| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 13:06
Questa invece e' un'opera di sadismo per esprimere quanto uno puo' essere × dentro
 |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 21:35
si il sadismo lo percepisco tutto ma non mi è chiaro da dove scaturiscono quelle curve e se sulle ascisse devo leggere la DOF o la focale. le curve poi non hanno una didascalia: gli incroci delle tratteggiate e delle non tratteggiate mi danno una coppia di valori di diaframma e... distanza?? d= 2300? ma non c'è il valore associato a ciascuna curva né come interpretare le ascisse per una e per l'altra e il risultato finale |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 22:44
“ si il sadismo lo percepisco tutto ma non mi è chiaro da dove scaturiscono quelle curve e se sulle ascisse devo leggere la DOF o la focale. „ Era, in parte, in quello il sadismo Andiamo per gradi Le linee tratteggiate rappresentano la profondita' di campo al variare della larghezza del fotogramma, parametrizzate secondo l'apertura (F = 1.0, 1.2, 1.4, 2.0, 2.8, 4.0, 5.6) Le linee continue rappresentano la focale al variare della larghezza del fotogramma, parametrizzate secondo la distanza (1.8, 2.3, 2.8, 3.3, 3.8, 4.3 m) Il grafico collega 5 delle 7 variabili delle due equazioni: DOF = 2*c*F*( wr /ws)^2 (le parabole) f = d*ws/ wr (le iperboli) Le variabili rese costanti sono ws (36mm) e c (0.03mm) date dal sensore FF e dalla stampa su A4. Entrambi i valori si leggono sulle ordinate in mm. Uno lo puo' leggere un po' come vuole, a seconda di quel che ha noto e quel che vuole trovare. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 22:53
tutto chiaro |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 22:58
Davvero, era una boutade, prendetela cosi' Un possibile utilizzo puo' essere: Ho un 100mm, sono ad una distanza di circa 2.8m: avro' una larghezza del frame di circa 1m Per quel frame, se apro 1.4 avro' una profondita' di campo di circa 62mm Al contrario Se voglio avere una profondita' di campo di 80mm su un frame di 800mm dovro' necessariamente aprire 2.8 e se sono a 1.8m devo avere un 80mm, se sono a 2.3m devo avere un 105mm, etc (correndo lungo la linea 800mm) |
user188207 | inviato il 20 Febbraio 2025 ore 17:01
Ovviamente dipende dalle lenti... ma le lenti vanno su un sensore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |