prime Leica a telemetro..... ma non ne sono sicuro in quanto non ne ho mai avute

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:00

Ho avuto tutte le M digitali dalla M8.1 fino alla M11 e non mi sono mai posto il problema della riparabilità perché vendute ancora in garanzia e appena fuori. Leica ogni 4 anni fa uscire un nuovo modello che ho sempre trovato migliore del precedente e valeva la pena fare il cambio. La reperibilità dei ricambi è un problema che si di deve porre chi compra usato e Leica per me non è migliore di altri brand.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:53

Col digitale è così, ma è un bel cambiamento per Leica M

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:15

@Giancarlo F,

" [ ... ] Tra le 35mm onestamente non so se esistono fotocamere, solo meccaniche e senza pilette, così ben costruite, forse le prime Leica a telemetro..... ma non ne sono sicuro in quanto non ne ho mai avute."

***

Leica M-A (Typ 127), integralmente meccanica ed interamente metallica ... :




leica-camera.com/it-IT/fotografia/fotocamera/m/m-a-typ-127-argento

leica-camera.com/it-IT/fotografia/fotocamera/m/m-a-typ-127-nero/acquis




Un gentile saluto

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:53

Ivan se ti può consolare le mie Leica analogiche e il loro parco d'obbiettivi le ho tenute 20 anni e rivenduto tutto ancora funzionanteSorriso


Leo se può consolare te io ho ancora la IIIf Numeri Rossi di mio padre e la mia Pentax MX degli anni 80 ed entrambe sono perfettamente funzionanti (anzi ti dirò che la MX è anche più robusta), ho appena venduto la M4 che mi è costata 800 euro per un problema sull'otturatore ... ma in 5 anni di M10P quanto ho risparmiato sui rullini + sviluppo e stampa???

Ovvero cosa volevi dire con queste affermazioni?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:55

L'unica macchina di cui sono (quasi) sicuro che durerà per 100 anni


Gian Carlo non mi pongo il problema perché io non ci sarò ... in ogni caso anche la mia Pentax MX probabilmente dovrà essere utilizzata senza esposimetro, ma funzionarà .... ma anche la Leica M-A attualmente in produzione e senza batteria perché senza esposimetro e quindi? Io non ci sarò lo stesso fra 100 anni non so se tu prevedi di esserci e ci saranno ancora le pellicole? O la macchina funzionerà, ma senza pellicole e chimica di sviluppo non so cosa ci potresti fare fra 100 anni

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:28

Un gentile saluto


grazie, contraccambio ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:32

Partire da l'eccellenza e la durata e arrivare alla giustificazione del "prezzo esclusivo"


Dopo aver visto le Fujifilm X100 VI a 1.850 (milleottocentocinquanta) non mi stupisco più di nulla e la M10-P usata a 5000 mi sembra giustificata.
La M240 a 2500 giustificatissima.

È la massima espressione della soddisfazione terrena avere tra le mani un oggetto che appaga


Sono sempre più convinto che un Summilux M 50 degli anni 80 (che uso) sia ancora oggi una lente perfetta ed eterna.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 17:55

A proposito di “problemi/non riparabilità delle Leica” questo è Bellissimo “video-film” sulla M9 ed i problemi di corrosione del sensore dell'eccezionale creator GxAce:



A parte il livello artistico foto-cinematografico stellare come sempre, c'è anche appunto qualche elemento interessante sia sulla natura che sulla corrosione dei sensori CCD Kodak e la possibilità di riportarli a nuova vita.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 21:03

@Tirpitz li riporta a nuova vita anche Zoom Service a Bologna

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 22:25

A parte il livello artistico foto-cinematografico stellare come sempre


Bellissimo quel video, molto bravo il tipo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 19:38





Il mercato e' impazzito... la m10r appare come un fantasma e se appare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me