RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors 2025 Om System


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors 2025 Om System





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 13:40

@Ugo vado leggermente off topic: ci sono fonti ufficiali che sul 9-18 II sia stato risolto il problema del flat?
no, nulla di ufficiale e soprattutto non c'è ancora nè un campione di vendite nè un arco di tempo significativo in tal senso.
tuttavia sono davvero pochi i casi di doppio intervento su quell'ottica, segno che in fase di riparazione hanno trovato un componente/assemblaggio migliore probabilmente

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:08

Il secondo slot a livello amatoriale ha poco senso per me, ce l'ho vero, con una bella SD da 64gb, ma rimane sempre inutilizzata.
Una volta la usavo come back-up ma poi mi son stufato di dover cancellare i doppioni, ora la uso per la registrazione dei video...che non faccio MrGreen
Della OM-5 non ho digerito il mirino, ma arrivavo dalla Fuji X-T4... e l'AF che anche in condizioni statiche spesso mi sbagliava la maf.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:28

www.43rumors.com/hot-first-rumors-about-a-possible-om-3-vintage-camera

Qualche altro rumor per alimentare la curiosità

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:31

Bella davvero, se ci mettono sopra 2-3 ghiere stile Fuji con Iso-Tempi andrò in crisi...
anche se avrei preferito Pen-F factor, peccato

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:36

perchè è sempre un em1 mk3, macchina che gli affezionati hanno già..., ok ha qualche funzione computazionale in più ma niente di così eclatante da motivare il cambio...


Beh il "contenuto" è uguale, ma l'involucro è differente. Ad esempio ci passa il 40% di peso in più. Sono due attrezzi differenti, per clienti differenti. Chi aveva la EM1-III forse si sarà "ritrovato" nella OM-1.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:38

Ci mancherebbe solo che copiassero le Cosina...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 14:48

Beh il "contenuto" è uguale, ma l'involucro è differente. Ad esempio ci passa il 40% di peso in più. Sono due attrezzi differenti, per clienti differenti. Chi aveva la EM1-III forse si sarà "ritrovato" nella OM-1.


160grammi, di quello parliamo, 160 grammi, dai... e la QI è la stessa della MK2 del 2016.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 15:00

e la QI è la stessa della MK2 del 2016.


Certo.

Vale per tutti i sensori stacked di tutti i produttori , vedi il QI della Nikon Z6III che è sensibilmente peggiorato rispetto alla relativa Mark II.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 15:12

sempre roba per uccelli insomma

Tecnicamente volatili per diabetici
resta da capire per chi.

Per il 50-200 mi aspetto grandi cose e che sia moltiplicabile come il corrispettivo panasonic.
Se la nuova OM avesse davvero un bel look vintage, non necessariamente da PEN-F ma da OM, sarebbe una bella cosa.
Ahimè il prezzo in questa faccenda resta decisivo, magari una bella offerta in bundle con un paio di ottiche serie, potrebbe avere successo. E che non la castrino troppo rispetto all'ammiraglia.

Seguo con distacco.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 15:21

Boh… la butto la tanto per cazzeggiare…
se ci saranno obiettivi compatti e tropicalizzati, suppongo che saranno impiegati su corpi altrettanto compatti e sigillati. Mi chiedo però se richiameranno lo
stile Olympus vintage, perché se OM System deve camminare con le sue gambe, non credo possa richiamarsi ad Olympus nella realizzazione dei sui prodotti. Non
Conosco nel merito la natura dei loro accordi, ma vorrei capire se OM System possa richiamarsi, o ricordare modelli di Olympus del passato. Magari presentano un corpo diverso
e innovativo. Per cui, la mia tanto agognata Pen f sarebbe cassata in partenza…

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 15:25

Temo di si, secondo me (scommessa da bar) strizzerà più l'occhio alla OM a pellicola. Niente stile range finder insomma. Non è vista di buon occhio da tutti e crea qualche problema.



avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 15:38

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:05

Ah ecco perché…:-P

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:14

Ho già visto e toccato con mano la novità..posso solo dire che è molto interessante!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:38

Che dire...
Se oltre al nostro Ugo l'ha già toccata con mano anche qualche italico bottegaio bisogna dire che questi di OM System a mantenere i segreti sono proprio bravi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me