| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:10
“ E comunque sarà un problema per le vendite, ricordo perfettamente cosa costava la S1R al lancio… 3.699 euro e un anno fa la vendevano a 999 euro… „ Ma veramente? |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:12
Di m4/3 piccole ce ne sono. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:25
“ Perché non fanno una M4/3 piccina piccina da infilare nella taschina? „ Non si capisce infatti... Una compatta a lente fissa stile RICOH GRIII... basta fare un "erede" della LX100 (quello stile mi piaceva tantissimo), con sensore aggiornato (magari lo stesso della G9 II che possiedo), AF ibrido come GH7 e simili, IBIS comunque molto buono, specifiche video ottime (anche se non servono le specifiche stratosferiche in questi casi, basta un 4K 60fps senza crop magari a 10 Bit), e un ottica PanaLeica fissa di qualità vera e luminosa (come un 14mm f1.7 di standard elevati)... venduta sui 1000 euro, e farebbero IL BOTTO di vendite! |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:26
“ Ma veramente? „ è stata un offerta lampo limitata a pochi pezzi e durata si e no qualche ora |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:30
comunque delle 3 (s1, s1r, s1h)la R è l'unica sopravvisuta, S1R, S5II ed S9 coprono tutti i settori e fasce di mercato. non credo faranno mai un ammiraglia stile A1 o R1, quindi bigmpx, all around camera e pocket/vlog camera, ora come ora non vedo spazio per altre camere, non credo faranno qualcosa di più economico dell's9 e non avrebbe senso farne una tra s1r e s5 visto il livello di quest'ultima |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:33
“ Perché non fanno una M4/3 piccina piccina da infilare nella taschina? Confuso „ A me sarebbe bastata la G100D stabilizzata e magari con l'AF a fase… “ Il fatto è che in queste macchine hanno trascurato uno degli aspetti più percepiti dalla clientela: l'AF. „ Sulla S1R II l'AF non sarà mai una cosa stravolgente, comunque 60 Mpixel sono un bell'impegno per il modulo AF. A me basterebbe che fosse come quello della S5II ma non ci spero più di tanto. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:34
“ è stata un offerta lampo limitata a pochi pezzi e durata si e no qualche ora „ In realtà è durata giorni e comunque finchè non hanno venduto i pezzi che si erano prefissati. Ho curiosato un po', Ollo store le ha offerte a 999 euro attorno al 20 dicembre 2023 e nei commenti qualcuno la ha acquistata ancora a 999 euro a febbraio 2024. Io la avevo comprata il 24-12-2023. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:44
“ Sulla S1R II l'AF non sarà mai una cosa stravolgente, comunque 60 Mpixel sono un bell'impegno per il modulo AF. A me basterebbe che fosse come quello della S5II ma non ci spero più di tanto. „ Questo potrebbe essere preoccupante per le sorti di Lumix, sarebbe oggetto di lapidazione sul web se non riuscirà a proporre un AF decente ... O no? |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:45
Assolutamente sì, purtroppo se non hai un AF da cecchino non sei nessuno! Io mi divertivo con l'AF della S1, lento ma preciso. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:56
Le ambizioni velocistiche mal si accoppiano alla altissima risoluzione. Non giudicherei una macchina come questa in funzione di quello ma piuttosto su quanto siano riusciti ad ottenere come qualità del file. Anche ad alti ISO. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:22
Sergio, sono super d'accordo con te, ma vedrai che se non ha un buon AF verrà sicuramente crocifissa! Ormai è così, Olympus fa una macchina vintage, la OM-3, con rotelle, ghiere, forma non ergonomica ecc. e poi ci piazza un sensore stacked da 30 fps… per me è un assurdo, però in questo modo nessuno ha rotto gli zebedei con l'autofocus. Non avevo ancora visto una macchina “retrò” con sensore stacked! |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:54
“ ...sono super d'accordo con te, ma vedrai che se non ha un buon AF verrà sicuramente crocifissa! Ormai è così, Olympus fa una macchina vintage, la OM-3, con rotelle, ghiere, forma non ergonomica ecc. e poi ci piazza un sensore stacked da 30 fps… per me è un assurdo, però in questo modo nessuno ha rotto gli zebedei con l'autofocus. Non avevo ancora visto una macchina “retrò” con sensore stacked! „ Non voglio andare OT, ma in realtà la OM-3 è stata "CROCIFISSA" (e a ragione IMHO) per due semplici motivi: 1) per il fatto che è una macchina "retro" e poi come scelta e disponibilità di ghiere fa veramente pena... e 2) per li prezzo davvero TROPPO alto, per quanto come specifiche tecniche non è affatto male! |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:25
Per crocifiggere ogni scusa è buona. Ma ormai è cosi. Anziché evidenziare quello di buono che si ha risulta più facile denigrare quello di scadente che hanno gli altri. Ma tornando a noi penso che l'opinione dei soliti denigratori seriali che appariranno sicuramente dovrà essere presa con un sorriso. Solo un × pretenderebbe certe prestazioni da una mpx a prezzi ragionevoli. La cosa importante, a mio avviso, è che per sostenere le vendite non calino i prezzi come dite che fecero a suo tempo con la S1r. Nel caso lo facessero mi metto in primissima fila. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:25
Chiudiamo velocemente l'OT. Magari mi sono spiegato male io, ma intendevo che la OM-3 nessuno la ha criticata per l'autofocus, il resto beh... ci sono alcuni problemi! Chiuso OT. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:29
“ Chiudiamo velocemente l'OT. Magari mi sono spiegato male io, ma intendevo che la OM-3 nessuno la ha criticata per l'autofocus, il resto beh... ci sono alcuni problemi! MrGreen „ Si sono dimenticati ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |