| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:22
.....Lo stesso vale se prendi una apsc o una m4/3, anzi ancora di più |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:30
e alla fine come ff ad alte prestazioni resta la R8 con ottica nell'usato , per quella cifra.. e poco altro.. o nulla... |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:35
“ ....Lo stesso vale se prendi una apsc o una m4/3, anzi ancora di più „ Infatti..ma con 1000€ prendi un corpo ottimo e una lente altrettanto ottima se guardi alle apsc. Immagino valga lo stesso per il micro43 ma non ho esperienza diretta in merito |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:36
Più che altro perchè ok, mettiamo che uno riesca a comprarsi corpo e una lente dignitosa, ma poi succede che l'appetito vien mangiando e dopo un po' vien voglia di avere un altro obiettivo, e poi un altro ancora. Con un sistema aps-c (o anche M4/3) la faccenda è abbordabile, mentre con un sistema FF se i soldi sono pochi bisogna poi cercare le lenti con molta attenzione e accettare dei compromessi. Anche se le soluzioni si trovano: per esempio prendendo una ML FF Canon poi con un adattatore ci si possono mettere obiettivi con attacco EF, e cercando con calma nell'usato roba non dico di alto livello ma dignitosa ce n'è. Se non si fanno foto dinamiche ci sono buoni obiettivi vintage che non costano troppo e hanno una buona resa, e con una ML è facile usarli. Però tutto questo presuppone di avere già in partenza le idee chiare su cosa si vorrà fare, e agli inizi non è quasi mai così, per cui per iniziare con pochi soldi consiglierei anch'io una aps-c. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:42
Su m4/3 sono tutte buone le ottiche, la vera discriminante che fa la differenza è la luminosità dell ottica che su micro è fondamentale, ma ovviamente i prezzi salgono. Presumo che lo stesso vale su apsc e ff |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:43
Chi ha parlato di una crosta? Certo non ci stai con un 24-105mm f4 o un fisso f1.4, ma ci sono buoni zoom o fissi (anche di terze parti) che non costano un'occhio e hanno anche il vantaggio della compattezza. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:45
Ripeto lumix s5d con 18-40 a 1299 nuova non credo esista di meglio a quel prezzo ne su ff e nemmeno su apsc. Questo se la vuole prendere ff e nuova, poi sull'usato c'è di tutto fuji sony ecc |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:48
Beh thinner ha già una apsc con immagino una lente buia... Vuole migliorare tutto... Che senso ha farsi il fufu e mettere davanti al sensore un altra lente buia? tanto vale rimanere dove si è a quel punto. Io al tempo di D100 avevo un merdosissimo tamron 28-boh f3,5-6,3 cieco e lento come pochi. Passato a D700 con 35-70 f2,8 - 50 f1,8 - 80-200 f2,8....e li si che ho visto la differenza. Se mi fossi tenuto il tamron e invece di prendere la D700 usata mi fossi preso una D800 nuova credo mi sarei ritrovato parecchio deluso |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 17:24
“ Passato a D700 con 35-70 f2,8 - 50 f1,8 - 80-200 f2,8 „ Avuto tutto il set, d700 compresa.. tanta roba a prezzi umani. Non ricordo perché si esclude a priori un reflex? |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 17:31
Mah su ecco due esempi di full frame su RCE: ----- Euro 1.010 Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD (Sony)€ 520 Perfetto, pari al nuovo 4 anni di garanzia Sony A7 II € 490 Perfettamente funzionante. Qualche minimo segno di usura come da normale utilizzo Numero scatti : 20.075 2 anni di garanzia ----- Euro 1.100 Nikon Z6 € 690 Perfetto, pari al nuovo Numero scatti : 18.900 2 anni di garanzia Nikon Z 24-70mm f/4 S € 410 Perfetto, pari al nuovo 2 anni di garanzia Come APS-C Fuji ---- Euro 1000 Fujifilm X-T2 € 560 Perfetto, pari al nuovo Numero scatti : 14.800 2 anni di garanzia Fujifilm XF 16-80mm f/4 R OIS WR € 440 Perfetto, pari al nuovo 2 anni di garanzia Siete sicuri che sia meglio una APS-C? Avete altri esempi di APS-C più economici? |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 17:35
Micro 4/3 sempre ! Fotocamere leggere, obiettivi luminosi leggerissimi, fissi e zoom! |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 18:12
Peccato per quel sensorino da telefonino... |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 18:23
“ 1)Vai in un bel negozio di usato "serio" 2) dici al negoziante budget e destinazione d'uso 3) gli chiedi di non svelare assolutamente il sensore che c'è all'interno 4) le maneggi 5) scegli quella che ti soddisfa di più 6) scopri la dimensione del sensore „ Io quoto all'ennesima potenza questo. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 18:24
Io la xt2 la abbinerei al 16-55 2.8 wr più che al 16-80. Hai uno stop di luminosità in più, che fa la differenza. Nell'usato 450+600 te la puoi cavare. Su ml ff le ottiche 2.8 costano un rene e usare quelle reflex con adattatore secondo me non ha molto senso. |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 18:52
“ 1)Vai in un bel negozio di usato "serio" 2) dici al negoziante budget e destinazione d'uso 3) gli chiedi di non svelare assolutamente il sensore che c'è all'interno 4) le maneggi 5) scegli quella che ti soddisfa di più 6) scopri la dimensione del sensore ? **************** Ovviamente usate perché nessun negozio fisico ti farà mangiare fotocamere nuove. Dalle mie parti, almeno, ti fanno vedere solo le scatole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |