| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:48
Grazie Fabio, non conoscevo il 1237, non ho mai fatto uso di protezioni, a parte i fusibili sull'alimentazione ed un circuito soft start, per proteggere il trasformatore dallo spunto all'accensione, sono solita usare capacità di filtro molto elevate, ed evitare il bump degli altoparlanti, anche se nel caso del "mio" ampli non serve. Adesso vedo un po cosa fa e come utilizzarlo. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 17:49
Di nulla. Se poi vuoi condividere il soft start sarebbe interessante sempre sulle protezioni un'alternativa: overcurrent e offset
 devi solo gestire il livello logico dove è scritto "to micro" per aprire il relè |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:23
Appena trovo il visupoint rosso posto lo schema del soft start, che è comunque semplicissimo. Ne approfitto per chiederti se conosci i diffusory Harmony 1 della ESB, come sono, mi hanno chiesto 50€? Li vorrei usare con una versione, a bassa potenza, dell'ampli in questione, nel mio studio, circa 2,7 per 4,5 m. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:16
il capolavoro danese e' una trappola dal design indiscutibile... ma dall'elettronica ultracomplessa e dalle prestazioni tuttosommato abbastanza scarse. Suona bene... ma poca potenza e tanti casini.... Le harmony valgono 50 euro se sono state riconate e funzionano.. Altrimenti e' meglio comprare qualcosa di meno antico. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:23
Le Harmony che ho visto hanno i midwoofer con la sospensione in butile, non in foam, e funzionano, ma le ho ascoltate per pochi minuti, con un vecchio compattone di quelli con tutto integrato. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:41
allora non sono le uno.. le uno avevano solo due vie. oggi sono andato in giro in bici e sono ancora congelato.. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:43
Sono a 2 vie, midwoofer e tweeter a cupola, protetto da una rete metallica. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:48
si sono loro..allora, ma suonano bene? |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:53
Non lo so, ti ho detto che erano attaccate ad una baracca di quelle con tutto dentro, sintonizzatore, giradischi, registratore a cassette ed amplificatore, mi pare un politone o benitone Io vado in bici tutti i giorni, con Glenn nel trasportino, freddo, acqua e vento, e non mi lamento... perché nessuna mi ascolta |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:56
cosa e' il trasportino? Comunque, con 30 euro compri delle canton.. o casse recenti ma dismesse. 50 euro son gia quasi un prezzo da collezionisti |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:05
il braccio sembra discreto... copia un po' il Thorens... |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:07
É un BSR con trasmissione a puleggia, ondeggia come lo zio Reginald degli Aristogatti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |