RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione III Revolution


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione III Revolution





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 10:48

Grazie Fabio, non conoscevo il 1237, non ho mai fatto uso di protezioni, a parte i fusibili sull'alimentazione ed un circuito soft start, per proteggere il trasformatore dallo spunto all'accensione, sono solita usare capacità di filtro molto elevate, ed evitare il bump degli altoparlanti, anche se nel caso del "mio" ampli non serve.
Adesso vedo un po cosa fa e come utilizzarlo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 17:49

Di nulla. Se poi vuoi condividere il soft start sarebbe interessante

sempre sulle protezioni un'alternativa: overcurrent e offset





devi solo gestire il livello logico dove è scritto "to micro" per aprire il relè

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:23

Appena trovo il visupoint rosso posto lo schema del soft start, che è comunque semplicissimo.
Ne approfitto per chiederti se conosci i diffusory Harmony 1 della ESB, come sono, mi hanno chiesto 50€?
Li vorrei usare con una versione, a bassa potenza, dell'ampli in questione, nel mio studio, circa 2,7 per 4,5 m.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:48

ma quelle degli anni ottanta?.. direi di lasciar perdere... MrGreen

era buona la serie sette.. ma saranno da riconare e da sistemare come crossover.
Se non ricordo male montavano altoparlanti CIARE ...

Ah lo schemino del beogram e' qui...


beomanuals.com/manuals/Beomaster/Beomaster%201900/Beomaster_1900-Servi

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 20:51

Il capolavoro norvegese usa questi per finali di potenza





Hai notato cosa hanno per protezione dalle tensioni inverse?Cool

Le harmony non valgono i 50€? soldi risparmiatiMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:16

il capolavoro danese e' una trappola dal design indiscutibile... ma dall'elettronica ultracomplessa e dalle prestazioni tuttosommato abbastanza scarse.

Suona bene... ma poca potenza e tanti casini....


Le harmony valgono 50 euro se sono state riconate e funzionano..
Altrimenti e' meglio comprare qualcosa di meno antico.


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:23

Le Harmony che ho visto hanno i midwoofer con la sospensione in butile, non in foam, e funzionano, ma le ho ascoltate per pochi minuti, con un vecchio compattone di quelli con tutto integrato.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:41

allora non sono le uno.. le uno avevano solo due vie.


oggi sono andato in giro in bici e sono ancora congelato..

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:43

Sono a 2 vie, midwoofer e tweeter a cupola, protetto da una rete metallica.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:48

si sono loro..allora,
ma suonano bene?


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:53

Non lo so, ti ho detto che erano attaccate ad una baracca di quelle con tutto dentro, sintonizzatore, giradischi, registratore a cassette ed amplificatore, mi pare un politone o benitoneMrGreen

Io vado in bici tutti i giorni, con Glenn nel trasportino, freddo, acqua e vento, e non mi lamento... perché nessuna mi ascoltaMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 21:56

cosa e' il trasportino? Confuso

Comunque, con 30 euro compri delle canton.. o casse recenti ma dismesse.
50 euro son gia quasi un prezzo da collezionisti MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:04

trasportino





Benytone





A 30 € i diffusiri in Olanda te li fanno annusare, di qualsiasi marca sianoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:05

il braccio sembra discreto...
copia un po' il Thorens...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:07

É un BSR con trasmissione a puleggia, ondeggia come lo zio Reginald degli AristogattiMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me