| inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:57
C è poco da fare… è proprio Kazzuto! |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:05
“ abbiamo dato un boost alle Sigma notevole. „ ah certo. Kazuto, ancora manda il cesto a Natale... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:34
|
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:30
Attenzione attenzione abbiamo un update! "Naturalmente, lo sviluppo continua. Stiamo sviluppando un progetto congiunto con un'università giapponese. Abbiamo lavorato allo sviluppo di Foveon insieme a ricercatori e professori di università giapponesi. Dopo aver spostato il progetto dagli Stati Uniti al Giappone, lo sviluppo ha dovuto ripartire da zero. Lo sviluppo ha coinvolto due fasi: sviluppo della tecnologia e sviluppo del prodotto. Lo sviluppo della tecnologia ha richiesto più tempo del previsto. Ogni volta che realizziamo un prototipo, troviamo qualche tipo di problema e lo risolviamo ogni volta. Ora lo sviluppo tecnologico è quasi nelle fasi finali. Una volta completato tutto lo sviluppo tecnico, iniziamo lo sviluppo del prodotto. " www.dpreview.com/interviews/1362380171/sigma-ceo-kazuto-yamaki-still-c
 |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:54
La storia infinita.......io però ci spero ancora! |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:55
Io le ottiche L-mount le ho già prese |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 17:12
I tre strati del Foveon ! La tecnologia che unisce il digitale alla pellicola ed alle DIA |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 17:15
"Ora lo sviluppo tecnologico è quasi nelle fasi finali. Una volta completato tutto lo sviluppo tecnico, iniziamo lo sviluppo del prodotto." Ottimo, forse per quando vado in pensione? |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 17:45
Progetto affascinante, forse ormai fuori tempo. Con il multiscatto e relativo spostamento del sensore di Sony e compagnia, che alla fine ottiene lo stesso risultato con meno problemi probabilmente non necessita più. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 17:57
Il multiscatto però funziona su soggetti fermi e cavalletto, spesso aumenta semplicemente la risoluzione, avere un multiscatto sempre disponibile è un po'diverso. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 17:57
@Salomon Steel “ Con il multiscatto e relativo spostamento del sensore di Sony e compagnia, che alla fine ottiene lo stesso risultato con meno problemi probabilmente non necessita più. „ Non è proprio così Magari con questi tempi di sviluppo il rischio che quando saranno pronti il tutto sia ormai superato c'è... Poi la speranza, per chi lo aspetta con ansia, si sa è l'ultima a morire... |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 18:02
Già con il Global shutter si potrebbero fare multiesposizionie multiacquisizioni in tempo reale, per il momento non c'è nessuna implementazione per le fotocamere, negli smartphone è già così da tempo |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 18:13
Pixel shift senza aumento della risoluzione: intendo il multishoot che elimina la matrice di bayer. Cioè per esempio: "Grazie alla tecnologia Pixel Shift, la ?7R IV cattura il verde, il rosso e il blu in ogni inquadratura, spostando fisicamente il sensore tra ogni esposizione." È vero che per ora funziona da cavalletto e su soggetti pressoché fermi, ma è solo una questione di tempo. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:35
Vabbè io tra 13 anni vado in pensione...........per quando c'è la faranno io sarò pronto con la buonuscita |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 20:23
“I think it really depends on the innovation we create. Many people are interested in cameras, and although the camera market has shrunk by volume, many media influencers or YouTubers still talk about cameras. So I think that's proof that many people are still interested in cameras, but a lack of innovation from the manufacturers' side cannot support the growth of the market. So if there is innovation, I think people will come back and buy more cameras.” Penso che dovrebbero incorniciarlo nei reparti di marketing e r&d di diversi marchi: pentax, panasonic e olympus per primi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |