RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, probabili caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, probabili caratteristiche





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:46

…consiglio di ridurre la dose di vino del pranzo domenicale. E di non saltare la dose quotidiana di medicinali.

Mi raccomando, seguite i consigli salutisti fotografici di TufkaR



avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:50

veramente le A7CII si trovano anche a 1800€ garanzia Italia 2+2 se registrate sul sito

Ma è difficilissimo montarci sopra le ottiche Olympus…

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:51

E quindi?


E quindi non si riesce a capire che persone diverse possano avere gusti diversi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:52

Direi impossibile ma dobbiamo per forza passare a Sony o Fuji se no facciamo la figura degli scemi

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:56

Dovreste essere grati a queste persone dallo spirito missionario che vi ricordano che il M4/3 è una mer... e vi salvano da scimmie spendaccione.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:24

Quasi quasi rispolvero la mia intonsa, gloriosa E-P1 coi suoi 12 Mpx e passa di pregio e il mirino ottico (sulla slitta flash). Mi state facendo venire una voglia di micro 4/3, sistema che ho abbandonato anni fa: e probabilmente ho fatto male...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:34

Io faccio parte di quelli che 2000€ per una m43 non li spenderà mai, ma chi invece lo fa fa bene a farlo.

Hai ripetuto questo concetto nel topic una decina di volte.
Mi domando, perché sei così interessato a questo topic?
I rumors sono abbastanza chiari, se ti aspettavi una m4/3 piccola e low cost, non è questo il caso, quindi, che fai ancora qui? ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:44

Ma a che cavolo stanno pensando nel campo del mio amato M43 ?
La Panasonic finalmente adotta il sensore a 25 megapixel ma me lo in fila in un mastodontico corpo full frame e OM lancia una nuova e forse interessantissima macchina ma utilizza un sensore ancora limitato ai 20 mgapixel.
A me sembrano soluzioni illogiche.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:47

Riportami due volte due in questa discussione in cui l'ho scritto...


"Ma l'ho scritto più volte, non me ne esco ora.
Preferisco pagare 600/800/1000€ (quelli che saranno) in più per prendere la prossima A7 V.
Se poi consideri che con 1200€ prendi una A7 III e con 1900€ la IV per me il dilemma non si pone proprio.
Col m43 non andrei oltre M10 e OM 5, la G9 II solo se scende di almeno un 300/400 (ma a questo giro Panasonic non svende come con la I)."

Scritto da te nell'ultima pagina del topic precedente.
Ps. ti sei dimenticato ad eliminare i post in quello precedente ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:48

Ma sono 20 stacked, Io ho sia lamg9.2 che la OM1, sono uguali ma Om è più veloce

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:12

Io mi auguro puntino molto anche sui materiali, quella sensazione di pesantezza "positiva" diciamo, passatemi il termine.

Ps. ho sia la Zf che la OM-1, quindi posso fare il confronto.


visto che le hai entrambi (e io non sono immune a quel fascino ehehe) è vero che la costruzione è meritevole?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:20

visto che le hai entrambi (e io non sono immune a quel fascino ehehe) è vero che la costruzione è meritevole?

La costruzione della ZF è in lega di magnesio, quindi, si è meritevole.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:07

Domanda a tutti quelli che continuano a battere sul punto che con 2k ti prendi la FF “x” di Sony o “Y” di Nikon o “N” canon entry level….
Ma quindi, secondo voi, il m43 si dovrebbe scegliere solo ed esclusivamente per il prezzo?

No perché mi pare un po' simile ad una discussione che ebbi con un amico sulle auto… io che dicevo che la Mazda MX5 è un gran mezzo, e lui che ripeteva che con quella cifra si comprava la Tiguan che è più comoda e più grossa… cioè, va bene tutto, ma ridurre certe scelte sempre e solo al prezzo… boh…

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:09

poi mi spiegate a che serve un sensore stacked su una fotocamera per street e paesaggi; perchè senza il grip della om1 e senza il joystick la vedo complicata (non impossibile ma fortemente scomoda) fare avifauna con una fotocamera con quel design, ammesso e non concesso che l'af sia lo stesso della om1 e non sia castrato nei settaggi e nelle funzioni. poi certo se per avifauna intendete fotografare i piccioni a piazza duomo allora ok, ma se fai paesaggi puoi anche usare lenti manual focus.. e anche in street visto che molti impostano in iperfocale e scattano "al volo"

ma senza scomodare la zf, se voglio una fotocamera per street e paesaggi, quindi senza la necessità di un tracking AFC fulmineo, con look e comandi vintage, con 2k mi faccio la zf-c con le 3 lenti 12-28/16-50/50-250 e mi avanza pure qualcosa.

perfino le fuji risultano più convenienti, con tutto il loro fascino vintage.

per cui ritengo improbabile che una fotocamera del genere avvicini nuovi utenti al m4/3

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 20:13

Domanda a tutti quelli che continuano a battere sul punto che con 2k ti prendi la FF “x” di Sony o “Y” di Nikon o “N” canon entry level….
Ma quindi, secondo voi, il m43 si dovrebbe scegliere solo ed esclusivamente per il prezzo?

Beh, non tanto entry level, direi, la FF. Una ZF non è una Z5, in teoria.

Il punto è che si, il prezzo fa da "selettore", soprattutto quando ci si rivolge ad un certo tipo di clientela che magari non saprebbe che farsene di determinate funzioni avanzate, e cerca invece un compromesso diverso, magari scegliendo un sensore 4 volte più grande. Quindi magari si accontenta di fare un confronto in base a quello che utilizza, quindi che so, la stabilizzazione, la qualità d'immagine, le lenti che ci metti davanti.
Il confronto m4/3 vs resto del mondo andrebbe fatto come sistema completo, quindi includendo anche le lenti. Allora magari l'utilizzatore che guarda al prezzo del solo corpo potrebbe vedere che si, il corpo costa come le altre, ma un 24-70 f/2.8 equivalente no. Come pure un 600 equivalente.
Il problema in caso di confronto con le lenti arriva sempre quando il prezzo, sempre lui, sempre il solito, raggiunge lenti omologhe ma per formati più grandi, magari pure avvicinandosi di dimensioni. Poco importa, magari, che si stia confrontando un f/1.2 con un f/1.8: certi utenti vedranno solo la lunghezza focale, e il prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me