RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors 2025 Om System parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors 2025 Om System parte 2





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:45

No infatti Damiano lo ha dato praticamente per certo, ma solo per quelli che alla fine sono i suoi ragionamento personali...non ha alcuna fonte e se l'avesse non potrebbe parlare...anche se a me questa cosa non dispiacerebbe sinceramente...ma fossi in olympus punterei sul monochrome con una macchina meno costosa...tipo e-m10

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:56

Diciamo che è un'aspettativa plausibile sia perché abbinata ad un corpo Vintage non la vedrei male sia perché si andrebbe a mettere piede (con sforzo relativo?) in una nicchia di mercato poco battuta da altri.
Probabilmente in % a Sony e Canon è un segmento che non interessa... Ma sui Numeri più piccini che muove OMsystem potrebbe avere il suo perchè

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:12

Secondo me sarebbe molto appetibile, su una macchina sotto i 1000€...spopolerebbe, anche perché non sarebbe affetta dal "problema" (notare le virgolette) della resa ad alti iso...un sensore m4/3 monochrome avrebbe probabilmente una resa ad alti iso migliore di un FF bayer...io la comprerei al day -1...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 1:05

Mah... io converto la grandissima maggioranza dei miei scatti in BN, al punto che addirittura dove posso imposto il mirino in visualizzazione BN... ma le monocromo secondo me sono un "c@g@t@ pazzesca". Tuttavia forse in formato micro, per le ragioni anzidette, non sarebbe una idea pessima.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 8:55

@enrico chiambalero
Secondo me il monochrome deve essere visto come un'opportunità in più per chi ha piacere nello scattare in quel modo, per mille ragioni personali...il problema è che per il momento è riservato a chi è intenzionato a spenderci almeno 2000 e passa € per la pentax, oppure molti di piu per una leica.
Ma spesso viene visto come una aggiunta al corredo che già si possiede e quindi per molti il gioco non vale la candela.
Invece olympus potrebbe finalmente proporre una alternativa per il popolo, io la comprerei subito...però immagino abbiano tutti i loro motivi a non farla.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 9:08

Non credo la faranno mai ma anche a me piacerebbe una m43 monocromatica, l'ideale per me sarebbe nel corpo della penF da usare con i fissi.

p.s. l'altro mio sogno sarebbe una m43 con sensore foveon da usare rigorosamente alle basse sensibilità, con la monocromatica formerebbe una coppia formidabile; ma sono solo sogni anche se tecnicamente possibilissimi.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 9:29

Foveon è esclusivo sigma e anche da questo dipende il suo prevedibile insuccesso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 9:55

Visto che si parla fi Foveon, con le vecchie Sigma Dp Quattro ottieni un buon bianco e nero.
Per coloro che amano alla follia le foto di questo tipo e si dedicano esclusivamente al bianco e nero un corpo macchina dedicato è, tutto sommato, giustificabile, poi se uno vuole questo e quello e può permetterselo perché no? Ovviamente il colore e le scale di grigi sono due mondi diversi.
Personalmente credo che si possa ottenere un buon risultato anche partendo dal colore. La Pen f, ad esempio da bellissimi risultati lavorando con i suoi profili.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 10:34

Mah... io converto la grandissima maggioranza dei miei scatti in BN, al punto che addirittura dove posso imposto il mirino in visualizzazione BN... ma le monocromo secondo me sono un "c@g@t@ pazzesca".

Da possessore della Pentax Monochrome, ll principale vantaggio delle monochrome sta nella resistenza agli alti ISO. Ho stampato file a ISO 12800 in A4 ed A3 e la grana è leggermente percettibile (tra l'altro molto bella). Per me che fotografo in interni, in ambienti di luce non controllata, poter fotografare a f4 o f5.6 alzando gli ISO per avere una maggiore profondità di campo è tanta roba.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 11:55

Beh si, comprendo queste motivazioni tecniche legate alle monocromo, tuttavia - per i miei gusti - preferisco avere la libertà di utilizzare il colore ed alla bisogna convertire in BN, rinunciando a qualcosa.

Che poi in termini di ISO non so quanto sia corretto parlare di rinuncia... questa è scattata a 5000 ISO con una OM-5 e "ripulita" con Pureraw.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4960139&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 12:16

A monitor vengono bene in B/N anche utilizzando sensori non specifici, credo. Ovviamente meglio con sensore dedicato.
Il problema io to trovo in stampa perchè per stampare in B/N serve una stampante con in controkazzi.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 12:35

Serve un altro processo di stampa

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 13:38

Incide talmente tanto più la tecnica di stampa che alla fine la macchina utilizzata influenza il risultato finale per una percentuale bassissima.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:18

Infatti se uno decide di comprarsi una monocrome non credo che poi stampi come farebbe con un file a colori. Esistono tecniche alternative per il bn, tipo con digingranditore, ma anche con plotter con inchiostri specifici a carbone e simili

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:44

Usciti altri rumors: basata su OM-1, corpo in metallo e sensore 20 MP. Prezzo sui 1500 $

Dai, c'avevo preso abbastanza se dovessero essere confermate queste indiscrezioni...

43addict.com/2025/01/13/om-system-rumored-to-announce-a-new-om3-digita

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me